Porti e varie
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Ciao ragazzi,
non so se e' il "ramo" giusto per la mia particolarissima foto.
La foto effettivamente non e' granche'..... ma per noi salentini ha un significato particolare.
La fotografia e' stata scattata lo scorso Dicembre a San Foca (provincia di Lecce). La costa che si vede dall'altra parte e', niente popo' di meno che l'Albania. Il canale d'Otranto infatti in questo punto ha una larghezza di sole 40 miglia nautiche, che comunque non sono poche.
A meta' Luglio pensavo di attraversare..... si vuole aggregare qualcuno? (destinazione Grecia, e non Albania!)
Ciao
Danilo
non so se e' il "ramo" giusto per la mia particolarissima foto.
La foto effettivamente non e' granche'..... ma per noi salentini ha un significato particolare.
La fotografia e' stata scattata lo scorso Dicembre a San Foca (provincia di Lecce). La costa che si vede dall'altra parte e', niente popo' di meno che l'Albania. Il canale d'Otranto infatti in questo punto ha una larghezza di sole 40 miglia nautiche, che comunque non sono poche.
A meta' Luglio pensavo di attraversare..... si vuole aggregare qualcuno? (destinazione Grecia, e non Albania!)
Ciao
Danilo
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Ciao Danilo e benvenuto nella sezione fotografia.
Qui puoi postare tutto quello che vuoi, non importa sia "Artistico" o meno, la foto è anche conoscenza, ricordo, compartecipazione delle proprie gioie. Siamo lieti di guardare le tue foto, soprattutto quelle di mare...
Qui puoi postare tutto quello che vuoi, non importa sia "Artistico" o meno, la foto è anche conoscenza, ricordo, compartecipazione delle proprie gioie. Siamo lieti di guardare le tue foto, soprattutto quelle di mare...

Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Infatti non capita spesso di vedere l'altro lato dell'Adriatico.
Quel giorno c'era stato brutto tempo e al momento della foto aveva smesso da poco di piovere. Il vento stava girando velocemente da Sud Est a un forte E/NE.
Credo che le condizioni meteo siano la chiave perche' si possa vedere l'altra sponda.
Mi sono chiesto anche se si potesse trattare di un qualche fenomeno di rifrazione in quanto l'altezza dei monti sull'orizzonte e' notevole e mi ricordo che c'e' una formula (l'ho letta quando ho preso la patente nautica) che permette di calcolare a che distanza e' possibile vedere oggetti sulla linea dell'orizzonte in proporzione alla loro altezza (era in relazione ai fari se non sbaglio).
Sicuramente nel forum c'e' l'esperto in materia....
Ciao
Danilo
Quel giorno c'era stato brutto tempo e al momento della foto aveva smesso da poco di piovere. Il vento stava girando velocemente da Sud Est a un forte E/NE.
Credo che le condizioni meteo siano la chiave perche' si possa vedere l'altra sponda.
Mi sono chiesto anche se si potesse trattare di un qualche fenomeno di rifrazione in quanto l'altezza dei monti sull'orizzonte e' notevole e mi ricordo che c'e' una formula (l'ho letta quando ho preso la patente nautica) che permette di calcolare a che distanza e' possibile vedere oggetti sulla linea dell'orizzonte in proporzione alla loro altezza (era in relazione ai fari se non sbaglio).
Sicuramente nel forum c'e' l'esperto in materia....
Ciao
Danilo
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
La tangente.... e che' e'? Non dirmi che devo andare a rispolverare i libri del liceo.... faccio molto prima a rispolverare il mio mitico testo sacro (Patente Nautica in Quiz di Sassu) il quale riporta una formula semplificata
P=2.04 (e^1/2 + h^1/2) leggasi P=2.04 per la somma delle radici quadrate delle rispettive elevazioni della sorgente luminosa e dell'osservatore.
Pertanto assumendo l'osservatore al livello del mare e le montagne di fronte alte 1000 metri, la "portata geografica" mi da' pari a 64.5 mn. Quindi in effetti la costa albanese dovrebbe essere regolarmente visibile dalla costa pugliese.
Ciao
Danilo
P=2.04 (e^1/2 + h^1/2) leggasi P=2.04 per la somma delle radici quadrate delle rispettive elevazioni della sorgente luminosa e dell'osservatore.
Pertanto assumendo l'osservatore al livello del mare e le montagne di fronte alte 1000 metri, la "portata geografica" mi da' pari a 64.5 mn. Quindi in effetti la costa albanese dovrebbe essere regolarmente visibile dalla costa pugliese.
Ciao
Danilo
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Probabilmente c'è anche un effetto di avvicinamento della costa per schiacciamento dei piani dovuto all'uso di un tele moderato...
Se fai la stessa foto con il grandangolo mettendoti sotto il braccio del porticciolo in modo che esso abbia le stesse dimensioni della foto di prima, ti accorgi come l'Albania diventa piccola piccola...

Se fai la stessa foto con il grandangolo mettendoti sotto il braccio del porticciolo in modo che esso abbia le stesse dimensioni della foto di prima, ti accorgi come l'Albania diventa piccola piccola...
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Come diceva correttamente Nico nel suo post, l'Albania e' raramente visibile dalla costa pugliese e credo che debbano verificarsi delle condizioni meteo particolari.
Quel giorno era visibilissima a occhio nudo il che mi ha fatto correre in macchina a tirar fuori la Olympus Digitale (zoom ottico 8X -> in questo caso usato tutto).
Quel giorno ero incazzatissimo perche' dopo aver piovuto per tre giorni (= niente barca) smette di piovere e si alza un maestrale incazzatissimo (= niente barca).
Ciao
Danilo
Quel giorno era visibilissima a occhio nudo il che mi ha fatto correre in macchina a tirar fuori la Olympus Digitale (zoom ottico 8X -> in questo caso usato tutto).
Quel giorno ero incazzatissimo perche' dopo aver piovuto per tre giorni (= niente barca) smette di piovere e si alza un maestrale incazzatissimo (= niente barca).
Ciao
Danilo