Calamari da riva
-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Beato te non ti preoccupare io domani ci provo lo stesso sarà per la prossima volta dove hai la barca?
farei cambio con te orate ottime
farei cambio con te orate ottime
- Frisco
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 31 gen 2010, 23:13
- Dove Navighiamo: Alghero
- Località: Alghero
Re: Calamari da riva
Mi diletto spesso a fare questo tipo di pesca......prevalentemente dalla barca, ma non disdegno lo spinning da riva che spesso mi garantisce delle catture di taglia maggiore.
come artificiali vi consiglio di utilizzare .......
quando è ancora giorno le oppai di yamashita
appena fa buio.....cambiate ed utilizzate le yozuri
in alternativa ho avuto ottimi risultati con le DTD
come artificiali vi consiglio di utilizzare .......
quando è ancora giorno le oppai di yamashita
appena fa buio.....cambiate ed utilizzate le yozuri
in alternativa ho avuto ottimi risultati con le DTD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Calamari da riva
ciao friso ...Frisco ha scritto:Mi diletto spesso a fare questo tipo di pesca......prevalentemente dalla barca, ma non disdegno lo spinning da riva che spesso mi garantisce delle catture di taglia maggiore.
come artificiali vi consiglio di utilizzare .......
quando è ancora giorno le oppai di yamashita
appena fa buio.....cambiate ed utilizzate le yozuri
in alternativa ho avuto ottimi risultati con le DTD
vedo con piacere che non sono lunico pazzooooo , purtroppo qui li troviamo solo dalle 7 mg in poi
a riva ,vuol dire 500 mt dalla costa e una preda sporadica
mi farebbe piacere confrontarmi sulle tecniche da barca pero qui
pesca-ai-calamari-dalla-barca-t10193.html
so che voi siete maestri in questa pesca




poi non ricordo piu se e piu proficuo da riva (dato che io non la pratico)con luna piena o scuro di luna

1 cosa so, che nessuna cosa so
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Calamari da riva
Sono uscito in mare ieri mattina alle 5. calma piatta al limite dell'inverosimile............Ho trainato per due orette con rapala e cucchiaino,.Sul rapala mi si è attaccato un calamarone di 1kg............
Per il branzino che andavo cercando invece ho usato una tecnica innovativa
. Nella foschia ho visto la barca di un pescatore/amico che stava levando le reti. Aveva un sacco di sogliole e due bei branzinotti da Kilo.........
Ho attaccato all'amo un cinquantaeuro( che non è Yamashita o yozuri.,,,ma BCE originale ! ) et voilà..........la cena è stata servita

Per il branzino che andavo cercando invece ho usato una tecnica innovativa

Ho attaccato all'amo un cinquantaeuro( che non è Yamashita o yozuri.,,,ma BCE originale ! ) et voilà..........la cena è stata servita


-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Grande almeno sei sincero i sa Che tanti quest'anno hanno fatto come te
Mi hanno detto che in laguna a Legnano invece strage di branzini e orate ma chi Sto arrivando! Se è vero
Tanti auguri a tutti
Mi hanno detto che in laguna a Legnano invece strage di branzini e orate ma chi Sto arrivando! Se è vero
Tanti auguri a tutti
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Calamari da riva
Il cinquntino funziona sempre. E' una pesca altamente selettiva, abboccano solo le prede migliori.
Veniamo a Noi avantieri ho trainato di notte ma essendo solo ho sentito due abbocate che ho perso dovendo dividermi tra volante ed il resto, avendo, o forse sbagliato, montato due traine a poppa per cui passavo da l'una all'altra guardando a prua e correggendo anche la rotta.
Normalmente quando sorgeva la luna piena le abboccate aumentavano pescando da fermo e penso che la luna è favorevole.
Da terra non saprei, ma siccome c'è molta illuminazione nel porto penso che la mancanza della luna favorisca la pesca da terra perchè li fa avvicinare.
Personalmente li ho visti pescare parecchi da dei bambini a Portofino da terra ed io pure li ho presi anche grossi nel porto, ma non così tanti come in mare aperto.
DI giorno in porto ne ho visti due enormi in un metro o due di acqua. Il secondo provavano a catturarlo in molti senza riusci sono corso in barca ho preso una cannetta e uno yozuri nero e grosso e lo buttato, immediatamente mentre scedeva l'artificiale lui che era scomparso è partito dal fondo e lo ha preso- Purtroppo, per la fretta, avevo la frizione aperta ed è partito verso il largo ho provato a chiuderla ma troppo tardi se ne era già andato lasciando l'esca.

Veniamo a Noi avantieri ho trainato di notte ma essendo solo ho sentito due abbocate che ho perso dovendo dividermi tra volante ed il resto, avendo, o forse sbagliato, montato due traine a poppa per cui passavo da l'una all'altra guardando a prua e correggendo anche la rotta.





Normalmente quando sorgeva la luna piena le abboccate aumentavano pescando da fermo e penso che la luna è favorevole.
Da terra non saprei, ma siccome c'è molta illuminazione nel porto penso che la mancanza della luna favorisca la pesca da terra perchè li fa avvicinare.






Personalmente li ho visti pescare parecchi da dei bambini a Portofino da terra ed io pure li ho presi anche grossi nel porto, ma non così tanti come in mare aperto.






DI giorno in porto ne ho visti due enormi in un metro o due di acqua. Il secondo provavano a catturarlo in molti senza riusci sono corso in barca ho preso una cannetta e uno yozuri nero e grosso e lo buttato, immediatamente mentre scedeva l'artificiale lui che era scomparso è partito dal fondo e lo ha preso- Purtroppo, per la fretta, avevo la frizione aperta ed è partito verso il largo ho provato a chiuderla ma troppo tardi se ne era già andato lasciando l'esca.







- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Calamari da riva
Dicono che con la luna nuova i calamari arrivano a riva..........
a dire il vero erano arrivati..e pure belli grossi.........Poi c'è stato qualche giorno di freddo e bora forte e si sono riallargati..........
Quanto ai sistemi di pesca......anche la traina paga. In verità, per pigrizia non traino quasi mai a calamari-...........Anche perchè in barca sono super protetto da tendalini.mentre a trainare debbo starmene seduto a poppa con la prolunga per il fuoribordo ausiliario e prendo un freddo cane. Freddo per freddo preferisco quindi trainare a branzini
.
Comunque trainavo su bassi fondali...........a velocità ridottissima ( circa 1 nodo) con gli artificiali a prondità variabile..........Dal mezzo metro dalla superficie sino ai 4/5 metri. In tal caso, per affondare uso i piombi a sgancio rapido.Mentre per trainare a branzini uso di norma una lenza madre............con morsetto a sgancio. Quando non uso l'affondatore vero e proprio( se devo trainare con acque più profonde..........Anni fà ho acquistato su ebay un affondatore con relativo piombo di 5kg....e devo dire che funziona alla grande !

a dire il vero erano arrivati..e pure belli grossi.........Poi c'è stato qualche giorno di freddo e bora forte e si sono riallargati..........
Quanto ai sistemi di pesca......anche la traina paga. In verità, per pigrizia non traino quasi mai a calamari-...........Anche perchè in barca sono super protetto da tendalini.mentre a trainare debbo starmene seduto a poppa con la prolunga per il fuoribordo ausiliario e prendo un freddo cane. Freddo per freddo preferisco quindi trainare a branzini

Comunque trainavo su bassi fondali...........a velocità ridottissima ( circa 1 nodo) con gli artificiali a prondità variabile..........Dal mezzo metro dalla superficie sino ai 4/5 metri. In tal caso, per affondare uso i piombi a sgancio rapido.Mentre per trainare a branzini uso di norma una lenza madre............con morsetto a sgancio. Quando non uso l'affondatore vero e proprio( se devo trainare con acque più profonde..........Anni fà ho acquistato su ebay un affondatore con relativo piombo di 5kg....e devo dire che funziona alla grande !
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Calamari da riva
io purtroppo oggi ho dovuto fare natale
per la pesca ricomincio a gennaio
pero gia dai primi di gennaio

per la pesca ricomincio a gennaio

1 cosa so, che nessuna cosa so
-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Tanti auguri a tutti e speriamo in un ottimo anno di pesca 

-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Ciao ragazzi
Allora questi calamari si sono avvicinati a riva?
Sabato sono uscito in barca con amici abbiamo preso una 20 di seppie ,poi delle gallinelle piccole e 2 tracine,dei calamari neanche l'ombra

Allora questi calamari si sono avvicinati a riva?
Sabato sono uscito in barca con amici abbiamo preso una 20 di seppie ,poi delle gallinelle piccole e 2 tracine,dei calamari neanche l'ombra


- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Calamari da riva
Il nulla.matteo2610 ha scritto:Ciao ragazzi
Allora questi calamari si sono avvicinati a riva?
Sabato sono uscito in barca con amici abbiamo preso una 20 di seppie ,poi delle gallinelle piccole e 2 tracine,dei calamari neanche l'ombra![]()
Il mare durerà in eterno!
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Calamari da riva
la settimana scorsa io ne ho presi un paio............ma a 4/5 miglia dalla costa...........Tralaltro pescavo ancorato lasciando a prua una canna con 2 yozuri..............
-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Domenica mio cognato e' tornato a 5-6 miglia il NULLA boooooooo ma dove sono finiti!
in pescheriaaaaa :
clap





-
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 nov 2012, 15:41
- Dove Navighiamo: adriatico
Re: Calamari da riva
Ciao furiots
Puoi consigliarmi dove mettermi a pescare a grignano io di solito vado lì nel porto dove c'è il ristorante proprio nel molo difronte sono giusto o mi consigli un posto diverso
Grazie mille in anticipo penso di venire domenica mattina
Puoi consigliarmi dove mettermi a pescare a grignano io di solito vado lì nel porto dove c'è il ristorante proprio nel molo difronte sono giusto o mi consigli un posto diverso
Grazie mille in anticipo penso di venire domenica mattina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.