
Acquisto DC11 open con hard top
- Nik70
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12 ago 2019, 13:17
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia e mare antistante
Acquisto DC11 open con hard top
Salve a tutti, sono in trattativa per l'acquisto di un DC11 open con hard top, motorizzata aifo 8361 da 320 cv, qualcuno la conosce ? qualche consiglio? L'ho provata oggi, a me piace un sacco.....
grazie!

- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Acquisto DC11 open con hard top
non sapevo esistesse, conosco il 13 lite che è hard top, ma non credo sia quella che stai dicendo con quei motori. il 13 lo ho visto da vicino e devo dire che la qualità della pasqua si vede, come naviga no so.
Alena 48 Ips600
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Acquisto DC11 open con hard top

credo di non esagerare nel definire @MarkuzIII un estimatore dei DC
Mandagli un MP oppure leggiti qualche suo thread che sicuramente ti saranno d'aiuto.


le-nostre-barche-f41/ed-ecco-qua-la-nuo ... ml#p243863
Michele
- MarkuzIII
- Appassionato
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 feb 2019, 16:47
- Dove Navighiamo: Adriatico Settentrionale
Re: Acquisto DC11 open con hard top
Dici???mikke ha scritto: ↑02 nov 2020, 15:10![]()
credo di non esagerare nel definire @MarkuzIII un estimatore dei DC
Mandagli un MP oppure leggiti qualche suo thread che sicuramente ti saranno d'aiuto.![]()
![]()
le-nostre-barche-f41/ed-ecco-qua-la-nuo ... ml#p243863

Cmq se non erro... Avevo letto nel Grande Manuale Storico dei DC che conservavo con gelosia prima che mia mamma lo buttasse (il vecchio catalogo dell'89 o giù di là) che era un modello speciale realizzato in collaborazione con un altro cantiere.
Della Pasqua forniva forse solo lo scafo.
Penso che parliamo di barche fine anni 80.
Il catalogo era di quegli anni.
Non saprei....
Mi sa che poi era una roba strana con il VDrive (normalmente sconosciuto ai DC)
Cmq io ho venduto un Dc7 del 89 che non mi ha mai dato un problema in quasi 30 anni... Niente osmosi... Niente... Se non sacrosanta vecchiaia.
Dipende come è stato tenuto.
A sentimento sarà intorno ai 12T di dislocamento, peserà come un DC10... Quindi con quei motori va bene vista anche la forma + filante rispetto a un Dc11 FLY
Fumerà di sicuro.
Se ha davvero i VDrive non so come va per mare. Mai provato un DC con VDrive (e quindi peso in poppa).
Unico dubbio. Rivendibilità?
Non sarebbe meglio un Raffaelli Typhoon?
E se lo dico io che ho avuto solo DC.....

To sea or not to sea?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Acquisto DC11 open con hard top
Sarà sicuramente un “Giannetti” o un “Acampora”... sono cantieri cui Della Pasqua e Carnevali fornivano la carena e altri accessori, il resto veniva poi eseguito dai cantieri succitati. Ho visto diversi Dc 9 e DC10 senza il fly e solo con l’ht ma erano per lo più barche da lavoro...ho visto DC9 con i piedi poppieri e DC10 open con i v-drive ( molta più vivibilità interna)...Naturalmente “mosche bianche “ 

God is my copilot
- Nik70
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12 ago 2019, 13:17
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia e mare antistante
Re: Acquisto DC11 open con hard top
Confermo è un progetto Giannetti ! Purtroppo la trattativa è saltata...., hanno offerto di più ..., comunque grazie per le risposte
). Ora mi rimetto alla ricerca
Vi tengo aggiornati
