A proposito della credenza che cambiare il nome alla barca sia catastrofico, i Francesi concordano, sebbene ammettano una significativa eccezione. Solo il 15 agosto è possibile dare un nuovo nome alla propria barca, seguendo però scrupolosamente un rigoroso rituale. La barca ribattezzata deve veleggiare di bolina, compiendo una serie di brevi virate, disegnando così un percorso a zigzag. Poi deve poggiare e scendere in poppa piena. Il motivo di un simile rituale? Il percorso rappresenta un serpente che si mangia la coda! Ovviamente è d'obbligo aggiungere la benedizione del prete. Guai a lui, però, se mette un piede sulla barca! Oppure,Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile all'interno del vano motore.Considerando tutto ciò il 15 Agosto di quest'anno cambierò il nome della mia barca,farò n'amalgama di tutti i sistemi trovati in più porterò dei nuovi amuleti.
Va bene ,mi sono convinto,vada per la targhetta in ottone con "nome nuovo gia nome vecchio ,cantiere ,anno di costruzione,numero di costruzione "così come detto da Massimo.
E se prima la volevo solo incollare sula tappezzeria in cabina ora la RIVETTO !!
vortix1 ha scritto:Va bene ,mi sono convinto,vada per la targhetta in ottone con "nome nuovo gia nome vecchio ,cantiere ,anno di costruzione,numero di costruzione "così come detto da Massimo.
E se prima la volevo solo incollare sula tappezzeria in cabina ora la RIVETTO !!
la mia nuova barca non ha nome... pero' da ricerche su internet probabilmente sono riuscito a trovare delle foto di un vecchio annuncio di precedenti proprietari...
ed in queste ha un nome...
che devo fare???
ammetto di essere un po' scaramantico.. della serie... non e' vero ma ci credo..
conta il fatto che io l'abbia comprata senza nome???
Macchianera ha scritto:la mia nuova barca non ha nome... pero' da ricerche su internet probabilmente sono riuscito a trovare delle foto di un vecchio annuncio di precedenti proprietari...
ed in queste ha un nome...
che devo fare???
ammetto di essere un po' scaramantico.. della serie... non e' vero ma ci credo..
conta il fatto che io l'abbia comprata senza nome???
assolutamente No. Cerca trove sviscera documentati ma risali al nome della barca, altrimenti non varare....
Kraken ha scritto:A proposito della credenza che cambiare il nome alla barca sia catastrofico, i Francesi concordano, sebbene ammettano una significativa eccezione. Solo il 15 agosto è possibile dare un nuovo nome alla propria barca, seguendo però scrupolosamente un rigoroso rituale. La barca ribattezzata deve veleggiare di bolina, compiendo una serie di brevi virate, disegnando così un percorso a zigzag. Poi deve poggiare e scendere in poppa piena. Il motivo di un simile rituale? Il percorso rappresenta un serpente che si mangia la coda! Ovviamente è d'obbligo aggiungere la benedizione del prete. Guai a lui, però, se mette un piede sulla barca! Oppure,Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile all'interno del vano motore.Considerando tutto ciò il 15 Agosto di quest'anno cambierò il nome della mia barca,farò n'amalgama di tutti i sistemi trovati in più porterò dei nuovi amuleti.
e se non sono indiscreto quale sarà il nuovo nome?
Kraken ha scritto:A proposito della credenza che cambiare il nome alla barca sia catastrofico, i Francesi concordano, sebbene ammettano una significativa eccezione. Solo il 15 agosto è possibile dare un nuovo nome alla propria barca, seguendo però scrupolosamente un rigoroso rituale. La barca ribattezzata deve veleggiare di bolina, compiendo una serie di brevi virate, disegnando così un percorso a zigzag. Poi deve poggiare e scendere in poppa piena. Il motivo di un simile rituale? Il percorso rappresenta un serpente che si mangia la coda! Ovviamente è d'obbligo aggiungere la benedizione del prete. Guai a lui, però, se mette un piede sulla barca! Oppure,Prendi una tavoletta di mogano, fattela tagliare e fresare sui lati, poi fatti fare una piastrina di ottone con inciso il nome della vecchia barca e fissala sulla base di mogano che avrai trattato con almeno 10 mani di impregnante. Poi trova un posto in cabina ed attacca alla parete il vecchio nome con tutti gli onori del caso.Tuttavia la tradizione nautica vuole che il nome della barca non l'abbandoni mai,pertanto e consigliabile di scriverlo,bene ed in modo indelebile all'interno del vano motore.Considerando tutto ciò il 15 Agosto di quest'anno cambierò il nome della mia barca,farò n'amalgama di tutti i sistemi trovati in più porterò dei nuovi amuleti.
e se non sono indiscreto quale sarà il nuovo nome?
Hai messo il dito nella piaga,c'è una discussione con mia moglie,sono un appassionato di storia antica e pertanto vorrei un nome mitologico,lei vuole il suo nome.Vedremo
Rispondo da donna, ma il proprio nome sulla barca noooooooooooo !!
Meglio un nome mitologico.
Qualche appassionato mi ha detto che ho una barca gay perchè ha un nome maschile (Duca P.), stai attento !!
Eppure qui in zona ho visto tante barche con nome maschile.
Fortunati voi che il cane ed il gatto sono di vostra moglie,il mio gatto si chiama whisky e mia moglie ogni tanto ci prepara le valigie ed il portantino vicino alla porta d'ingresso,neanche a pensarlo il nome del gatto ,almeno per me.
duchessa ha scritto:Rispondo da donna, ma il proprio nome sulla barca noooooooooooo !!
Meglio un nome mitologico.
Qualche appassionato mi ha detto che ho una barca gay perchè ha un nome maschile (Duca P.), stai attento !!
Eppure qui in zona ho visto tante barche con nome maschile.