Ancora all around...?
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Ancora all around...?
Fermo restando che la specificità di un ancora rispetto al fondale la rende una volta migliore e un'altra peggiore su un fly da 12mt come "tuttofare" che ancora consiglieresti?
Io sono un fan della CQR ma accetto volentieri pareri esperti...
Grassssie!
Io sono un fan della CQR ma accetto volentieri pareri esperti...
Grassssie!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ancora all around...?
Io sono convinto che la migliore ancora sia l'ammiragliato, però è scomoda e poco pratica....
La seconda ancora dovrebbe essere idonea ai fondali che uno intende frequentare ma........
facciamo una ipotesi: perchè si dovrebbe usare l'ancora di rispetto?
Perchè si è persa la prima qiondi la pèrima aveva fatto presa e non era una ancora stupida......
Allora tanto vale avere un doppione della prima che almeno una volta messa su, va bene nel musone e non da problemi aggiuntivi....io poterei per una gemella della ancora di servizio....
Fuoco alle polveri......
La seconda ancora dovrebbe essere idonea ai fondali che uno intende frequentare ma........
facciamo una ipotesi: perchè si dovrebbe usare l'ancora di rispetto?
Perchè si è persa la prima qiondi la pèrima aveva fatto presa e non era una ancora stupida......
Allora tanto vale avere un doppione della prima che almeno una volta messa su, va bene nel musone e non da problemi aggiuntivi....io poterei per una gemella della ancora di servizio....
Fuoco alle polveri......
Homosapiensnonurinatinventum
- angeloz
- Appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
- Dove Navighiamo: liguria
- Località: milano
Re: Ancora all around...?
una bella bruce e sei a nozze..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Ancora all around...?
io e altri, dopo mesi di discussione su come metterci affiancati alla fonda evitando che le direzioni mutevoli del vento facciano girare tutto il "pacchetto" delle barche accostate attorcigliando così le catene delle ancore una sull'altra - dopo infinite discussioni dicevo - abbiamo deciso che il sistema migliore è che ognuno si ancori anche con una bella ancora di poppa. Ecco a cosa può servire una seconda ancora.coma66 ha scritto:facciamo una ipotesi: perchè si dovrebbe usare l'ancora di rispetto?
(....) tanto vale avere un doppione della prima che almeno una volta messa su, va bene nel musone e non da problemi aggiuntivi....io poterei per una gemella della ancora di servizio....
Fuoco alle polveri......
Concordo sul fatto che se, per i fondali che si frequentano, va bene quella di servizio, allora direi che anche la seconda è bene che sia uguale, mal che vada sceglierne una con poco ingombro, la CQR ingombra una sacco, la Bruce ingombra anche lei. Per me quelle che occupano meno spazio sono la Danforth o la Hall e quella ad ombrello, le prime due sono praticamente piatte, la seconda si chiude e sta in un gavone anche piccolo.

Re: Ancora all around...?
concordo con coma66 sul fatto che l'ancora di rispetto, se c'è, deve essere come quella di servizio.
per la poppa è necessaria una terza ancora, più piccola, perchè sono poche le barche che hanno il vericello o il passacavi a poppa e sulla barca di 12 mt tirare su ancora e catena da poppa ed a braccia è alquanto faticoso
per la poppa è necessaria una terza ancora, più piccola, perchè sono poche le barche che hanno il vericello o il passacavi a poppa e sulla barca di 12 mt tirare su ancora e catena da poppa ed a braccia è alquanto faticoso
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Ancora all around...?
Quoto sul fatto che l'ancora di rispetto debba essere uguale all'ancora in esercizio per i motivi già elencati dall'Homosapiens Coma
non concordo invece con l'ancoraggio prua e poppa, potrebbe far danni maggiori con il cambiar del vento immaginate 4 barche castigate una vicina all'altra a pacchetto con il vento ed il mare a murata





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Ancora all around...?
beh con mare e vento forte sarebbe folle pensare di mettersi attaccati. Però per far girare il "pacchetto" basta poco vento, poi si consideri che al lago facciamo sta cosa in due metri d'acqua ( o anche meno) non serve mettere 80 kg di catena , bastano 7 o 8 metri di cima con catena e ancora.Kraken ha scritto:Quoto sul fatto che l'ancora di rispetto debba essere uguale all'ancora in esercizio per i motivi già elencati dall'Homosapiens Coma![]()
non concordo invece con l'ancoraggio prua e poppa, potrebbe far danni maggiori con il cambiar del vento immaginate 4 barche castigate una vicina all'altra a pacchetto con il vento ed il mare a murata
![]()
per intenderci eccoci qua:
Ultima modifica di Ondanomala il 04 ott 2010, 23:05, modificato 1 volta in totale.
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Ancora all around...?
Hahahahahahah! Siete mitici!!! Avete scritto di tutto, ma meno che uno siete partiti tutti per la tangente O/T!!!
Ho chiesto un consiglio mica che ancora di rispetto avere !!
Troppo ridere!!!
Ho chiesto un consiglio mica che ancora di rispetto avere !!
Troppo ridere!!!

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Ancora all around...?
L'ho specificato non tanto nel tuo caso ma mi è capitato di vedere diverse volte i "pacchetti"anche di 5/6 barche ancorati insieme alla fonda ,in Mare,di notte e senza nessuno di guardia,lo trovo stupido sai quante volte mette mare di notte all'improvvisoOndanomala ha scritto:beh con mare e vento forte sarebbe folle pensare di mettersi attaccati. Però per far girare il "pacchetto" basta poco vento, poi si consideri che al lago facciamo sta cosa in due metri d'acqua ( o anche meno) non serve mettere 80 kg di catena , bastano 7 o 8 metri di cima con catena e ancora.Kraken ha scritto:Quoto sul fatto che l'ancora di rispetto debba essere uguale all'ancora in esercizio per i motivi già elencati dall'Homosapiens Coma![]()
non concordo invece con l'ancoraggio prua e poppa, potrebbe far danni maggiori con il cambiar del vento immaginate 4 barche castigate una vicina all'altra a pacchetto con il vento ed il mare a murata
![]()



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Ancora all around...?
scusa eh ma hai chiesto che ancora consiglieremmo?akuma ha scritto:Hahahahahahah! Siete mitici!!! Avete scritto di tutto, ma meno che uno siete partiti tutti per la tangente O/T!!!
Ho chiesto un consiglio mica che ancora di rispetto avere !!
Troppo ridere!!!
io ti ho detto come quella che hai, già oppure una Hall una Danforth o una ad ombrello un po' pesante. Poi tutto il resto del processo alle intenzioni lascialo perdere.

@kraken: lascia stare quanto pericoloso sia ecc. ecc...ti dico che noi ci siamo posti la necessità di avere un'ancora di rispetto da mettere a poppa perchè stiamo attaccati a gruppo e le altre soluzioni le abbiamo provate tutte. Qua siamo al lago, mica nel mar di Barents. Stiamo attaccati dalle 10 del mattino alle 6 del pomeriggio e se si muove ci stacchiamo e ognuno va per i fatti suoi.

- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Ancora all around...?
Un ancora a ombrello su un fly da 12 tons? Scherzi???Ondanomala ha scritto:scusa eh ma hai chiesto che ancora consiglieremmo?akuma ha scritto:Hahahahahahah! Siete mitici!!! Avete scritto di tutto, ma meno che uno siete partiti tutti per la tangente O/T!!!
Ho chiesto un consiglio mica che ancora di rispetto avere !!
Troppo ridere!!!
io ti ho detto come quella che hai, già oppure una Hall una Danforth o una ad ombrello un po' pesante. Poi tutto il resto del processo alle intenzioni lascialo perdere.
![]()
@kraken: lascia stare quanto pericoloso sia ecc. ecc...ti dico che noi ci siamo posti la necessità di avere un'ancora di rispetto da mettere a poppa perchè stiamo attaccati a gruppo e le altre soluzioni le abbiamo provate tutte. Qua siamo al lago, mica nel mar di Barents. Stiamo attaccati dalle 10 del mattino alle 6 del pomeriggio e se si muove ci stacchiamo e ognuno va per i fatti suoi.
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Ancora all around...?
giusto, un'ancora ad ombrello su una barca così deve essere un ombrellone da 50 kg.

rimane sempre da capire cosa tu intenda fare con un'ancora "tuttofare" su un fly da 12 tons. Perchè se da 50 kg deve essere l'ombrello da 50 kg deveno essere anche le altre...


rimane sempre da capire cosa tu intenda fare con un'ancora "tuttofare" su un fly da 12 tons. Perchè se da 50 kg deve essere l'ombrello da 50 kg deveno essere anche le altre...
Ultima modifica di Ondanomala il 04 ott 2010, 23:23, modificato 1 volta in totale.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ancora all around...?
Eeeeeh,potremmo stare qui un secolo e' non approdare a nulla....coma66 ha scritto:Fuoco alle polveri......
Il consiglio che posso dare e' quasi scontato ma....dipende molto dal tipo di fondale in cui ti trovi,ma soprattutto dalla forma stessa dell'ancora in relazione alla tipologia del fondo,importante il suo peso e alla lunghezza del calumo (tutte cose che strasappiamo a memoria)Naturalmente tutti parametri direttamente proporzionali al tipo,all'uso,e al dislocamento della barca.
Certo non e' facile fare una scelta....consideriamo pero' 4 tipologie di ancore(serie) che vanno per la maggiore:
Ammiragliato = fango/roccia
Danforth = fango/sabbia
Cqr = fango/ghiaia/sabbia
Bruce = fango/sabbia
E adesso vedi tu !!

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ancora all around...?
@Akuma
Dimenticavo:
Ho una CQR originale da 27 kg con 100 mt di catenaria,la barca pesa 13,5 ton.
Navigo pero' in Adriatico,in specialmodo in HR ! In presenza di roccia (la CQR s'incattivisce facilmente) e di vegetazione (posidonie ecc) la mia CQR fa'
ma credo che ad esclusione dell'ammiragliato (che sulla roccia e' suprema) tutte le altre gli fanno compagnia.

Dimenticavo:
Ho una CQR originale da 27 kg con 100 mt di catenaria,la barca pesa 13,5 ton.
Navigo pero' in Adriatico,in specialmodo in HR ! In presenza di roccia (la CQR s'incattivisce facilmente) e di vegetazione (posidonie ecc) la mia CQR fa'




God is my copilot
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Ancora all around...?
Scusa ma cosa stai dicendo???Ondanomala ha scritto:giusto, un'ancora ad ombrello su una barca così deve essere un ombrellone da 50 kg.![]()
rimane sempre da capire cosa tu intenda fare con un'ancora "tuttofare" su un fly da 12 tons. Perchè se da 50 kg deve essere l'ombrello da 50 kg deveno essere anche le altre...
Una CQR da 50kg, una Bruce da 50kg, una Delta da 50kg....???
Hai presente cosa mi stai dicendo?
