Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
non è che state cercando Giorgio Tognini per caso? Che era dipendente ai tempi?
Se sta così piove!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
Perché hai il contatto? Potrebbe esserci utile...Franco Bologna ha scritto: ↑25 feb 2021, 16:31non è che state cercando Giorgio Tognini per caso? Che era dipendente ai tempi?
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
Si nel centro della plancetta ci sono 2 fori di scarico del gavone centralevimoni ha scritto: ↑22 feb 2021, 09:03solo ora ho visto che il correttore mi ha scritto gabinetto al posto di gavone bagnato.. dove ho fatto quel cerchio c'è già un foro, ma nel mio caso quella parte si era un pò deformata e creava del residuo sulle parti vicino alla paratie, per cui ho fatto altri fori, in corrispondenza di quelli.IMG_1235.jpg
God is my copilot
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
si io ne ho fatti altri 3 per gavone perchè il foro di serie era fatto su una parte che con il tempo si era rialzata di pochissimo ed avevo sempre un filo di acqua sporca tutto attornoOpenboat ha scritto: ↑25 feb 2021, 17:06Si nel centro della plancetta ci sono 2 fori di scarico del gavone centralevimoni ha scritto: ↑22 feb 2021, 09:03solo ora ho visto che il correttore mi ha scritto gabinetto al posto di gavone bagnato.. dove ho fatto quel cerchio c'è già un foro, ma nel mio caso quella parte si era un pò deformata e creava del residuo sulle parti vicino alla paratie, per cui ho fatto altri fori, in corrispondenza di quelli.IMG_1235.jpg![]()
Alena 48 Ips600
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
non ricordo come si chiamava so che ho parlato con uno che lavorava li per le misure dei flap avendoli persiFranco Bologna ha scritto: ↑25 feb 2021, 16:31non è che state cercando Giorgio Tognini per caso? Che era dipendente ai tempi?
Alena 48 Ips600
- Bluway
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 mag 2022, 17:06
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
Ciao Openboat, ho letto con interesse il tuo post perché sono anche io possessore di un Mira37 e dalla scorsa estate ho notato lo stesso problema che ha il tuo amico…ovvero la barca pende verso sinistra.
Ho provato a fare un piccolo foro sotto la plancetta di poppa (dove hai cerchiato in rosso) …è uscita un bel po’ di acqua dolce. Devo dire che la situazione è migliorata abbastanza…ma non del tutto. Penso ci sia qualche paratia all interno.
Il tuo amico ha risolto? Eventualmente in che modo??
Grazie
- Bluway
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 mag 2022, 17:06
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
Ecco dove ho fatto il foro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Mira 37 - acqua nella plancetta di poppa
Il mio amico, non che vicino di pontile , aveva smontato in piccola parte il bottazzo lato sx e ha praticato un foro e con un tubicino e uns pompa adpirante ha tolto un po di acqua ma non tutta perché appunto ci sono paratie. In pratica è nella tua stessa situazione. 
God is my copilot