Openboat ha scritto:@Akuma
Dimenticavo:
Ho una CQR originale da 27 kg con 100 mt di catenaria,la barca pesa 13,5 ton.
Navigo pero' in Adriatico,in specialmodo in HR ! In presenza di roccia (la CQR s'incattivisce facilmente) e di vegetazione (posidonie ecc) la mia CQR fa' ma credo che ad esclusione dell'ammiragliato (che sulla roccia e' suprema) tutte le altre gli fanno compagnia.
Capisco il ragionamento, determinare un solo fondale in tutto l'arcipelago toscano è difficile ecco perchè mi pongo questa domanda... Sul mio precedente fly avevo una CQR da 22kg con 75mt da 8mm e non mi ha mai tradito in infinite notti in rada. Ora nella nuova ho trovato una Trefoil con catena 6mm.
La catena finirà su ebay al volo e l'ancora di rispetto, ora sono indeciso tra una Bruce, una Delta e una CQR in ogni caso un filo sovradimensionate...
Ammetto che la Delta mi piace molto sulla carta ma non conosco nessuno che abbia esperienze dirette su barche simili!
Per una ottima linea di ancoraggio tuttofare Io mi orienterei come ancora principale su una trefoil sui 20/25 Kg. ancora di rispetto fortress da 10 kg ( non so se fai rada ma col fly e venti superiori ai 25 nodi una fortress appennellata alla trefoil su fondale sabbioso ti fa dormire tranquillo ) Terrei poi a bordo un rampino inox pieghevole da usare sullo scoglio.
Anch'io ho a bordo 3 ancore, può sembrare eccessivo ma ...
Fra quelle provate personalmente: ombrello, danforth, bruce, preferisco di gran lunga la seconda, su tutti i fondali, perchè non è che portiamo un'ancora diversa per ogni tipo di fondale che si presume incontreremo...
Il problema e' che le Bruce originali non le fan piu da 5 anni. Altrimenti, soprattutto visti i pesi in gioco, una Bruce dimensionata opportunamente basterebbe e avanzerebbe per tutto o quasi. Le CQR paiono avere due partiti, quelli che le amano e quelli che non le possono vedere. Danforth e Ammiragliato sono sicuramente belle da vedere ma a parita' di peso (eh si, perche' il gioco alla fine e' tutto li) ci sono troppe situazioni nelle quali rendono peggio. In tutti i modi, due cose sono sicuramente da dire: 1) evitare le imitazioni 2) evitare per quanto possibile la paccottiglia (oggi sono buono) fatta a est di Mosca, non c'e' alcuna garanzia ne sui materiali ne sui processi con risultati gia ben documentati.
Ondanomala ha scritto:giusto, un'ancora ad ombrello su una barca così deve essere un ombrellone da 50 kg.
rimane sempre da capire cosa tu intenda fare con un'ancora "tuttofare" su un fly da 12 tons. Perchè se da 50 kg deve essere l'ombrello da 50 kg deveno essere anche le altre...
Scusa ma cosa stai dicendo???
Una CQR da 50kg, una Bruce da 50kg, una Delta da 50kg....???
Hai presente cosa mi stai dicendo?
ripeto cosa intendi tu per "tuttofare" ?
A) ancora universale per OGNI fondo: NON C'E'
B) un'ancora da tenere all'occorrenza ad esempio per filarla di prua, che quello che intendo io per tuttofare.
In tale ultimo caso è chiarissimo che non può essere un'ancora pesante forse fino a 5 - 6 kg al massimo perchè la devi filare a mano e quindi anche una ombrello va bene. Se invece ritieni di doverne mettere una pesante allora non conta che sia ad ombrello o meno: se pesante deve essere l'ombrello pesante devono essre anche le altre. CHIARA LA STORIA DEI 50 KG (CHE NON SONO FILABILI A MANO....stavo coglionando)?
quindi: Cosa intendi per ancora TUTTOFARE?
io sulla mia baca di 8 metri e rotti e di peso 3 tonnellate ho una bruce da 7,5 kg e va bene così...
Comunque guarda: io sui gommoni ho sempre avuto la Danfoth e sulla sabbia non ce n'è come quella sul fondo roccioso va così così ma almeno diciamo che non si incattivisce in maniera terribile.
Sulle barche sempre avuta la Bruce/trefoil, però se si incattivisce sono bestemmie al cubo: all'elba trovi più sabbia/fango/ghiaietto o più fondo roccioso?
Io terrei la trefoil ma giustamente con una catena più grossa.
l'unico problema che ho avuto fin ora con le ancore è stato quello di recuperarle e portarle a bordo sempre distanti dalla mia barca,una faticaccia.....
Ondanomala ha scritto:Comunque guarda: io sui gommoni ho sempre avuto la Danfoth e sulla sabbia non ce n'è come quella sul fondo roccioso va così così ma almeno diciamo che non si incattivisce in maniera terribile.
Sulle barche sempre avuta la Bruce/trefoil, però se si incattivisce sono bestemmie al cubo: all'elba trovi più sabbia/fango/ghiaietto o più fondo roccioso?
Io terrei la trefoil ma giustamente con una catena più grossa.
Penso che farò esattamente come dici, mi tengo la Trefoil che c'è ma con catena da 8mm e poi dopo averci fatto un pò di esperienza vedrò se investire tanti eurini su una CQR oppure no...