marcoevo ha scritto:per rimanere in tema sull'abitabilità … sono rimasto sorpreso di vecchio 7 metri e mezzo ….l'az 25 ….
2 cabine , dinette per 4 persone separata dalle cabine , bagno con doccia separato e di buone dimensioni , bella cucina ….. ed per finire in linea d'asse …un vero gioiello di progettazione …..
Vero,Un bel gioiellino Anche se han copiato molto dal vecchio Draco 2500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ma non e' solo il tambuccio d'entrata,hanno anche in comune l'oblo posto sotto la scaletta di salita,anche se nella foto non si vede perche' scura! Se poi dai un'occhio alla planimetria vedrai che sono eguali
A dire il vero anche la Gobbi scopiazzo' la Draco sfornando alcuni esemplari quasi identici.Ne ho un esempio anche nel circolo dove sono iscritto! appena vado provero' a scattare una foto ....
L'AZ 25 ricorda come stile esterno l'acquaviva di Augusto...
Come abitabilità interna in barche sotto i 10 m inserirei il Rio 750 cabin, con la seconda cabina con ingresso separato, molto spaziosa. Inoltre tutto l'interno è molto luminoso e come ultima cosa, nella vista laterale non sembra uno scarafaggio rollante....
I fiart da quando montano i piedi poppieri e hanno lo spazio a centro barca, fanno uscire spazi incredibili...Anche il 38 erede del 35-36 ha tutte ste cabine...E come sopra, sono molto filanti nella vista laterale (è facile aumentare l'abitabilità a scapito della bellezza....)