Buonasera a tutti, spero di essere sulla sezione giusta..
Da qualche tempo mi frulla per la testa l'idea di acquistare un Camuffo, anni 80/inizio 90, 44 o 45 piedi. L'ho sempre vista come una barca irraggiungibile ma ora inizia ad avere quotazioni piuttosto abbordabili...
ciò che mi spaventa un pò sono i costi di gestione, in particolare manutenzione legno scafo e consumi.
Riguardo a questi ultimi ho visto che la maggior parte delle barche in offerta montano 2 Cummings da 430cv. Ne ho trovato un paio con i Caterpillar da 575cv ma i 430x2 per me sarebbero sufficienti, si parla di 25 nodi di crociera... Ecco, in base alla Vs esperienza quali potrebbero essere i consumi a regime di crociera?
Costi di manutenzione?
Qualche indicazione riguardo a manutenzione scafo?
Grazie mille in anticipo per le Vostre informazioni
Filippo
Acquisto Camuffo
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Re: Acquisto Camuffo
Ovviamente ogni altra indicazione è ben accetta!
- ziogenny57
- Appassionato
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 01 apr 2017, 00:42
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Acquisto Camuffo
Ciao Masfel
Io credo che stessa barca con qualche cavallo in più è sicuramente meglio.
Prestazioni migliori e consumi ridotti.
E poi..... Senza togliere merito ai Cummins i cat sono delle belle bestiole.
I costi di gestione sono relativi un po’ al posto dove ti trovi. Ma non fare acquisti affrettati, fatti seguire da un tecnico, sia per visionare bene lo scafo nonché i motori.
Io credo che stessa barca con qualche cavallo in più è sicuramente meglio.
Prestazioni migliori e consumi ridotti.
E poi..... Senza togliere merito ai Cummins i cat sono delle belle bestiole.
I costi di gestione sono relativi un po’ al posto dove ti trovi. Ma non fare acquisti affrettati, fatti seguire da un tecnico, sia per visionare bene lo scafo nonché i motori.
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Re: Acquisto Camuffo
Grazie per la risposta,si certo sarà un acquisto molto ponderato,al di là del prezzo D'Acquisto con tal genere di barche si rischia di portarsi a casa odissee nello spazio...
Certo la motorizzazione è importante, per questo vorrei approfondire il discorso in termini di consumi e costi di manutenzione con chi gli ha utilizzati. Sull'affidabità credo non ci sia pensiero con entrambi...
Certo la motorizzazione è importante, per questo vorrei approfondire il discorso in termini di consumi e costi di manutenzione con chi gli ha utilizzati. Sull'affidabità credo non ci sia pensiero con entrambi...
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Acquisto Camuffo
Se compri una barca così e pensi ai maggiori consimi derivati da una motorizzazione piu generosa sei totalmente fuori strada.
Io comprerei quella con la motorizzazione maggiore senza ombra di dubbio.
A parità di velocità sviluppata avrai da chiedere ai motori la stessa potenza ma uno te lo da al limite del range di crociera, l'altro sussurra....
25 nodi non sono pochi di criciera, ho visto dei Camuffo viaggiare lisci a 28/29, ma 25 non sono pochi ed un 45 piedi è pur sempre un 45 piedi.
Motori grandi e regimi bassi sempre!
Io comprerei quella con la motorizzazione maggiore senza ombra di dubbio.
A parità di velocità sviluppata avrai da chiedere ai motori la stessa potenza ma uno te lo da al limite del range di crociera, l'altro sussurra....
25 nodi non sono pochi di criciera, ho visto dei Camuffo viaggiare lisci a 28/29, ma 25 non sono pochi ed un 45 piedi è pur sempre un 45 piedi.
Motori grandi e regimi bassi sempre!
Homosapiensnonurinatinventum
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Acquisto Camuffo
Non so i consumi a quei regimi come non conosco bene L manutenzione se non per tante, troppe voci di banchina, a mio avvio hai 2 strade, la prima e di prendere sotto la tua ala o meglio farti prendere sotto l’ala di un ottimo perito nella zona alto Adriatico dove i camuffo sono più diffusi,
La seconda è di andare a cividal ed le Friuli in un rimessaggio dove il titolare è un appassionato di camuffo e ne ha più di uno e li sistema molto bene e chiedere a lui i costi di manutenzione. Per certo molti pensano sia una barca in legno in realtà è una barca in multistrato a pezzi interi ovvero un pezzo per l’opera viva di dritta uno per quella di sinistra ed uno per la poppa, quindi ci sono pochissimi giunti. Altra cosa importante, salire a bordo di un camuffo fa la differenza in termini di confort anche da fermi, poi il tipo di estetic interna dgustibus
La seconda è di andare a cividal ed le Friuli in un rimessaggio dove il titolare è un appassionato di camuffo e ne ha più di uno e li sistema molto bene e chiedere a lui i costi di manutenzione. Per certo molti pensano sia una barca in legno in realtà è una barca in multistrato a pezzi interi ovvero un pezzo per l’opera viva di dritta uno per quella di sinistra ed uno per la poppa, quindi ci sono pochissimi giunti. Altra cosa importante, salire a bordo di un camuffo fa la differenza in termini di confort anche da fermi, poi il tipo di estetic interna dgustibus
Alena 48 Ips600
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Re: Acquisto Camuffo
Io sono di Cividale...! Però non conosco questo signore...vimoni ha scritto: ↑17 ago 2020, 19:39Non so i consumi a quei regimi come non conosco bene L manutenzione se non per tante, troppe voci di banchina, a mio avvio hai 2 strade, la prima e di prendere sotto la tua ala o meglio farti prendere sotto l’ala di un ottimo perito nella zona alto Adriatico dove i camuffo sono più diffusi,
La seconda è di andare a cividal ed le Friuli in un rimessaggio dove il titolare è un appassionato di camuffo e ne ha più di uno e li sistema molto bene e chiedere a lui i costi di manutenzione. Per certo molti pensano sia una barca in legno in realtà è una barca in multistrato a pezzi interi ovvero un pezzo per l’opera viva di dritta uno per quella di sinistra ed uno per la poppa, quindi ci sono pochissimi giunti. Altra cosa importante, salire a bordo di un camuffo fa la differenza in termini di confort anche da fermi, poi il tipo di estetic interna dgustibus
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Acquisto Camuffo
se hai bisogno conosco un perito che potrebbe aiutarti, oppure vai nel cantiere di Fabrizio, è il secondo che trovi li nel canale.
scusa ti ho detto Cividale, ma in realtà è cervignano, ho sbagliato
scusa ti ho detto Cividale, ma in realtà è cervignano, ho sbagliato
Alena 48 Ips600
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Re: Acquisto Camuffo
ti ringrazio!
coinvolgerò un perito quando si tratterà di valutare qualche opportunità concreta.
in prima battuta cercherò di contattare il Sig. Fabrizio per iniziare a chiarirmi le idee, sono assolutamente impreparato al momento... perdona se ne approfitto, avresti qualche indicazione in più per contattarlo? mi basta nome del cantiere.
grazie ancora per la disponibilità
Filippo
masfel@yy.yyy
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Acquisto Camuffo

@masfel
Non è necessario rendere pubblica la tua mail personale. Come tutti gli iscritti basta cliccare nelle apposite icone sotto al profilo per avere contatti personali con l'interesato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- masfel
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06 apr 2020, 11:47
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Re: Acquisto Camuffo
Chiedo scusa per l'imbranataggine, non ne avevo idea...mikke ha scritto: ↑18 ago 2020, 14:18
@masfel
Non è necessario rendere pubblica la tua mail personale. Come tutti gli iscritti basta cliccare nelle apposite icone sotto al profilo per avere contatti personali con l'interesato.![]()
![]()
a.JPG
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Acquisto Camuffo
Scusa tu. Nessun problema volevo solo spiegarti.

Poi se tu vuoi rendere pubblico il tuo indirizzo email a tutti i potenziali lettori liberissimo di farlo.



Michele