Il Mira di un mio amico all'ormeggio stava sempre leggermente sbandato verso sx, quest' anno in dry ha verificato che la parte sinistra della plancetta e' piena d'acqua ! ! !
IMG_1233.jpg
Forse e' entrata da gavone centrale, ma ha gia' 2 fori di scolo
L'acqua tracimava dal bottazzo...
IMG_1236.jpg
Ha provato a smontare una parte del bottazzo laterale e praticare un foro per poter aspirare l'acqua tramite pompa aspirante, purtroppo abbiamo appurato che c'e' almeno una paratia
IMG_1234 (1).jpg
Qualcuno ha avuto il medesimo problema? e ancora, come lo ha risolto? Di fare un foro sotto non se ne parla nemmeno...
IMG_1235.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
e perché no un foro sotto? comunque è al di sopra della linea di galleggiamento. poi si può richiudere definitivamente o mettere un tappo in modo che se si ripresenta il problema si possa agire rapidamente.
mi porrei, piuttosto, il problema di scoprire da dove entra e di eliminare definitivamente l'inconveniente.
Potrebbe entrare dal gabinetto bagnato vicino alla scaletta bagno.. sulla mia i gavoni bagnati li ho ulteriormente forati perchè con il tempo la vetroresina si era deformata e quindi non scolava bene. Farei un foro per poi chiuderlo..
e perché no un foro sotto? comunque è al di sopra della linea di galleggiamento. poi si può richiudere definitivamente o mettere un tappo in modo che se si ripresenta il problema si possa agire rapidamente.
mi porrei, piuttosto, il problema di scoprire da dove entra e di eliminare definitivamente l'inconveniente.
Il problema e' dove fare il foro ... Ci sono paratie interne che nemmeno con la telecamera sonda riamo riusciti a capire...
Potrebbe entrare dal gabinetto bagnato vicino alla scaletta bagno..
Ok, magari sara' entrata dal gavone centrale (ha 2 fori di scarico) e sicuramente dovra' essere resinato, ma il problema e' : come fare a togliere l'acqua? Ce ne saranno almeno 40 litri , dove fare i fori? dove sono collocate le paratie (perche' ci sono eh) ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
solo ora ho visto che il correttore mi ha scritto gabinetto al posto di gavone bagnato.. dove ho fatto quel cerchio c'è già un foro, ma nel mio caso quella parte si era un pò deformata e creava del residuo sulle parti vicino alla paratie, per cui ho fatto altri fori, in corrispondenza di quelli.
IMG_1235.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Potrebbe entrare dal gabinetto bagnato vicino alla scaletta bagno..
Ok, magari sara' entrata dal gavone centrale (ha 2 fori di scarico) e sicuramente dovra' essere resinato, ma il problema e' : come fare a togliere l'acqua? Ce ne saranno almeno 40 litri , dove fare i fori? dove sono collocate le paratie (perche' ci sono eh) ???
non ho la minima idea di dove fare i fori, l'unica cosa che potrei dirti è di chiamare la vecchia IP diventata IPYACHT, se ancora rispondono, so che 2 anni fa li ho chiamati ed ero riuscito a parlare con uno che era la memoria storica e che avevano ancora dei ricambi della vecchia innovazione e progetti comprati in toto dalla nuova proprietà.
altra cosa che potrei fare visto che ora sono a stretto contatto con i concessionari dell'epoca nella mia zona è chiedere a loro se hanno avuto problemi simili e come li hanno risolti
Lo chiedero’ al titolare della vecchia I&P Michele Carnevale, se ancora lo ricorda...
ecco, meglio ancora.. fatalità stamattina sono passato per il cantiere ed ho chiesto. mi hanno detto che l'acqua entra dal bottazzo e che puoi fare dei buchi sotto, da tappare o lasciare aperti, ma mi dice anche che ci sono paratie ma non sa dove.
ss non lo trovi potresti anche sentire Forcellini che ancora c'è all'enterprise marine.. mi sembra che all'inizio anche lui fosse in società e probabilmente si ricorda...
mi spiace solo di non trovare più i nr personale della persona che mi diede la IPYACHT perchè era un ex dipendente che sapeva molte cose. comunuqe il numero dl cantiere sembra ancora attivo
Schermata 2021-02-22 alle 14.18.14.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
grazie Vittorio, fara' le dovute ricerche il mio amico interessato ... Che l'acqua entri dal bottazzo e' sicuro! Se riesco ad andare al circolo faro' una foto esaustiva...