matteo2610 ha scritto:Ragazzi che schifo 7 ore di pesca a grignano ore 4.20 arrivo neanche un misero calamaro eravamo in 7-8 nessuna cattura
Confermo anche io nessuna cattura da riva
Per il branzino Furio prova con la schilla in Via Carducci
C'è branzino e branzino
comunque stamane ho provato a tirare per un oretta..........risultato pessimo
ho tirato intorno alle miticolture con rapala....poi a cavallo del confine con euro
per disperazione mi sono allargato ed ho preso una cinquantina di moli
dai maestro furio, non raccontare balle da pescatore con la foto che mi hai spedito ..avrei pagato io avere preso una pescia cosi ... le sto cercando da anni
tutti i calamari devono essere andati da Stefano a Chioggia
Certo che il mare è davvero strano.........col caldo li prendevo a 50 metri da riva.....ora che è arrivato il freddo si sono allargati.........Non ne prendo più uno.......e mannaggia, non incasso più euri da Andrea
Oddio..bisognerebbe metterci impegno come fa Stefanino..........ed uscire a d almeno 6 miglia dalla costa.I pescatori che calano poste al largo levano le reti intrise di uova........Anni fa io andavo in corrente a lato delle petroliere ferme in rada. Ne prendevo a nastro......Le navi in rada illuminano tutte le acque circostanti...........Se lo fai ora, dopo l'11 settembre,ti piombano addosso tutte le guardie Costiere del mondo !!!!!!!!!!!!
Quanto ai branzini........peggio ancora
ma fatemi capire... a me che son 'gnurànt, ... ma se vado nella zona, sulla batimetrica dei 23 piuttosto che quella dei 27... rischio di tornare pieno piuttosto che ... vuoto ??
ma fatemi capire... a me che son 'gnurànt, ... ma se vado nella zona, sulla batimetrica dei 23 piuttosto che quella dei 27... rischio di tornare pieno piuttosto che ... vuoto ??
quanto è difficile pescare...
magari non vuoto ma con molti meno , e un discorso di temperature .
se hai caldo ,e ce un posto fresco , tu dove staresti
Marenostrum66 ha scritto:hai capito sti calamari!...
hai provato come esca una bella granita ghiacciata ?
battute a parte, allora sarebbe utile per te sapere dov'è il termoclino e cercare sotto a quello?
ti rendi conto.... la pesca è anch'essa una scienza.... ecco perchè nei miei rari tentativi (abbandonati più di dieci anni fa...) non ho mai preso quasi nulla!
Marenostrum66 ha scritto:hai capito sti calamari!...
hai provato come esca una bella granita ghiacciata ?
battute a parte, allora sarebbe utile per te sapere dov'è il termoclino e cercare sotto a quello?
se continuo cosi ...chissa se ne trovo ancora ,mi sto smutandando un po troppo
si certo i termoclimi li vedi anche sulleco a colori ,ma a me sinceramente non mi interessano faccio
prima a fare una calata cosi vedo se ci sono ,e se si metto un segnale una cima con tanica e ci giro sempre
attorno
Marenostrum66 ha scritto:hai capito sti calamari!...
hai provato come esca una bella granita ghiacciata ?
battute a parte, allora sarebbe utile per te sapere dov'è il termoclino e cercare sotto a quello?
se continuo cosi ...chissa se ne trovo ancora ,mi sto smutandando un po troppo
si certo i termoclimi li vedi anche sulleco a colori ,ma a me sinceramente non mi interessano faccio
prima a fare una calata cosi vedo se ci sono ,e se si metto un segnale una cima con tanica e ci giro sempre
attorno
Hai proprio ragione Stefano.la cara e vecchia tanica .Con tutta sta tecnologia a volte non cè neanche più gusto a pescare.Io ho un ottimo Raymarine ma tempo fa ho deciso di non usarlo più...vado a naso e prendo ciò che natura vuol donarmi.........
Quanto alla sagola.......( e mi rivolgo ad Andrea e Sandro) in particolare provate a fare uuna roba..........
Andate a prua di una petroliera in rada. Voi che siete tecnologici potete prender il punto sul gps..io di stagione lancio una sagola con segnale. Aspettate che la nave entri a Muggia ed andate pescare sul segno. Vedrete quanti bei pagelli da kilo
Marenostrum66 ha scritto:hai capito sti calamari!...
hai provato come esca una bella granita ghiacciata ?
battute a parte, allora sarebbe utile per te sapere dov'è il termoclino e cercare sotto a quello?
se continuo cosi ...chissa se ne trovo ancora ,mi sto smutandando un po troppo
si certo i termoclimi li vedi anche sulleco a colori ,ma a me sinceramente non mi interessano faccio
prima a fare una calata cosi vedo se ci sono ,e se si metto un segnale una cima con tanica e ci giro sempre
attorno
Hai proprio ragione Stefano.la cara e vecchia tanica .Con tutta sta tecnologia a volte non cè neanche più gusto a pescare.Io ho un ottimo Raymarine ma tempo fa ho deciso di non usarlo più...vado a naso e prendo ciò che natura vuol donarmi.........
Quanto alla sagola.......( e mi rivolgo ad Andrea e Sandro) in particolare provate a fare uuna roba..........
Andate a prua di una petroliera in rada. Voi che siete tecnologici potete prender il punto sul gps..io di stagione lancio una sagola con segnale. Aspettate che la nave entri a Muggia ed andate pescare sul segno. Vedrete quanti bei pagelli da kilo [/quotO
posso usare anchio il segno hahahaha qui ci sono riboncini da liberare troppo piccoli (la sagola )lo dicevo che ci stiamo un po smutandando
Nelle nostre zone abbiamo regole un pò diverse per la pesca.Essenzialmente perchè abbiamo poco mare.........Considerate che la profondità massima in tutto il golfo di Trieste arriva a 24 metri !!!!!!!!!!
Quando Sandro ha scritto che arriva alla batimetrica dei 23 metri.....vuol dire che ha raggiunto la fossa dele marianne .
Però abbiamo una grandissima facilità. non serve uscire a 10 miglia.........a volte bastano pochi metri dall'ormeggio. quindi faccio il pigro......esco dal porto, calo gli artificiali ed aspetto. se il buon Dio vuol farmi mangiare un calamaro fresco me lo manda
anche nella vicina Slovenia i fondali sono bassissimi.ma li non si scherza a pescare.........Puoi fare un permesso annuale di pesca che costa circa 95 euro......Niente palamiti, max due canne con 2 ami per canna per barca e non per pescatore.
puoi trainare con artificiali ma non col vivo.........Sono regole restrittive che a mio modesto avviso dovrebbero varare anche qui da noi..altro che palamiti da 400 ami..........
Ciao ragazzi
Domani voglio tornare a grignano me lo sconsigliate vivamente da quello che leggo!
Non ci sono barche che ti portano fuori a pescare la mattina presto e che rientrano verso le 12 ?
Potete aiutarmi perché sono stufo di fare 200 km perdere artificiali e andare a comprare i calamari perché non si prende niente
matteo2610 ha scritto:Ciao ragazzi
Domani voglio tornare a grignano me lo sconsigliate vivamente da quello che leggo!
Non ci sono barche che ti portano fuori a pescare la mattina presto e che rientrano verso le 12 ?
Potete aiutarmi perché sono stufo di fare 200 km perdere artificiali e andare a comprare i calamari perché non si prende niente
Ti inviterei volentieri matteo.........Ma le feste incombono......io esco in mare alle 5 ma torno a casa alle 8........E non mi allargo da riva....covo ancora la speranza di un bel branzino per la cena di domani sera.........Questo è il primo anno senza branzino per la vigilia.....sarò costretto a mangiare solo orate