furiots
Appassionato
Messaggi: 426 Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste
Messaggio
da furiots » 01 gen 2013, 17:39
Stefanino ha scritto: strapieno di moli ,cappellani e menole anche se quest'ultime rompono un po ma va bene uscita 30 dic. ottima
fammi un disegnino del cappellani che non so cosa siano..............
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 01 gen 2013, 18:07
furiots ha scritto: Stefanino ha scritto: strapieno di moli ,cappellani e menole anche se quest'ultime rompono un po ma va bene uscita 30 dic. ottima
fammi un disegnino del cappellani che non so cosa siano..............
il molo con la pancia grossa ...che comunque tutti chiamano moli anche quelli,,
questi sono piccli ma ho trovato solo questa foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030 Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara
Messaggio
da rupertone » 01 gen 2013, 20:13
Grande capt. Nik!!!
I cappellani hanno le squame????
Roberto
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 01 gen 2013, 20:19
rupertone ha scritto: Grande capt. Nik!!!
I cappellani hanno le squame????
1 cosa so, che nessuna cosa so
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 01 gen 2013, 20:35
rupertone ha scritto: Grande capt. Nik!!!
I cappellani hanno le squame????
quelle erano le menole hahahha
1 cosa so, che nessuna cosa so
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 07 gen 2013, 06:16
stamattina se prova di nuovo vedemo cossa succede
sta sera se go tempo scrivo l'aggiornamento
1 cosa so, che nessuna cosa so
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030 Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara
Messaggio
da rupertone » 07 gen 2013, 07:19
Roberto
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 08 gen 2013, 23:25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029 Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:
Messaggio
da Kraken » 08 gen 2013, 23:32
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592 Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Messaggio
da Marenostrum66 » 09 gen 2013, 09:33
non ho capito come lo hai cucinato?
anche se l'acquolina m'è venuta ugualmente
.... se mi inviti ti porto un vino bianco da cinque grappoli, per accompagnare quel bel pesce fresco!!!
....VENTO IN POPPA!!!!
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 09 gen 2013, 10:06
Marenostrum66 ha scritto: non ho capito come lo hai cucinato?
anche se l'acquolina m'è venuta ugualmente
.... se mi inviti ti porto un vino bianco da cinque grappoli, per accompagnare quel bel pesce fresco!!!
eccoti accontentato hahaha
sardine-in-saor-t9713.html
se se usa laseo (aceto)provare col balsamico
1 cosa so, che nessuna cosa so
Marenostrum66
Appassionato
Messaggi: 2592 Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
Imbarcazione posseduta: Zar 97 2x300 Hp Suzuki
Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Messaggio
da Marenostrum66 » 09 gen 2013, 10:12
Stefanino ha scritto: Marenostrum66 ha scritto: non ho capito come lo hai cucinato?
anche se l'acquolina m'è venuta ugualmente
.... se mi inviti ti porto un vino bianco da cinque grappoli, per accompagnare quel bel pesce fresco!!!
eccoti accontentato hahaha
sardine-in-saor-t9713.html
se se usa laseo (aceto)provare col balsamico
non so se va bene il balsamico vero... quello della mia città natale...userei quello commerciale, più liquido e meno intenso... se usi quello che si chiama Aceto Tradizionale Balsamico di Modena (25 anni di invecchiamento) è molto denso e troppo intenso... (oltre a costarti come il carburante che hai consumato per andare a pesca!).
ho letto la ricetta... e m'è venuta fame alle 10
....VENTO IN POPPA!!!!
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108 Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar
Messaggio
da Stefanino » 09 gen 2013, 10:25
Marenostrum66 ha scritto: Stefanino ha scritto: Marenostrum66 ha scritto: non ho capito come lo hai cucinato?
anche se l'acquolina m'è venuta ugualmente
.... se mi inviti ti porto un vino bianco da cinque grappoli, per accompagnare quel bel pesce fresco!!!
eccoti accontentato hahaha
sardine-in-saor-t9713.html
se se usa laseo (aceto)provare col balsamico
non so se va bene il balsamico vero... quello della mia città natale...userei quello commerciale, più liquido e meno intenso... se usi quello che si chiama Aceto Tradizionale Balsamico di Modena (25 anni di invecchiamento) è molto denso e troppo intenso... (oltre a costarti come il carburante che hai consumato per andare a pesca!).
ho letto la ricetta... e m'è venuta fame alle 10
giusta osservazione
usare quello commerciale, più liquido e meno intenso
1 cosa so, che nessuna cosa so
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716 Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna
Messaggio
da Openboat » 09 gen 2013, 11:58
@Stefanino
L'avete cucinato a bordo di un barcone da pesca vero ???
God is my copilot
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030 Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara
Messaggio
da rupertone » 09 gen 2013, 16:14
Ricordo ricordo.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto