Airon 325 e carena a V
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
vedrai che è una bella barca , dove navighi? te lo chiede un mangia cavoli impicca babbu
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Base Alghero. ....
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
quando sono passato dal gommone (6.20) alla barca (325) ma erano gli anni del salone pieno di barche avevo visto anche il Manò e il Salpa oltre a janneau beneteau, sulla misura attorno ai 10 metri c'era ancora la possibile variabile del fuoribordo .
poi il confronto barca industriale vs artigianale ha emesso la sentenza quando cominci a mettere sul piatto della bilancia soldi sudati , non ce la facevo a vedere certe economie sulle berche "industriali " .
anche se la salpa 32 o 33 non ricordo mi sembrava la migliore ( ma avevo apprezzato anche la gagliotta 32 , meno dotata ma molto marina)
airon marine associa una buona carena a finitura decisamente elevate per la categoria , spazi ben sfruttati .
la mia non la do in permuta ho trovato da venderla anche se per consegnarla devo fare una lunga gita fino a xxmiglia
poi il confronto barca industriale vs artigianale ha emesso la sentenza quando cominci a mettere sul piatto della bilancia soldi sudati , non ce la facevo a vedere certe economie sulle berche "industriali " .
anche se la salpa 32 o 33 non ricordo mi sembrava la migliore ( ma avevo apprezzato anche la gagliotta 32 , meno dotata ma molto marina)
airon marine associa una buona carena a finitura decisamente elevate per la categoria , spazi ben sfruttati .
la mia non la do in permuta ho trovato da venderla anche se per consegnarla devo fare una lunga gita fino a xxmiglia
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
condivido quanto dici, e che comunque airon costa comunque (ma vale) più delle darcene prodotte in serie. Tutto sommato con il Manó non posso dire di essermi trovati male. Molto fanno spirito e passione. Comunque spero siano l'inizio di una scalata.....
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
per curiosità che motori sono i mercruiser ? da che vettura provengono ?
perche i D3 non sono altro che il 2.5 litri della volvo V70
perche i D3 non sono altro che il 2.5 litri della volvo V70
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
I volvo sono proprio quelli della mia auto!!
I mercruiser a benzina che avevo sul Manò erano quelli montati su macchine americane (credo jeep militari).
I mercruiser a benzina che avevo sul Manò erano quelli montati su macchine americane (credo jeep militari).
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
e il 325 in trattativa?
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Mecruiser Cummins, diesel, però non so che derivazione abbiano.
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Airon 325 e carena a V
FabioFabio ha scritto:I volvo sono proprio quelli della mia auto!!
I mercruiser a benzina che avevo sul Manò erano quelli montati su macchine americane (credo jeep militari).
I benzina, VP e Mercruiser, derivano dai motori della Corvette..
Ciao!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airon 325 e carena a V
VMFabioFabio ha scritto:Mecruiser Cummins, diesel, però non so che derivazione abbiano.

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Airon 325 e carena a V
Esatto, i nuovi Mercruiser diesel, altro non sono che dei VM .
I nuovi Cat, sono dei cari onesti e troppo bistrattati FPT= AIFO= FIAT.
Gli americani non sono mai stati dei grandi progettisti di motori, essi alla bisogna hanno ingrandito o rimpicciolito un progetto senza mai sforzarsi piu di tanto in soluziuoni o trovater geniali.....
Serve piu potenza? Aumentiamo i CM3.........what else?
I motori a benzina che trovate sulle barche dai 200 hp in su, siano essi VP oppure Mercruiser, sono degli 8V risalemti come progetto agli anni '60 con potenze specifiche molto basse, semplici, robisti ed assetati!
I famosi 5.700 CM3 della Corvette ma non solo............
Il fatto è che loro partivano da un presupposto che era il carburante a costo bassissimo....
Oggi non è piu così e vince chi è piu efficiente, sotto questo punto di vista credo che gli americani abbino un bel gap da recuperare agli europei.
I nuovi Cat, sono dei cari onesti e troppo bistrattati FPT= AIFO= FIAT.
Gli americani non sono mai stati dei grandi progettisti di motori, essi alla bisogna hanno ingrandito o rimpicciolito un progetto senza mai sforzarsi piu di tanto in soluziuoni o trovater geniali.....
Serve piu potenza? Aumentiamo i CM3.........what else?
I motori a benzina che trovate sulle barche dai 200 hp in su, siano essi VP oppure Mercruiser, sono degli 8V risalemti come progetto agli anni '60 con potenze specifiche molto basse, semplici, robisti ed assetati!
I famosi 5.700 CM3 della Corvette ma non solo............
Il fatto è che loro partivano da un presupposto che era il carburante a costo bassissimo....
Oggi non è piu così e vince chi è piu efficiente, sotto questo punto di vista credo che gli americani abbino un bel gap da recuperare agli europei.
Homosapiensnonurinatinventum
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
i benza trovano, almeno ragionando con il carburante italiano, se fai poche ore e ci associ la voglia di correre.
costa un po meno l'acquisto ma poi limita molto nel momento in cui devi vendere per passare ad altro .
tecnicamente oggi è un po meglio di una volta quando la semplicità di carburatori e puntine e spinterogeni andava associata ad un po di fai da te per le problematiche di accensione.
oggi l'elettronica semplifica moto la vita quotidiana ma se hai un problema difficilmente la rimedi da solo .
ps ciò , purtroppo vale anche con il diesel elettronico , basta un sensore.......
costa un po meno l'acquisto ma poi limita molto nel momento in cui devi vendere per passare ad altro .
tecnicamente oggi è un po meglio di una volta quando la semplicità di carburatori e puntine e spinterogeni andava associata ad un po di fai da te per le problematiche di accensione.
oggi l'elettronica semplifica moto la vita quotidiana ma se hai un problema difficilmente la rimedi da solo .
ps ciò , purtroppo vale anche con il diesel elettronico , basta un sensore.......
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
ho un amico che ha una barca sui 29 piedi con 2 v8 americani da 260 moderni e in realta problemi non ne ha mai , consuma un po di piu , ma non fa tante ore ed è contento cosi
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Con tendalino amaranto? ?
-
- Appassionato
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
- Dove Navighiamo: Toscana
- Località: Argentario
Re: Airon 325 e carena a V
Mercruiser Cummins hanno base Cummins, sono ottimi motori io ho avuto modo di provare i 320 con piede Bravo 3. I Mercruiser che avevano base VM sono i vecchi 220 dei primi anni 2000, ma erano motoracci!