Ars mare 33 fly
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno
Re: Ars mare 33 fly
inclinazione a zero gradi? ok, mi spieghi cortesemente, anche riguardo a sti "ginocchi" che non trattengono l'acqua. Poi le dico come è che è fatta una carena e perchè NESSUN fisherman è mai stato progettato per tenere la "prua alta", documenti e nomi alla mano. Rovesciare l'acqua?? Ma di che parliamo?? Cos'è che si deve rovesciare?? Me lo spieghi un po', gentilmente, ed io le risponderò con matematica e fisica alla mano, oltre che con progetti fatti di barche che navigano da anni ed anni. Ben gentile, grazie!
Ing. Dino Piacci
Ing. Dino Piacci
- notorius67
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 dic 2019, 17:35
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Ars mare 33 fly
@hydroplaneGP7 come indicato sulla prima riga del mio post, ho solamente riportato un articolo di un "sedicente" esperto di Fisherman. Non è il mio parere, e sono sono ben gradite le tue argomentazioni.
Molti Fisherman blasonati navigano appoppati compreso il mio Uniesse 40 che non è un Fisherman al 100%. Probabilmente dipende da altre scelte progettuali, non perché qualche progettista gradisce navigare così.
Molti Fisherman blasonati navigano appoppati compreso il mio Uniesse 40 che non è un Fisherman al 100%. Probabilmente dipende da altre scelte progettuali, non perché qualche progettista gradisce navigare così.
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno
Re: Ars mare 33 fly
chiunque l'abbia scritto ha accumulato una serie di fesserie, e mi assumo la responsabilità di quanto affermo, pronto a documentare il contrario coi numeri, non le chiacchiere. E non è assolutamente prerogativa dei fisherman navigare "appoppati". Quando ero ragazzo lavoravo nella 188th strada a Miami, alla Cougar Marine Toleman, tra Magnum e Cigarette, ed ero spesso nei due cantieri a rubare con gli occhi. Ebbene, la buonanima di Don Aronow ed il Suo amico Richard Bertram (credo non ci sia bisogno di specificare chi fosse), si arrovellavano proprio per cercare di tirare su la poppa dei primi Magnum 35' e 38' fisherman. In loro soccorso arrivò poi tale James Hunt. Chi era? Solo colui che inventò i pattini longitudinali, grazie ai quali risolsero il problema in gran parte. Mancavano solo un po' di cavalli in più affinche' il 38' spianasse perfettamente.
Oltre a questo, che non è poco, posso dirti che le mie truppe cammellate ed io ne abbiamo "tirati su" almeno una ventina in questi anni, conferendo un assetto degno di tale nome. Cordialmente
Oltre a questo, che non è poco, posso dirti che le mie truppe cammellate ed io ne abbiamo "tirati su" almeno una ventina in questi anni, conferendo un assetto degno di tale nome. Cordialmente
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno
Re: Ars mare 33 fly
dimenticavo: se credi, si può assettare meglio anche il tuo Uniesse 40: anni fa ne abbiamo fatto uno che sta a S Stefano Larena, a pochi km da Palermo
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Ars mare 33 fly
HydroplaneGP7 ha scritto: ↑16 nov 2020, 18:30dimenticavo: se credi, si può assettare meglio anche il tuo Uniesse 40: anni fa ne abbiamo fatto uno che sta a S Stefano Larena, a pochi km da Palermo

Questo mi pare un argomento molto interessante. Incuriosisce anche me che non ci capisco una mazza.

Ragazzi



Michele
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno
Re: Ars mare 33 fly
fatto! leggi sull'assetto, pubblicato ieri. Poi l'argomento andrebbe affrontato singolarmente, barca per barcamikke ha scritto: ↑16 nov 2020, 19:01HydroplaneGP7 ha scritto: ↑16 nov 2020, 18:30dimenticavo: se credi, si può assettare meglio anche il tuo Uniesse 40: anni fa ne abbiamo fatto uno che sta a S Stefano Larena, a pochi km da Palermo![]()
Questo mi pare un argomento molto interessante. Incuriosisce anche me che non ci capisco una mazza.![]()
Ragazzi![]()
perché non ne scrivete in un nuovo post?
![]()
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Ars mare 33 fly
Infatti intendevo un ragionamento sulla barca di @notoriusHydroplaneGP7 ha scritto: ↑16 nov 2020, 19:04fatto! leggi sull'assetto, pubblicato ieri. Poi l'argomento andrebbe affrontato singolarmente, barca per barcamikke ha scritto: ↑16 nov 2020, 19:01HydroplaneGP7 ha scritto: ↑16 nov 2020, 18:30dimenticavo: se credi, si può assettare meglio anche il tuo Uniesse 40: anni fa ne abbiamo fatto uno che sta a S Stefano Larena, a pochi km da Palermo![]()
Questo mi pare un argomento molto interessante. Incuriosisce anche me che non ci capisco una mazza.![]()
Ragazzi![]()
perché non ne scrivete in un nuovo post?
![]()



Michele
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno
Re: Ars mare 33 fly
io non ho nessun problema a parlarne. se poi ha anche un video della barca in navigazione, capisco subito che aria tira, che anche se ne abbiamo fatte un altro paio, la terapia non è come l'aspirina che va bene per tutti. Ogni barca è un caso a se con tante variabili.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Ars mare 33 fly
HydroplaneGP7 ha scritto: ↑16 nov 2020, 19:30io non ho nessun problema a parlarne. se poi ha anche un video della barca in navigazione, capisco subito che aria tira, che anche se ne abbiamo fatte un altro paio, la terapia non è come l'aspirina che va bene per tutti. Ogni barca è un caso a se con tante variabili.




Michele
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: Ars mare 33 fly
@Mikke.
Vedi che gira che ti rigira la mia vecchia Chiglia Hunt a V profondo tutto sommato male non è??
Scherzi a parte grazie Dino per l'apporto molto professionale!
Vedi che gira che ti rigira la mia vecchia Chiglia Hunt a V profondo tutto sommato male non è??



Scherzi a parte grazie Dino per l'apporto molto professionale!
To sea or not to sea?
- notorius67
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 dic 2019, 17:35
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Re: Ars mare 33 fly
ho creato un nuovo thread su Tecnica
- HydroplaneGP7
- Appassionato
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 05 nov 2020, 13:40
- Dove Navighiamo: tirreno