Alato la barca per fine stagione
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
Ho assistito al montaggio precedente : la girante era stata ingrassata.
Tendo ad escludere sacchetti plastica e/o altro. Almeno non me ne sono accorto.
Tendo ad escludere sacchetti plastica e/o altro. Almeno non me ne sono accorto.
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
tieni presente che sono sufficenti pochi secondi di mancanza d'acqua in velocità per bruciare la girante.
Nicolo'
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
Pensi sia possibile che succeda senza prendere nulla ?tieni presente che sono sufficenti pochi secondi di mancanza d'acqua in velocità per bruciare la girante.

-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
non dovrebbe accadere se la girante e la sua sede sono a posto senza difetti.
Nicolo'
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
Sono stato a far visita alla barca in cantiere.
La girante è effettivamente bruciata nella parte superiore. E' arrivato il nuovo corpo pompa completo. Speriamo bene.
I raiser effetivamente erano perfetti. Niente incrostazioni. Incredibile. Il cantiere li ha anche riverniciati . Adesso il motore sembra davvero nuovo.
Ho deciso di non cambiare l'olio ed il relativo filtro. 120 ore di moto sono equivalenti a 6/7000 Km. Cambierò i filtri benzina. Cuffie piede OK.
Anodi da cambiare.
Il cantiere ha stuccato i buchi sul gelcoat della carena. Ma dice che il prossimo anno ne troveremo di nuovi. Mah.
La girante è effettivamente bruciata nella parte superiore. E' arrivato il nuovo corpo pompa completo. Speriamo bene.

I raiser effetivamente erano perfetti. Niente incrostazioni. Incredibile. Il cantiere li ha anche riverniciati . Adesso il motore sembra davvero nuovo.

Ho deciso di non cambiare l'olio ed il relativo filtro. 120 ore di moto sono equivalenti a 6/7000 Km. Cambierò i filtri benzina. Cuffie piede OK.
Anodi da cambiare.
Il cantiere ha stuccato i buchi sul gelcoat della carena. Ma dice che il prossimo anno ne troveremo di nuovi. Mah.

-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Fine stagione
L'importante è avere risolto e trovato i difetti.
Per quanto concerne i "buchi" in carena, a mio avviso potrebbe essere osmosi. Se è così e non fai fare il trattamento apposito, peggiorerà la situazione molto rapidamente.
Per quanto concerne i "buchi" in carena, a mio avviso potrebbe essere osmosi. Se è così e non fai fare il trattamento apposito, peggiorerà la situazione molto rapidamente.
Nicolo'
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
No, non è osmosi.
La vetroresina è OK. Si tratta di piccole rotture sul gelcoat, dovute a presnza di aria negli angoli in fase di stampaggio.
La vetroresina è OK. Si tratta di piccole rotture sul gelcoat, dovute a presnza di aria negli angoli in fase di stampaggio.
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
Almeno così dice il cantiere. Costruiscono gozzi in vtr di 7/9 mt. Mi ha fatto vedere che capita, di rado, anche a loro.
Adesso hanno risolto stuccando gli angoli "stretti" del gelcoat prima della posa della vetroresina.
Dicono che, se non si usa quel sistema, non si riesce a riempire gli angoli più stretti, dove rimane aria. Con i colpi del mare il gelcoat si fessura e si rompe.
Effettivamente sotto si vede la vtr che sembra ok.

Adesso hanno risolto stuccando gli angoli "stretti" del gelcoat prima della posa della vetroresina.
Dicono che, se non si usa quel sistema, non si riesce a riempire gli angoli più stretti, dove rimane aria. Con i colpi del mare il gelcoat si fessura e si rompe.
Effettivamente sotto si vede la vtr che sembra ok.

-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
Re: Fine stagione
Per essere sicuro che non sia osmosi controlla se dalle bolle esce del liquido maleodorante che sa di "aceto"; questa è la prova certa. Ad ogni buon grado effettivamente negli spigoli si formano delle bolle d'aria quando la stratificazione della vetroresina non è perfetta ecco perchè una volta staccate dallo stampo le carene vengono picchiate con martelli di gomma proprio per mettere in luce tali difetti 

Re: Fine stagione
Azz...questa non la sapevo....Lorelay ha scritto:....ecco perchè una volta staccate dallo stampo le carene vengono picchiate con martelli di gomma proprio per mettere in luce tali difetti

- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re: Fine stagione
Nessun odore ..... Niente aceto...Per essere sicuro che non sia osmosi controlla se dalle bolle esce del liquido maleodorante che sa di "aceto"; questa è la prova certa. Ad ogni buon grado effettivamente negli spigoli si formano delle bolle d'aria quando la stratificazione della vetroresina non è perfetta ecco perchè una volta staccate dallo stampo le carene vengono picchiate con martelli di gomma proprio per mettere in luce tali difetti
La spiegazione è la stessa che mi ha dato il cantiere che sta manutenzionando la Riviera.

Credo ci siano altre bolle. Stessa procedura il prossimo anno.

-----------------------------------------------------------------------
Marco
Marco
Re: Fine stagione
Certo Airon, quando andai alla Sessa per vedere la Ocean 650 in costruzione che avevo ordinato anni fa ebbi la fortuna di vedere uno scafo mentre lo sollevavano dallo stampo, dopo averlo posato su un carrello tre uomini passarono lo scafo prendendolo a martellate sugli spigoli con un martello di gomma e alla mia domanda perchè lo facessero la risposta fu proprio quella, per vedere se si erano formate delle bolle d'aria appena sotto il gelcoat, così facendo venivano alla luce dei piccoli e grandi fori (da appena pochi millimetri ad anche 4 o 5 mm) prontamente stuccati e rigelcoattati immediatamente. Non sempre durante la stratificazione della vetroresina si riesce ad eliminare la bollicina d'aria dagli spigoli a meno che non si faccia il sottovuoto.Airon ha scritto:Azz...questa non la sapevo....Lorelay ha scritto:....ecco perchè una volta staccate dallo stampo le carene vengono picchiate con martelli di gomma proprio per mettere in luce tali difetti![]()
