Alimentazione caricabatterie

La passione che ci accomuna.
Giulio P
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
Imbarcazione posseduta: Cranchi 27 cls
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Giulio P »

Salve a tutti, è un piacere riscrivere qua, dopo un po di tempo.
Ho alcune domande per tutti.
Voi, normalmente, l'alimentazione da terra la lasciate attaccata durante le soste lunghe in porto? Intendo, ovviamente, quando la barca è all'ormeggio senza nessuno a bordo e quindi anche per lunghi periodi.E quali utenze lasciate attaccate (sentina, deumidificatore, frigo, altro)?
E, se sì, prendete qualche accorgimento o precauzione al fine di scongiurare eventuali coto circuito? Il regolamento dei vostri marina prevede qualcosa in questo senso?
Lo chiedo, perchè qua(marina di Capitana) è scoppiato un casino: incendio a catena di sei barche e successivo affondamento e sversamento in mare.
Meno male che nessuno si è fatto male.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da bebo »

magari un automatico che "stacca" in caso di sovraccarico oppure un fusibile a protezione del tutto?

pero' che brutta storia quella dell'incendio :smt103 :smt105 scusa, ma prima che se ne incendiassero SEI di barche, nessuno è intervenuto? :smt017
Umberto
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Kraken »

bebo ha scritto:magari un automatico che "stacca" in caso di sovraccarico oppure un fusibile a protezione del tutto?

pero' che brutta storia quella dell'incendio :smt103 :smt105 scusa, ma prima che se ne incendiassero SEI di barche, nessuno è intervenuto? :smt017
Quoto Umberto,ma sei sicuro che si trattasse di un corto per sei barche contemporaneamente,perchè sei barche che bruciano una dopo l'altra e nessuno nota niente è molto strano, o è un sistema per intascare soldi dall'assicurazione??? :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
claudio1
Appassionato
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
Località: lecco

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da claudio1 »

veramente una brutta storia,comunque io solitamente lascio collegato solo il frigo tutte le altre utenze le stacco,e' chiaro che comunque puo' capitare l'imponderabile ecco perche' ho fatto la casco,ma spero di non usufruirne mai
ciao claudio
Giulio P
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
Imbarcazione posseduta: Cranchi 27 cls
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Giulio P »

bebo ha scritto:magari un automatico che "stacca" in caso di sovraccarico oppure un fusibile a protezione del tutto?

pero' che brutta storia quella dell'incendio :smt103 :smt105 scusa, ma prima che se ne incendiassero SEI di barche, nessuno è intervenuto? :smt017
No, credo che una abbia preso fuoco e il vento abbia fatto il resto. Il corto è una ipotesi (piuttosto probabile)...
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Regal »

La mia è sempre coollegata.
Con tutti i servizi staccati tranne il caricabatterie.
L'unica cosa che ho montato è un isolatore galvanico, per evitare di fare io da "Zinco" a pontile e barche che non ne hanno.....
Nicolo'
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Kraken »

In tutti i casi anche io lascio solo il frigo ed avviso sempre l'uomo di guardia la notte,nonostante ogni anno ai pontili venga rifatto l'impianto elettrico nuovo ed a norma. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da grande blu »

Io stacco tutto. Ciò nonostante 20 anni fa una nostra barca andò a fuoco e solo il tempestivissimo intervento del marina che la rimorchiò fuori dal marina mentre la semiaffondava con un idrante, salvò le altre barche. La velocità con cui si sviluppa un incendio e con cui si propaga alle altre barche è impressionante. Sui forum ricordo anche un visdeo in cui è documentata. Il magnetotermico aiuta ma non salva al 100% Ci possono essere dei malfunzionamentew che portano al surriscaldamento ed all'incendio di apparecchiature senza che si superi la soglia a cui scatta il magnetotermico.

Nel caso della nostra barca, il perito affermò (ma non vi sono certezze) che l'incendio fu causato da scariche elettrostatiche entrate nella radio (c'era un temporale)
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Jama »

Salve a tutti!
Io personalmente lascio attaccato il carica batteria e soltanto i magnetici che comandano i due frigo.
Cmq come da domanda di Giulio, nel Ns. marina (come credo in tutti) il regolamento dice che le prese a terra si possono collegare soltanto in presenza dell'equipaggio ed è vietato lasciarle attaccate incustodite!
Io quindi sono "fuorilegge", ma come tutti gli altri del Marina, però ho anche constatato con i miei occhi di gente che lascia tutto l'inverno la stufetta accesa in barca e non và a controllarla se non la domenica successiva (se và a fare la passeggiata con la signora!!!!)
:smt039
Elvio
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da coma66 »

Nico ha scritto:La mia è sempre coollegata.
Con tutti i servizi staccati tranne il caricabatterie.
L'unica cosa che ho montato è un isolatore galvanico, per evitare di fare io da "Zinco" a pontile e barche che non ne hanno.....

anche la mia....
Homosapiensnonurinatinventum
Giulio P
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: 26 apr 2009, 07:33
Imbarcazione posseduta: Cranchi 27 cls
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da Giulio P »

Jama ha scritto: nel Ns. marina (come credo in tutti) il regolamento dice che le prese a terra si possono collegare soltanto in presenza dell'equipaggio ed è vietato lasciarle attaccate incustodite!
:smt039
No, non è così ovunque. Per questo mi chiedevo come fosse disciplinata la faccenda nei vostri marina. :smt102
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da bebo »

Si, ma non capisco :smt017 una barca prende fuoco... e vabbè' "puo' succedere" :smt015 poi prende fuoco quella di fianco e ancora nessuno se ne accorge :smt015 ma C..zo quando le fiamme arrivano alla terza,quarta,quinta e sesta barca, ancora nessuno arriva a fare qualcosa? anche solo ad allontanarle mollando le cime e spingerle al largo per recuperarle poi? :smt017
Boh, non saprei
Umberto
RiccardoLT

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da RiccardoLT »

Da me, sia a Rio Martino, che alla (sigh!) amata Darsena di Torre Paola, sia al Porto di San Felice Circeo che a Foce Sisto e Porto Badino, è possibile lasciare la barca collegata alla rete anche senza presenza di equipaggio.
Stessa cosa a Ventotene ed a Ponza, ho sempre lasciato la barca incustodita ed attaccata alla rete, senza che nessuno mi dicesse mai nulla, ed in effetti è una cretinata, perchè se l'impianto in banchina è a norma, in caso di cortocircuito o sovraccarico (le uniche cose che possono accadere) scatterebbero le relative protezioni magnetotermiche, che eviterebbero incidenti.
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da grande blu »

RiccardoLT ha scritto:Da me, sia a Rio Martino, che alla (sigh!) amata Darsena di Torre Paola, sia al Porto di San Felice Circeo che a Foce Sisto e Porto Badino, è possibile lasciare la barca collegata alla rete anche senza presenza di equipaggio.
Stessa cosa a Ventotene ed a Ponza, ho sempre lasciato la barca incustodita ed attaccata alla rete, senza che nessuno mi dicesse mai nulla, ed in effetti è una cretinata, perchè se l'impianto in banchina è a norma, in caso di cortocircuito o sovraccarico (le uniche cose che possono accadere) scatterebbero le relative protezioni magnetotermiche, che eviterebbero incidenti.
No. Non è così.
Avatar utente
grande blu
Appassionato
Messaggi: 372
Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
Località: Milano

Re: Alimentazione caricabatterie

Messaggio da grande blu »

bebo ha scritto:Si, ma non capisco :smt017 una barca prende fuoco... e vabbè' "puo' succedere" :smt015 poi prende fuoco quella di fianco e ancora nessuno se ne accorge :smt015 ma C..zo quando le fiamme arrivano alla terza,quarta,quinta e sesta barca, ancora nessuno arriva a fare qualcosa? anche solo ad allontanarle mollando le cime e spingerle al largo per recuperarle poi? :smt017
Boh, non saprei
Quando una barca è in fiamme, queste sono alte 3 o 4 metri. Il calore è impressionante e si ha paura anche solo ad avvicinarsi. Mollate le cime non è che una barca parta da sola e anche se fosse..... Va ad incendiera barche diverse da quelle vicine di pontile. Chi decide quali barche dovranno andare a fuoco?
Un queste condizioni solo un'autopompa può fare qualche cosa, ed un'autopompa ci mette diversi minuti ad arrivare.
Rispondi