italux ha scritto:Ci vuole una bella dose di coraggio nel portare in crociera su un motoscafo un bimbo di 16 mesi. Ovviamente si spera che non servano mai, ma non so neanche se esistano giubbini salvagente di tale misura.
si indubbiamente incoscienti ... ma un pò di temerarietà il mare lo pretende e lui la gestazione l'ha fatta proprio in barca, poi a 7 mesi era già mozzo
non preoccuparti esistono i giubotti per i bimbi neonati partono da -10 kg poi ci sono quelli 10/15 kg e cosi via e se non ricordo male sono tutti 150N anche io ho una bimba di 2 anni e mezzo e a giugno ne arriverà un'altra quindi vedi come sono messo io considerando che ho la metà della tua barca , per quest'anno mi limiterò a uscite giornaliere sotto costa, vista anche la mia inesperienza
Le mie perplessità non erano certo rivolte alle capacità di adattamento in barca da parte dei bambini, anzi. Si tratta solo della corretta valutazione del pericolo che può correre un neonato a bordo. Probabilmente sono io che esagero a preoccuparmi, ma alle volte assisto a situazioni in cui è evidente lo sprezzo per il pericolo. Sicuramente non serviranno mai, ma fa piacere sapere che esistono appositi giubbini per bimbi così piccoli. Mi auguro che su bimbi che non sanno certamente stare a galla, questi giubbini vengano fatti indossare sempre e comunque mentre sono a bordo.
Vero che ci vuole più coraggio nel portarli in tangenziale che in barca, ma in auto ci si va per necessità mentre in barca per diporto. Mi capita anche di vedere sciatori sulle piste con apposito marsupio contenente un neonato, ma anche qua mi sembra un inutile sprezzo del pericolo. Poi ognuno si regoli come crede, ci mancherebbe altro.
Uliojet ha scritto:Guido .... NI ???? ....umhhhh ...... allora è un posto barca !!! :p
Qualunque cosa sia ... in bocca al lupo !!!!!!!!!
E crepi il lupo!!!
La risposta è ni perché non si tratta solo di una barca... finalmente sono in via di definizione per la realizzazione di un sogno che mi porto dietro da quasi vent'anni...
Si, Ulio, sto trattando per dar via la mia (che comunque ha già oltre dieci anni) e prendere una barca vecchia di quasi vent'anni... vuoi vederla?
Eccola:
2004106913.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
italux ha scritto:Le mie perplessità non erano certo rivolte alle capacità di adattamento in barca da parte dei bambini, anzi. Si tratta solo della corretta valutazione del pericolo che può correre un neonato a bordo. Probabilmente sono io che esagero a preoccuparmi, ma alle volte assisto a situazioni in cui è evidente lo sprezzo per il pericolo. Sicuramente non serviranno mai, ma fa piacere sapere che esistono appositi giubbini per bimbi così piccoli. Mi auguro che su bimbi che non sanno certamente stare a galla, questi giubbini vengano fatti indossare sempre e comunque mentre sono a bordo.
Vero che ci vuole più coraggio nel portarli in tangenziale che in barca, ma in auto ci si va per necessità mentre in barca per diporto. Mi capita anche di vedere sciatori sulle piste con apposito marsupio contenente un neonato, ma anche qua mi sembra un inutile sprezzo del pericolo. Poi ognuno si regoli come crede, ci mancherebbe altro.
infatti la cosa che mi spaventa tanto e mia figlia perchè e come un terremoto non sta mai un attimo ferma, lei avrà sempre il giubbotto addosso, per la piccolina che arriverà credo che una volta messa in cabina con tutti gli accorgimenti del caso sta tranquilla poi ogni tanto le faccio respirare un po di aria sana e pulita e profumi marini, anche per lei sto acquistando un giubotto specifico.
RiccardoLT ha scritto:Per questo ti chiedevo se eri ancora nel limbo...
Perdonami Riccardo se non ho risposto, non avevo capito se la domanda era rivolta a me oppure ti riferivi a qualcun altro...
Si, ero nel limbo in quanto non trovavo l'accordo con il proprietario (anzi con uno dei 2 proprietari) del primatist.
Pare proprio che oggi riceverò una risposta, e sono fiducioso... Di certo mi costerà uno sproposito, anche perché ho dovuto decisamente svendere la mia, ma che vuoi... i sogni si pagano, no?
Ma temo di essere andato OT
se dalle eolie scendi per lo ionio fino a Marzameni (opzione consigliatissima) fammelo sapere
oltretutto quest'anno dovrei essere anch'io alle eolie quindi fammelo sapere ugualmente