Alato la barca per fine stagione
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Alato la barca per fine stagione
Come tutte le cose belle che finiscono presto, anche la mia stagione nautica è sciamata...
Oggi abbiamo tirato fuori dall'acqua il mio mezzo e sbarcato i motori per effettuare una revisione generale, in vista del prossimo anno, che spero, impegni permettendo, mi porti in Croazia a fare un bel giretto.
E per non sapere ne leggere ne scrivere, preferisco essere sicuro che tutto sia a posto.
Oggi abbiamo tirato fuori dall'acqua il mio mezzo e sbarcato i motori per effettuare una revisione generale, in vista del prossimo anno, che spero, impegni permettendo, mi porti in Croazia a fare un bel giretto.
E per non sapere ne leggere ne scrivere, preferisco essere sicuro che tutto sia a posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolo'
Re: Fine stagione
Hai detto bene, è finita prestissimo!
Ma devi fare qualche manutenzione straordinaria ai motori? Spero che il fatto di sbarcarli sia una cosa eccezionale!



Ma devi fare qualche manutenzione straordinaria ai motori? Spero che il fatto di sbarcarli sia una cosa eccezionale!
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
I motori sono perfetti e non hanno difetti di sorta. Questi sono controlli che andrebbero fatti ad intervalli regolari, per essere sicuri che non ci siano problemi, e per allungare anche la vita al motore stesso.
Meglio prevnire che curare.
Meglio prevnire che curare.

Nicolo'
- Stefano66
- Appassionato
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 24 lug 2007, 18:03
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia e Croazia
- Località: Padova
Re: Fine stagione
Si ma quanto ti costerà?Nico ha scritto:I motori sono perfetti e non hanno difetti di sorta. Questi sono controlli che andrebbero fatti ad intervalli regolari, per essere sicuri che non ci siano problemi, e per allungare anche la vita al motore stesso.
Meglio prevnire che curare.

Stefano
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
Se non trovo sorprese, poche centinaia di Euro.
Calcola che in ogni caso un invernaggio di un EFB costa intorno ai 100 Euro + materiali a motore. E' quindi un tipo di prevnzione che è consigliato sempre fare.
E' un po' il solito discorso delle manutenzioni che molti non fanno, ma che poi ti ocsta parecchio al primo inconveniente.
Calcola che in ogni caso un invernaggio di un EFB costa intorno ai 100 Euro + materiali a motore. E' quindi un tipo di prevnzione che è consigliato sempre fare.
E' un po' il solito discorso delle manutenzioni che molti non fanno, ma che poi ti ocsta parecchio al primo inconveniente.
Nicolo'
Re: Fine stagione
Ma ogni quante ore andrebbe fatto questo controllo approfondito? Spero sia "una tantum" e che la manutenzione normale sia sufficiente se non hai problemi particolari.
Altra domanda, già che ci siamo: esattamente quali operazioni vengono eseguite per l'invernamento normale? Comprende anche il cambio dell'olio di solito?
Altra domanda, già che ci siamo: esattamente quali operazioni vengono eseguite per l'invernamento normale? Comprende anche il cambio dell'olio di solito?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
Per non sapere ne leggere nescrivere, io un ispezione così, ovvero sbarcare i motori, la farei intorno alle 300 ore, ovvero ogni 3/4 anni in base all'utilizzo medio di uno di noi.
L'invernaggio di un motore ha procedure diverse per FB e EFB. In questo caso parliamo di EFB.
In linea di massima sarebbero da fare i seguenti interventi:
Aggiungere "Stabilizzatore" al serbatoio del carburante e fare girare i motori per alcuni minuti.
Sostituzione olio motore e olio del piede.
Filtro olio e Filtro carburante. (Se metallico basta un controllo ed una pulizia)
Ingrassaggio delle parti mobili del piede e di tutti i punti che hanno prese per l'ingrassatore.
Controllo delle cuffie motore, eventualmente sostituire. ( di media ogni 2 stagioni)
Smontaggio delle eliche e ingrassaggio del millerighe. (controllo che non vi siano fili da pesca o altro all'interno del mozzo)
Svuotamento totale dell'acqua dal monoblocco. (in caso di gelo)
Controllo delle condizioni della girante dell'acqua di raffreddamento (rimuoverla durante l'inverno) (escluso piedi Alpha One)
E in finale va fatta anche un ispezione visiva generale delle condizioni del motore.
Anche se tutto ciò a molti può sembrare troppo, sono gli interventi classici di un invernaggio fatto a dovere.
ps:
Risparmiare in questa non è saggio ne sicuro.
L'invernaggio di un motore ha procedure diverse per FB e EFB. In questo caso parliamo di EFB.
In linea di massima sarebbero da fare i seguenti interventi:
Aggiungere "Stabilizzatore" al serbatoio del carburante e fare girare i motori per alcuni minuti.
Sostituzione olio motore e olio del piede.
Filtro olio e Filtro carburante. (Se metallico basta un controllo ed una pulizia)
Ingrassaggio delle parti mobili del piede e di tutti i punti che hanno prese per l'ingrassatore.
Controllo delle cuffie motore, eventualmente sostituire. ( di media ogni 2 stagioni)
Smontaggio delle eliche e ingrassaggio del millerighe. (controllo che non vi siano fili da pesca o altro all'interno del mozzo)
Svuotamento totale dell'acqua dal monoblocco. (in caso di gelo)
Controllo delle condizioni della girante dell'acqua di raffreddamento (rimuoverla durante l'inverno) (escluso piedi Alpha One)
E in finale va fatta anche un ispezione visiva generale delle condizioni del motore.
Anche se tutto ciò a molti può sembrare troppo, sono gli interventi classici di un invernaggio fatto a dovere.
ps:
Risparmiare in questa non è saggio ne sicuro.

Nicolo'
Re: Fine stagione
Sono anch'io della stessa opinione, risparmiare 200 euro oggi te ne può costare 2000 fra tre anni, quindi meglio fare sempre tutto.
Certo, se uno è capace se li fa da solo questi "lavoretti", così oltre a risparmiare è anche sicuro di eseguirli come si deve.
Nel mio caso, non essendo assolutamente capace, devo semplicemente chiedere al meccanico che faccia tutte queste cosette e sperare che innanzi tutto le faccia sul serio (non si sa mai
) e che le faccia bene!
In pratica si tratta di un bel "tagliando" prima dell'inverno!
La girante, invece, non si cambia ogni stagione?
Certo, se uno è capace se li fa da solo questi "lavoretti", così oltre a risparmiare è anche sicuro di eseguirli come si deve.
Nel mio caso, non essendo assolutamente capace, devo semplicemente chiedere al meccanico che faccia tutte queste cosette e sperare che innanzi tutto le faccia sul serio (non si sa mai

In pratica si tratta di un bel "tagliando" prima dell'inverno!
La girante, invece, non si cambia ogni stagione?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
Hai ragione la girante, me la sono dimenticata
Andrebbe tolta durante l'inverno ad esclusione di chi ha un piede Alpha One (in quanto è nel piede e andrebbe smontato)
Si sostituisce ogni 2 anni circa.
Per fortuna ho un meccanico che oltre ad essere un amico è onestissimo, e ho solo piacere fare fare il lavoro a lui.
Il costo della manod'opera su tutto il lavoro è marginale. Ma almeno il lavoro è fatto a regola d'arte.
ps:
Ora la inserisco nell'elenco.

Andrebbe tolta durante l'inverno ad esclusione di chi ha un piede Alpha One (in quanto è nel piede e andrebbe smontato)

Si sostituisce ogni 2 anni circa.
Per fortuna ho un meccanico che oltre ad essere un amico è onestissimo, e ho solo piacere fare fare il lavoro a lui.
Il costo della manod'opera su tutto il lavoro è marginale. Ma almeno il lavoro è fatto a regola d'arte.
ps:
Ora la inserisco nell'elenco.
Nicolo'
Re: Fine stagione
Avere un bravo meccanico "di fiducia", che chiede il giusto ma soprattutto che lavora come si deve, è una bella fortuna!!!Nico ha scritto:Hai ragione la girante, me la sono dimenticata![]()
Andrebbe tolta durante l'inverno ad esclusione di chi ha un piede Alpha One (in quanto è nel piede e andrebbe smontato)
Si sostituisce ogni 2 anni circa.
Per fortuna ho un meccanico che oltre ad essere un amico è onestissimo, e ho solo piacere fare fare il lavoro a lui.
Il costo della manod'opera su tutto il lavoro è marginale. Ma almeno il lavoro è fatto a regola d'arte.
ps:
Ora la inserisco nell'elenco.
..............sai com'è, con certi meccanici non si sa mai! (ogni riferimento è puramente casuale
Re: Fine stagione
lux ha scritto: ..............sai com'è, con certi meccanici non si sa mai! (ogni riferimento è puramente casuale![]()
![]()
)
Ma guarda che Isla (a cui fai riferimento

Re: Fine stagione
Non me ne voglia Isla, che sicuramente è un bravissimo ragassuolo!Simbor ha scritto:lux ha scritto: ..............sai com'è, con certi meccanici non si sa mai! (ogni riferimento è puramente casuale![]()
![]()
)
Ma guarda che Isla (a cui fai riferimento), è un bravo ragassuolooooo !!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A dire il vero, visto che stavamo parlando di meccanici sul lago Maggiore, pensavo a qualcuno della zona ma, ripeto, ogni riferimento a persone realmente esistenti è puramente casuale !!!
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Fine stagione
taci tu,ora che hai le 3 punte fai lo sboroneeeeeeeeeSimbor ha scritto:lux ha scritto: ..............sai com'è, con certi meccanici non si sa mai! (ogni riferimento è puramente casuale![]()
![]()
)
Ma guarda che Isla (a cui fai riferimento), è un bravo ragassuolooooo !!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Fine stagione
dai Nico,di la verita',i motori non hanno bisogno di niente,e' solo che te li vuoi portare a casa al calduccio,cosi' hai tutto quest'inverno per adorarli e strisciarli



