Buonasera ragazzi, sto cambiando la mia barca e sarei intenzionato a prendere una iperbole 32 di cantieri dell’est (natante) super accessoriato unico proprietario con dei d4 vp da 225cv. Con 500 ore . Tenuto molto molto bene .
Avete giudizi sul cantiere poco conosciuto e motori d4?
Iperbole 32 cantieri dell’est
- Gmdaniele
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2019, 14:23
- Dove Navighiamo: Puglia
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Iperbole 32 cantieri dell’est
D4 ok
Piedi dph no ok
Se la vuoi tenere a lungo ok, altrimenti sarà difficile rivenderla!
IMHO (a mio modesto parere)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Piedi dph no ok
Se la vuoi tenere a lungo ok, altrimenti sarà difficile rivenderla!
IMHO (a mio modesto parere)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Iperbole 32 cantieri dell’est
Mah, nonostante quanto si dica, io non sono cosi’ scontneto dei piedi dph.... del resto che alternativa hai con i D4? Linea d’asse intendi?
- Gmdaniele
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 nov 2019, 14:23
- Dove Navighiamo: Puglia
Re: Iperbole 32 cantieri dell’est
Aggiornamento: prova a mare effettuata, barca non presa. Molto instabile, planata solo dopo i 2.500 giri, quasi impossibile navigare in dislocamento, gia in porto con 4 adulti molto rollio.
Peccato ero molto fiducioso. Ormai sono orientato tra fiart 30/32, rio 950. Airon 325 bellissima barca ma molto piccola dentro.
Peccato ero molto fiducioso. Ormai sono orientato tra fiart 30/32, rio 950. Airon 325 bellissima barca ma molto piccola dentro.