Abitabilita' delle barche
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
Da IPhone 5 di Marcoevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Abitabilita' delle barche
@Coma
Adesso che me lo fai ricordare,niente niente Raffaelli ha copiato da Giorgi nel fare il Middle 94 ???
Sembra la sua fotocopia.... 
Adesso che me lo fai ricordare,niente niente Raffaelli ha copiato da Giorgi nel fare il Middle 94 ???


God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
La stavo comprando al posto del cobramarine ma aveva un invertitore che non andava .... Ha una strana trasmissione ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
Giorgi a quei tempi faceva anche il 46 che era come il pershing 45 ... Quasi identici
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Abitabilita' delle barche
Openboat ha scritto:@Coma
Adesso che me lo fai ricordare,niente niente Raffaelli ha copiato da Giorgi nel fare il Middle 94 ???Sembra la sua fotocopia....
Diciamo che Giorgi aveva in affitto il vecchio capanone di Raffaelli sul porto........quindi ci può stare.
Tutavia fu un periodo in cui la cabina di poppa posta a popavia dei motori era di moda, iol Mochi Tuxedo, il Raffaelli Middle 94, il Giorgi 39 mi pare......Andavano molto di moda.
Ma mentre queste due barche montavano i Cat 3208 da 380 o 425, il Raffaelli montò i 3116 da 350 hp, che pesavano un 30% in meno e sperimentò una nuova carena che somigliava a quella dei Clanship ma molto migliorata che consentiva prestazioni ed autonomia pazzesche....
La mia barca ha 1250 litri di carburante, piu di 12 ore di navigazione a 26/27 nodi......mentre le altre consumavano di piu e scorrevano di meno......
Il Giorgi specialmente ha una V molto pronunciata, è un ferro da stiro che sliscia il mare.......però consuma.
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Abitabilita' delle barche
Vero...stessa motorizzazione e trasmissione....marcoevo ha scritto:Giorgi a quei tempi faceva anche il 46 che era come il pershing 45 ... Quasi identici
Da IPhone 5 di Marcoevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Abitabilita' delle barche
...Fra loro "Marchigiani" si copiano tutto........... 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Abitabilita' delle barche
Altre barche gemelle nate dallo stesso stampo di carena erano il Giorgi 52 fly e l'Ascolani 52 fly....
Della prima non si trovano foto ma io ci sono salito, si chiamava Capitan Hook...
Della prima non si trovano foto ma io ci sono salito, si chiamava Capitan Hook...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Abitabilita' delle barche
altri due cloni,
Ferretti 52, clainship 52, stessa motorizzazione, 2 x 550 Gm
Ferretti 52, clainship 52, stessa motorizzazione, 2 x 550 Gm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
Altri 2
Fiart leader 38 Fly è canali 38 Fly
Da IPhone 5 di Marcoevo
Fiart leader 38 Fly è canali 38 Fly
Da IPhone 5 di Marcoevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Abitabilita' delle barche
Miiiiiii. .....leggervi e come sfogliare la Treccani ....ma questi cantieri hanno realizzato anche barche sotto i 10 mt! ? Eventualmente mi mostrate quale ha migliori doti ......ciao e grazie ....
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
per rimanere in tema sull'abitabilità … sono rimasto sorpreso di vecchio 7 metri e mezzo ….l'az 25 ….
2 cabine , dinette per 4 persone separata dalle cabine , bagno con doccia separato e di buone dimensioni , bella cucina ….. ed per finire in linea d'asse …un vero gioiello di progettazione …..
2 cabine , dinette per 4 persone separata dalle cabine , bagno con doccia separato e di buone dimensioni , bella cucina ….. ed per finire in linea d'asse …un vero gioiello di progettazione …..
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Abitabilita' delle barche
eccola….
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Abitabilita' delle barche
Carene totalmente diverse. La carena dell Clanship era con una pina e un V piatto a poppa forse si parla di 8 gradi qua.coma66 ha scritto:altri due cloni,
Ferretti 52, clainship 52, stessa motorizzazione, 2 x 550 Gm
Il Clanship 52 montava come motori standard I GM 550hp (lenta 25 massima a barca piena) ma aveva optional di 650 e 735hp GM. Questi ultimi la facevano divenare molto veloci.
Il Clanship poi e una barca piu grande (un 56 piedi se non di piu fuori tutto) dell Ferretti 52 Altura o Altura S, che e un evoluzione dell 49.
Il Ferretti 52 montava agli inzi motori standard Cat di 380hp poi si ando sui GM 550hp, e qualche modello si dice solo 2 montava li MTU 680hp. Una di queste fu la Zia Canaia di Norberto.
www.poweryachtblog.com