34-35 piedi natante, quale usato valutare
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
34-35 piedi natante, quale usato valutare
Fairline è un bel marchio ....robuste con ottime carene ... Solo un po' meno spazio in confronto allo zaffiro ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
le zaff dal 2005 in poi montano i d4 260 , domanda: i d4 260 sono meno voluminosi dei kad 43 231 ?
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
34-35 piedi natante, quale usato valutare
No sono quasi uguali .. Sono 4 cilindri anziché 6 .. Ma la cilindrata è quasi uguale...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
34-35 piedi natante, quale usato valutare
Eccoli ! Questi sono i miei ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
vano ben ordinato marcoevo.... dei cummins mercruiser 4.2 d-tronic 250 cv cosa ne pensate ?
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
allora questi cummins mercruiser ?
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
Ho un mio amico che ha avuto per circa 6 anni una barca con 2 motori efb mercruiser 185cv turbo diesel del 1998...devo dire che non ha mai avuto grossi problemi,l'unico problema,secondo me da non sottovalutare,la verniciatura dei blocchi motori,che lascia veramente a desiderare....
esce molta ruggine dopo pochissimi anni di vita...
comunque a me non piacciono....come girano, come si accendono ,ecc ecc
esce molta ruggine dopo pochissimi anni di vita...
comunque a me non piacciono....come girano, come si accendono ,ecc ecc
marco
- sartine
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
- Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
- Località: milano
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
Sebbene possa dirti che sui Mercruiser in generale reputo la verniciatura non molto resistente all'ambiente salino, questo problema si puo' contenere, e se affrontato subito sin da quando i motori sono nuovi, quasi del tutto debellare, dando con una certa costanza (io lo faccio ogni 6 mesi circa) una bella spruzzata totale al motore con qualche prodotto lubrificante spray al silicone, come appunto quelli della Arexons dedicati alla nautica. Così facendo dopo circa 12 anni il mio motore è ancora in ottime condizioni senza evidenti punti ruggine.marcoevo ha scritto:Ho un mio amico che ha avuto per circa 6 anni una barca con 2 motori efb mercruiser 185cv turbo diesel del 1998...devo dire che non ha mai avuto grossi problemi,l'unico problema,secondo me da non sottovalutare,la verniciatura dei blocchi motori,che lascia veramente a desiderare....
esce molta ruggine dopo pochissimi anni di vita...
comunque a me non piacciono....come girano, come si accendono ,ecc ecc
Circa le caratteristiche dei motori che citi, io la interpreto così: i motori in oggetto sono probabilmente ancora i vecchi "D636" vista la potenza, un motore concepito circa 25 anni addietro se non di più. Si tratta quindi di un motoe che è ancora a iniezione indiretta ed è tutto meccanico, non ha un briciolo di elettronica. I VM a iniezione indiretta, poichè molto compressi (circa 22:1 e anche oltre) sono un po' "ruvidi" nel loro funzionamento ma questo non inficia assolutamente l'affidabilità e la durata del motore.
Comunque dalla metà degli anni '90 sono arrivati (in casa VM e quindi anche Mercruiser) i motori a iniezione diretta, prima con la pompa meccanica e subito dopo la serie MD. Questi motori sono molto più sciolti e fluidi nel loro funzionamento e hanno tutta la parte termica (testata) completamente rivista ovviamente, pertanto anche tutti i vecchi problemi, per chi si è fatto prendere dall'ansia della loro esistenza, sono del tutto scomparsi.
Oggi il motore VM è un motore Common Rail che ha raggiunto una grande maturità ed affidabilità ed è soprattutto un prodotto italiano al 100%.
- sartine
- Appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
- Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
- Località: milano
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
E' un buonissimo motore che se correttamente manutenuto e curato secondo le prescrizioni della casa, ti durerà quanto la barca stessa.pakovero ha scritto:vano ben ordinato marcoevo.... dei cummins mercruiser 4.2 d-tronic 250 cv cosa ne pensate ?
E' un motore che appartiene già alla serie a iniezione diretta pertanto ha raggiunto una grande affidabilità e scioltezza di funzionamento.
A parte l'incognita di chi lo aveva precedentemente a te, io sarei tranquillo.
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
ho provato un 33 piedi con questi motori, giravano benissimo, un pò rumorosi devo dire...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- pakovero
- Appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
- Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
proprio quella che tu non ..come dire.. non compreresti mai.................
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
azzarderei un Fiart 32 Genius, sarò di pae ma a me piacciono
@Marcoevo
giovedì ho ceduto e sono andato in Fiart, anche se sanno che non lo avrei comprato (non posso donare tutti e due i reni) hanno voluto lasciarmi una mezz'ora solo con il 58 che era ormeggiato in cantiere


@Marcoevo
giovedì ho ceduto e sono andato in Fiart, anche se sanno che non lo avrei comprato (non posso donare tutti e due i reni) hanno voluto lasciarmi una mezz'ora solo con il 58 che era ormeggiato in cantiere



memento audere semper
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare
Ah ...la 330 con i motori che non mi piacciono!!
Senti e come ti è sembrata?! Come era il mare !? .....non ti sembra un po' goffa che scorre poco ?! Dicci dicci...



Senti e come ti è sembrata?! Come era il mare !? .....non ti sembra un po' goffa che scorre poco ?! Dicci dicci...
marco