
Parole inpronunciabili a bordo
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Dai, v'ho dato tutti gli indizi... spremete le meningi....
- Roberto 5
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 12 set 2008, 11:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Ferno (Varese)
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Ha riempito il serbatoi dell'acqua?
Roberto 5

Roberto 5



Re: Parole inpronunciabili a bordo
Non so se vi possa aiutare la foto dello specchio di poppa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Roberto 5
- Appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 12 set 2008, 11:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Ferno (Varese)
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Ha riempito il gavone, o ha lavato il tek?.
- Mauro P
- Appassionato
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
- Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
- Località: Cologna Veneta
- Contatta:
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Adesso capisco perché ci sono sempre più casi di omicidio in ambito famigliare



Mauro
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Parole inpronunciabili a bordo
l'ha buttata nel gavone dov'è alloggita la sentina pensando che quella fosse la pompa che portava il gasolio al motore, ma nel frattempo la pompa la puttava fuori dalla barca
...........giusto
................. 



gommoduca
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: Parole inpronunciabili a bordo
ha messo l'imbuto.... nel portacanne....
Solosulmaresièdavveroliberi
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Credo proprio che tu abbia centrato da dove ha fatto rifornimentoMacchianera ha scritto:ha messo l'imbuto.... nel portacanne....




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Parole inpronunciabili a bordo
mai suoceri in barca,prevenire è meglio che curareRiccardoLT ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E da quel giorno: niente più suocero in barca!!!






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- fanc73
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Grottaglie (Ta)
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Per quanto mi riguarda sono molto attento a usi e costumi per il comportamento a bordo, sò anche dell'ombrello, pensate che quando feci l'esame per la patente nautica il proprietario dell'imbarcazione per cui la Capitaneria di Porto si appoggiava per sostenere la prova pratica, non fece fare la prova ad un'altro candidato che, siccome pioveva era salito a bordo con l'ombrello, si incavolò da morire e lo fece scendere quasi scaraventandolo sul molo, ma per il fatto del verde mi è nuova e non ci credo sinceramente, uno perchè la luce di via di dritta è VERDE e poi perchè il termine Giardinetto (ciascuna delle due parti laterali di poppa) deriva dal fatto che gli antichi marinai Fenici e poi Romani erano soliti coltivare delle piccole piante tipo il basilico come buon auspicio in questa parte della nave, e pertanto le piante sono VERDI..
ciao mimmo
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Parole inpronunciabili a bordo
Kraken ha scritto:La paura dell’ignoto, dei segreti celati negli abissi che circondano il pianeta, ha generato sin dagli albori della navigazione una fitta serie di credenza e superstizioni. Per secoli miti e leggende sono stati tramandati,trasformati e adattati proprie esigenze da marinari.I rituali pagani e religiosi erano il pane quotidiano di capitani e marinai sempre attenti a non sfidare le regole della fortuna e a ingraziarsi con riti propiziatori la benevolenza degli elementi.Ecco ora una sfilza di parole impronunciabili a bordo:Non si potevano pronunciare le parole “verde”, “maiale”, “uovo”, “tredici”, “coniglio” e parlare di una nave “affondata” o di qualcuno “annegato”. In certe situazioni bisognava usare delle locuzioni standard come quella degli inglesi che, per dire che un uomo era scomparso in mare, dicevano che era finito nella cassa di Davy Jone (figura demoniaca che raccoglieva le anime delle persone morte in mare).Questo è quanto trovato in internet,ovviamente non condivisibili e comunque derivanti dalla Marineria Inglese.Anche il "Verde"ci viene da Loro,non lo condivido ed i conigli addirittura li avevo a bordo,su di una barca da lavoro,a dire il vero la sfortuna c'è stata ma per i conigli,li abbiamo mangiati(Per i Napoletani,e cunigl e fuoss rò monte proced)Una tecnica d'allevamento dei conigli particolare del Monte Di Procida(Na)
Mi incuriosisce la tecnica di allevamento particolare dei conigli... ce ne parli?
Daniele