Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da AndreaTS »

Apro questo nuovo argomento perchè non è possibile andare avanti in questo modo. tutti sono costretti a ritoccare al ribasso i prezzi mentre le componentistiche dei motori continuano ad essere esageratamente fuori dal mercato, alcuni esempi?
O ring iniettori (un gommino di meno di un centimetro di diametro) € 16,57????
Tappo pressione raffreddamento acqua € 39,20??????
Io nei due esempi mi riferisco alla VP, il primo mi è stato regalato alla *** (non credo si possa dire dove ma in un negozio di alta qualità) perchè per il valore che aveva non volevano nemmeno farmi lo scontrino, il secondo l'ho acquistato in un autoricambi di vetture, identico l'ho pagato € 3,00.
Io non dico di mettere tutto di concorrenza perchè sappiamo tutti bene che i pezzi originali sono sui e non si discute, ma tutte le alternative che non inficiano suo buon funzionamento dei motori possono tranquillamente essere installate. Sensori, giranti, filtri (quelli dell'aria poi è scandaloso cosa chiedono per metterci sopra il marchio su quelli FRAM, 28,11 € con il marchio 4,13 senza). Oggi per un sensore di pressione dell'olio che per sicurezza volevo sostituire (anche se in realtà funzioana ancora bene) €167,25????? Un sensore dell'olio non è mai costato più di 24,00 €.
Parlando in giro per le marine con altri appassionati come noi ho scoperto molte valide alternative, la realtà è che i "fissati" come noi della sicurezza e di vantare dei motori e delle barche sempre originali cercano sempre di acquistare da rivenditori autorizzati ma credo che ora si sia veramente passato il limite, personalmente fino a quando non si raggiungerà un semi equilibrio nei prezzi inizierò a trovare valide alternative e naturalmente le porrò alla vostra attenzione.
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
marpis
Appassionato
Messaggi: 79
Iscritto il: 05 mar 2012, 16:57
Imbarcazione posseduta: cranchi cruiser 32
Dove Navighiamo: palermo
Località: Palermo

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da marpis »

Condivido pienamente,questi si chiamano furti.
Il mare è vita
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da sasax »

Mi basta ricordare quanto mi e' costato un tagliando completo.......
:muro :muro :muro :muro
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Lello1957 »

Io direi, come letto anche su altri forum, di organizzarci e fare dei piccoli gruppi d'acquisto; tutti coloro che condividono la motorizzazione delle loro barche potrebbero sentirsi ed acquistare dove più conveniente, i vari materiali d'uso corrente tipo olio, candele, filtri, etc. sicuramente qualcuno più esperto potrà consigliare o meno un prodotto, ma nella quantità sicuramente il risparmio sarà cospicuo. :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
Lionello
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Overmax »

oltretutto non sai mai se VERAMENTE ti hanno sostituito quel pezzo o l'altro....
GIRI DI MARE
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da gio72 »

Ieri come gia detto nelle nostre barche sono andato a prendere i pezzi di ricambio
per il mio yamaha ........senza farla lunga girante e cinghia di disrtibuzione = 140
euri.......messi sulla bilancia non abbiamo più di 1/2 kg di gomma ....originale ho
capito ma .......comunque caro.............pazienza.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da coma66 »

2011-07-19 15.55.31.jpg
Le case costruttrici contano sul fatto che originale è meglio..... Vi posto due foto, una è un supporto motore dell Cat e costa 226 euro piu iva piu trasporto,

l'altro è lo stesso, ma comprato direttamente dal produttore, costo 320 euro per quattropezzi, dogana e trasporto compresi........Vi posso assicurare che si tratta della stessa merce, stesso produttore, stesso codice addirittura, ma la scatola esterna è differente.......

Potrei fare numerosi esempi come questo che riguardano giranti, cinghie, filtri olio, olio, ecc.......

I produttori dei motori, non sono i produttori stessi della maggior parte dei componenti, se li si acquista dalla fonte primaria,. non brandizzati, è assolutemente meglio....

Poi ci sono gli aftermarket ciè produttori di materiali di consumo che non sono esattamente quelli che usanoi i produttori ma sono uguali e compatibili/intercambianbili.
Nel mio porto ci sono circa 70 peschrecci, vi posso assicurare che non ce ne sta uno solo che usa i filtri originali così come le giranti o le cinghie o altro......

Usano i componenti aftermarket, quelli accendono i motori il Lunedimattino all'alba e li spengono il Giovedi.

Se si avesse il coraggio tutti di acquistare i prodotti equiivalenti al prezzzo piu basso, le case si adopererebbero a questo, ma se il fatto di spendere di piu ci fa stare piu tranquilli, allora esse continuano imperterrite a "tranquillizzarci".......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Overmax »

giusto.... sai, io penso che se qualcuno volesse fare l'imprenditore ONESTO (nel senso che deve guadagnare senza rapinare nessuno) e SERIO (cioè dovrebbe avere anche l'obiettivo della soddisfazione del cliente) ecco... credo che diventerebbe ricco!
non so voi, ma qua siamo circondati da soggetti per nulla professionali che invece si spacciono per superqualificati al solo scopo di estrorcere moneta.... non gli frega nulla a nessuno di fidelizzare un cliente: un colpo e via!
poi se aggiungi tutte le trappole commerciali come quelle dei ricambi originali ecc.... ecc.... bah!
GIRI DI MARE
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da coma66 »

Overmax ha scritto:giusto.... sai, io penso che se qualcuno volesse fare l'imprenditore ONESTO (nel senso che deve guadagnare senza rapinare nessuno) e SERIO (cioè dovrebbe avere anche l'obiettivo della soddisfazione del cliente) ecco... credo che diventerebbe ricco!
non so voi, ma qua siamo circondati da soggetti per nulla professionali che invece si spacciono per superqualificati al solo scopo di estrorcere moneta.... non gli frega nulla a nessuno di fidelizzare un cliente: un colpo e via!
poi se aggiungi tutte le trappole commerciali come quelle dei ricambi originali ecc.... ecc.... bah!


Esatto! E' proprio così......

La nuova scuola del marketing punta sull'infedeltà del cliente e se ne sbatte della sua soddisfazione.
Si punta a menare una volta e via, e poi avanti il prossimo.......

se non siamo un pò furbi ci facciamo fottere alla grande........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Openboat »

Overmax ha scritto:giusto.... sai, io penso che se qualcuno volesse fare l'imprenditore ONESTO (nel senso che deve guadagnare senza rapinare nessuno) e SERIO (cioè dovrebbe avere anche l'obiettivo della soddisfazione del cliente) ecco... credo che diventerebbe ricco!
non so voi, ma qua siamo circondati da soggetti per nulla professionali che invece si spacciono per superqualificati al solo scopo di estrorcere moneta.... non gli frega nulla a nessuno di fidelizzare un cliente: un colpo e via!
poi se aggiungi tutte le trappole commerciali come quelle dei ricambi originali ecc.... ecc.... bah!
Giusto quel che dici,ma....
Cosa intendiamo per imprenditore "onesto" e "serio" ??? Quanto deve far pagare la mano d'opera,considerato il costo orario di meccanici specializzati,aggiungendo i 1000 e piu' balzelli che il fisco gli impone? Tasse,contributi,indennita',materiali,ammortamento impianti,recupero olii esausti,e....ma lo sapete che si deve tenere anche il "registro degli stracci" ???? E una volta calcolato tutto cio',quanto deve aumentare in percentuale la tariffa oraria per poter giustificare il proprio investimento con un guadagno equo ??? un 10% ? un 15%? Un 20% ? che poi sarebbe un guadagno lordo!! Quanto secondo voi una tariffa oraria sarebbe onesta?? Facciamo un esempio di un imprenditore che ha 14 dipendenti con un'officina autorizzata di un noto Brand,con un magazzino di ricambi ben fornito (bisogna fare il calcolo anche li' degli oneri di uno stock permanente, diciamo 300.000 euro )......Euro 45+iva ??? Ebbene,io credo che se quell'imprenditore onesto e serio, non avesse un certo spread sui ricambi,vi assicuro che ci rimette!! (se e' ligio a tutte le normative...e ce ne sono un'infinita' ). Poi c'e' una categoria di pseudo specialisti (si spacciano per tali) che dicono di lavorare per 25/30 euro l'ora,senza fatturare,e naturalmente senza assumersi responsabilita'....sarebbero questi gli onesti ???? No! Io dico che se uno si deve affogare meglio che lo faccia nell'oceano,piuttosto che nel "bide' " di casa.... :smt102 E naturalmente sempre 2 preventivi,prima di dare corso al lavoro...mai delegare senza sapere,giusto per evitare sorprese sgradite!!!
Cambiare una girante,ci si impiega 1/2 ora o 2 ore tutto dipende da dove e' posizionata,e se la barca non e' nel cantiere dell'imprenditore,oltre alla tariffa oraria bisogna applicare anche la trasferta(dipende dal luogo di lavoro) per cui se ad esempio diamo un valore di euro 60+iva ad una girante,il totale della prestazione puo' partire da euro 105+iva per una sostituzione rapida e in loco.oppure puo' anche arrivare ad euro 400+iva se la barca e' lontana dal cantiere e se la girante e' brigosa da sostituire.......tutto dipende da tutto in pratica ! Sostituire una boccola alla forcella di un piede poppiero come ricambio costa una stupidaggine, ma come mano d'opera costa un puttanaio di ore senza contare i vari imprevisti e le varie sostituzioni che occorrono in corso d'opera.Con questo non voglio certamente giustificare chi se ne approfitta della buona fede di noi clienti,ci mancherebbe!Pero' non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio! Ci sono tanti "specialisti" seri e onesti (anche se ,quando e' ora di pagare abbiamo tutti una certa propensione a lamentarci),poi ci sono tanti altri millantatori "delinquenti" che lavorano per molto meno,salvo poi,dopo un po',ritornare a rifare il medesimo lavoro da uno specialista... :muro Vale sempre il vecchio detto: ..chi meno spende...piu' spende...!!!
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da coma66 »

Beh Giuseppe, io non discuto de costo orario della manodopera, sappiamo tutti cosa costa......

ma non si capisce perchè, lo stesso ricambio brandizzzato costi non un 50% in piu, ma il triplo dello stesso non brandizzato......

Sono daccordo con te quando dici che uno che deve fare un intervento ad un trattore, lo porta in officina, e li il macca con tutti gli attrezzi comodi fa il lavoro mentre per la stessa cosa un meccanautico si deve contorcere per infilarsi in una sentina....Però una cinghia è una cinghia.......
Ricordo che molti andavano al consorzio agrario a comprare i ricambi dei motori AIFO perchè rispetto ai rivenditori nautici costavamo molto meno.......

Qua è il discorso da sviscerare, e non parliamo mica di ricarichi dei venditori, parlo di listini stampati dalla casa madre........

Io non ho nesssuna remora a pagare un meccanico il giusto, ma voglio essere li e vedere se il tempo dichiarato è lo stesso di quello effettivamente speso per fare l'intervento, che tipo di intervento fa, cosa ha cambiato e cosa no.......
Di solito, per il cambio giranti, invernaggio motori, cambio olio e filtri, zinchi controlli ecce, non ha mai impiegato piu di due ore......
Di materiali io spendo non piu di 300/400 ore, non si capisce perchè debba sentire in giro che un tagliando per due entrebordo come i miei i mecca chiedono anche 1800 euri.....

Bisogna svegliarsi.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Zorro »

coma66 ha scritto:Beh Giuseppe, io non discuto de costo orario della manodopera, sappiamo tutti cosa costa......

ma non si capisce perchè, lo stesso ricambio brandizzzato costi non un 50% in piu, ma il triplo dello stesso non brandizzato......

Sono daccordo con te quando dici che uno che deve fare un intervento ad un trattore, lo porta in officina, e li il macca con tutti gli attrezzi comodi fa il lavoro mentre per la stessa cosa un meccanautico si deve contorcere per infilarsi in una sentina....Però una cinghia è una cinghia.......
Ricordo che molti andavano al consorzio agrario a comprare i ricambi dei motori AIFO perchè rispetto ai rivenditori nautici costavamo molto meno.......

Qua è il discorso da sviscerare, e non parliamo mica di ricarichi dei venditori, parlo di listini stampati dalla casa madre........

Io non ho nesssuna remora a pagare un meccanico il giusto, ma voglio essere li e vedere se il tempo dichiarato è lo stesso di quello effettivamente speso per fare l'intervento, che tipo di intervento fa, cosa ha cambiato e cosa no.......
Di solito, per il cambio giranti, invernaggio motori, cambio olio e filtri, zinchi controlli ecce, non ha mai impiegato piu di due ore......
Di materiali io spendo non piu di 300/400 ore, non si capisce perchè debba sentire in giro che un tagliando per due entrebordo come i miei i mecca chiedono anche 1800 euri.....

Bisogna svegliarsi.......
QUOTO alla grande, non faccio mai questioni sulla mano d'opera ma sul costo dei ricambi che a volte è proprio-......................................... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Openboat »

Sui ricambi sono daccordissimo!.... :sarc
God is my copilot
Avatar utente
Overmax
Appassionato
Messaggi: 1791
Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
Imbarcazione posseduta: Absolute 40
Dove Navighiamo: tirreno
Località: FIRENZE

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da Overmax »

essere un imprenditore serio non vuol dire mica che non deve guadagnare! se no smetterebbe presto di fare l'imprenditore! che diamine... fare l'imprenditore serio è un mix tra efficienza, capacità tecnica e commerciale di risolvere un problema, e alla fine presentare un conto che stia bene in piedi nell'equilibrio tra quanto eseguito, come eseguito ed il valore dei beni forniti con conseguente soddisfazione del cliente! Io se vedo un lavoro ben fatto lo pago volentieri anche se mi può sembrare caro!
l'imprenditore serio deve tendere a far pagare anche molto cara la sua prestazione (perchè professionale ed efficiente) e proprio per quello saprà A) individuare e risolvere il problema, B) saprà farlo rapidamente quindi il conto non diventerà astronomico perchè anche se la tariffa oraria sarà pesante le ore impiegate saranno veramente quelle necessiamente impiegate e non occorreranno nuovi interventi!
chi svolge un'attività di impresa deve certamente considerare cosa gli pesano le innumerevoli componenti di costo che elenca Openboat e giustamente ne deve tenere conto come tutti facciamo.
Alla fine quello che conta, prima del prezzo, è il risultato tecnico/professionale, io ho sempre avuto esperenze negative in questo senso, cioè ho sempre pagato moltissimo e quasi mai ottenuto al 100% quello che volevo!
GIRI DI MARE
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Alternative ai prezzi carissimi sui ricambi per la nautica

Messaggio da liuk86 »

Ricordo anche che il costo della manodopera in genere è sempre una piccola parte dell'intervento. L'esempio della girante è un po' raro, si cerca di evitare la trasferta per un solo ricambio così piccolo proprio per evitare di far sembrare la sostituzione di un pezzo da 15 euro un furto!. Anche io cerco di evitare le trasferte dai clienti per "fesserie" e se il carrello è abbastanza vicino, suggerisco al cliente di pagare il camion per portare il mezzo presso l'officina per farci lavorare meglio e anche a minor costo. Certo, non sempre è possibile, soprattutto in campo nautico...
Rispondi