CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Buonasera a tutti, volevo chiedo un consiglio ai papà marinai...
ho un bambino di quasi 6 anni e sono al mio primo anno al mare in barca.
prima tenevo la barca al lago e il bimbo aveva 2/3 anni e gli riempivo una piscinetta sulla plancetta di poppa e giocava li.
Premetto che è da quando ha 5 mesi che va in piscina, ogni tanto me lo porto con me con pinne e maschera anche in 4 metri d'acqua a vedere pesci, ma dalle prime uscite che ho fatto quest'anno, provando le zone di ancoraggio per l'estate...sembra che non voglia nemmeno bagnare la punta del piede.
ancoro in 7/8 mt d'acqua, al limite delle boe di balneazione in zona Varigotti e effettivamente vedendo sta acqua blu...molto blu lo lascia un po timoroso.
Avete qualche consiglio da dare, qualcosa da utilizzare x rendere meno traumatico l'ingresso in mare?
ho un bambino di quasi 6 anni e sono al mio primo anno al mare in barca.
prima tenevo la barca al lago e il bimbo aveva 2/3 anni e gli riempivo una piscinetta sulla plancetta di poppa e giocava li.
Premetto che è da quando ha 5 mesi che va in piscina, ogni tanto me lo porto con me con pinne e maschera anche in 4 metri d'acqua a vedere pesci, ma dalle prime uscite che ho fatto quest'anno, provando le zone di ancoraggio per l'estate...sembra che non voglia nemmeno bagnare la punta del piede.
ancoro in 7/8 mt d'acqua, al limite delle boe di balneazione in zona Varigotti e effettivamente vedendo sta acqua blu...molto blu lo lascia un po timoroso.
Avete qualche consiglio da dare, qualcosa da utilizzare x rendere meno traumatico l'ingresso in mare?
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
La regola è non forzare, lasciarlo che la curiosità prenda il sopravvento sul timore del profondo blu e pian piano vedendo te che giri intorno alla barca con pinne e maschera ti chiederà di unirsi....questa è la mia esperienza...con i miei ragazzi.
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Avevo promesso di raccontare la storia del "capitano" (mio figlio) e prima o poi lo farò.
Caro polmark , devi sapere che sono papà di un "ragazzone" disabile sin dalla nascita.
La sua disabilità oltre a essere fisica è anche mentale. La diagnosi fu "grave ritardo mentale".
Oggi ha 19 anni, ma come se avesse oggi 5-6 anni.
Sin da piccolo l'ho portato in barca e la scelta della barca è sempre stata in base alle sue difficoltà. Parabrezza con apertura centrale per un passaggio a prua agevole, murate alte, plancetta di poppa ecc.
Anche lui come tuo figlio aveva paura di fare il bagno e io non ho fatto nulla per "obbligarlo" a bagnarsi però lo sedevo nella plancetta con braccioli "BEMA" (no gubbini, ciambelle ecc) per far si che avesse il corpo libero di muoversi ma soprattutto per evitare di dargli insicurezza.
Inizialmente lo portavoce a fare il bagno dove l'acqua era più bassa, circa 1,5 metri per fargli capire che anche se non si vede la sabbia, la sabbia c'è. Piano piano vedendomi camminare "nel mare" anche lui si buttò con i braccioli nonostante non toccasse e comunque sempre vicino ad un adulto a dargli sicurezza. Una cosa fondamentale era il gioco, sia a riva e sia dove l'acqua era più alta. Il gioco è cosa fondamentale in tenera età , è il LA che ti permetterà poi di passare giornate spensierate e comunque MAI forzare la cosa.
Secondo me , non usare giubbotti , fagli immergere i piedini in acqua, porta qualche bimbo più coraggioso e fa sì che sia sempre una festa. Ovviamente questo lo si fa con le uscite fuori porta per poi godersi la meritata vacanza. Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Caro polmark , devi sapere che sono papà di un "ragazzone" disabile sin dalla nascita.
La sua disabilità oltre a essere fisica è anche mentale. La diagnosi fu "grave ritardo mentale".
Oggi ha 19 anni, ma come se avesse oggi 5-6 anni.
Sin da piccolo l'ho portato in barca e la scelta della barca è sempre stata in base alle sue difficoltà. Parabrezza con apertura centrale per un passaggio a prua agevole, murate alte, plancetta di poppa ecc.
Anche lui come tuo figlio aveva paura di fare il bagno e io non ho fatto nulla per "obbligarlo" a bagnarsi però lo sedevo nella plancetta con braccioli "BEMA" (no gubbini, ciambelle ecc) per far si che avesse il corpo libero di muoversi ma soprattutto per evitare di dargli insicurezza.
Inizialmente lo portavoce a fare il bagno dove l'acqua era più bassa, circa 1,5 metri per fargli capire che anche se non si vede la sabbia, la sabbia c'è. Piano piano vedendomi camminare "nel mare" anche lui si buttò con i braccioli nonostante non toccasse e comunque sempre vicino ad un adulto a dargli sicurezza. Una cosa fondamentale era il gioco, sia a riva e sia dove l'acqua era più alta. Il gioco è cosa fondamentale in tenera età , è il LA che ti permetterà poi di passare giornate spensierate e comunque MAI forzare la cosa.
Secondo me , non usare giubbotti , fagli immergere i piedini in acqua, porta qualche bimbo più coraggioso e fa sì che sia sempre una festa. Ovviamente questo lo si fa con le uscite fuori porta per poi godersi la meritata vacanza. Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Luigi, sei un papa' "big". Ho avuto modo di conoscere il tuo capitano una volta in fiera al nautilia, e poi ad un raduno del Wanna, mi e' sembrato molto preso dalle barche ! 

God is my copilot
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Veramente Luigi gran bello impegno e gran bella testimonianza, Aspetterò che l'acqua si scaldi un po' di più così magari da essere più invogliato ad entrare e vedrò come andrà a finire. Grazie a tutti per i consigli!!
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Polmark, se posso, ancora dove l'acqua è bassa ( vedi foto dove mio figlio tocca quasi il fondale ) e piano piano si renderà conto che è solo acqua, l'importante che tutto deve essere un gioco
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Ragazzi vi faccio un'altra domanda.... se vi faccio domande stupide o fuori luogo Portate pazienza ma per me è proprio la prima esperienza Marina Devo dire che il lago è tutta un'altra cosa....
Stavo pensando.... mettiamo che un giorno esco in barca ( stiamo parlando di Liguria di Ponente quindi Tra Spotorno e Alassio) mare calmo vento assente arrivo vicino al limite di balneazione quindi magari si sta parlando di 7-8 metri di fondo su un fondo di sabbia e metto l'ancora...
Mettiamo il caso che sono lì da solo quindi Nessuna barca affiancata a me...
A bordo ci sono io mio figlio e mia moglie è un certo. Mio figlio vuole un ghiacciolo... mi devo tenere un gommoncino gonfiabile a bordo con i remi per poter arrivare fino in spiaggia? Ci vado da solo o dite che per mezz'ora ci possiamo andare tutti e tre e abbandonare la barca solo all'Ancora? Oppure Esiste un altro modo?
Io al lago ero abituato in modo diverso toglievo la ancora raggiungevo il paesino che volevo e potevo ormeggiare o ai pali bordo lago o c'erano pontili liberi per il passaggio al mare invece non è così....
Stavo pensando.... mettiamo che un giorno esco in barca ( stiamo parlando di Liguria di Ponente quindi Tra Spotorno e Alassio) mare calmo vento assente arrivo vicino al limite di balneazione quindi magari si sta parlando di 7-8 metri di fondo su un fondo di sabbia e metto l'ancora...
Mettiamo il caso che sono lì da solo quindi Nessuna barca affiancata a me...
A bordo ci sono io mio figlio e mia moglie è un certo. Mio figlio vuole un ghiacciolo... mi devo tenere un gommoncino gonfiabile a bordo con i remi per poter arrivare fino in spiaggia? Ci vado da solo o dite che per mezz'ora ci possiamo andare tutti e tre e abbandonare la barca solo all'Ancora? Oppure Esiste un altro modo?
Io al lago ero abituato in modo diverso toglievo la ancora raggiungevo il paesino che volevo e potevo ormeggiare o ai pali bordo lago o c'erano pontili liberi per il passaggio al mare invece non è così....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO




God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Naturalmente con il tender...ricordati di portarti dietro il “rusco”
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
A monnezza





Quando arriva @open nei porti si riempiono i cassonetti.









Michele
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Certo che a remi in 3-4 persone a bordo è ben lunga, comunque si può fare.
Non ricordo bene, ma puoi avvicinarti fino a 250 metri dalla spiaggia con la barca a motore
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Non ricordo bene, ma puoi avvicinarti fino a 250 metri dalla spiaggia con la barca a motore
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
ahahahah.....a ok.... a Bergamo la chiamano "la rumenta"....comunque non è il solo!!! se si mangia a bordo in 3 scendo un borse piene di pattumiera che manco al ristorante!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: CONSIGLI PER BIMBI A BORDO
Io sapevo 300 mt e in alcune circoscrizioni anche 500 mt su ordinanza delle Cp locali e/o delegazioni di spiaggia.

God is my copilot