siseit ha scritto: ↑02 apr 2020, 00:50
Ciao Mikke
Ti posso dire quello che faccio io che ho un serbatoio in acciaio inox e un impianto che spero sia fatto con le tubazioni giuste...
Il primo suggerimento è quello di cambiare spesso l' acqua. Sembra banale ma passano i giorni, le settimane e spesso rimane sempre la stessa per poco uso.
Io ho un serbatoio principale in plastica più uno di quelli flessibili, e siccome raramente frequento le marine l'acqua può rimanere ferma anche per qualche giorno. Per questo ad ogni rifornimento preferisco usare un prodotto disinfettante. Costicchia si

ma è concentrato e se si usa l'acqua con parsimonia una stagione lla si fà alla grande
Il secondo è quello di svuotare i serbatoi a fine stagione ma solo dopo averlo prima riempito con acque e amuchina ( 1 lt per 250 lt).
Serve per disinfettare tutto il circuito e lasciare quel poco di liquido che rimane disinfettato.

ecco questo non sempre mi ricordo di farlo.
Personalmente poi prima di riempire i serbatoi faccio uscire diversa acqua dal tubo per lavarlo alla meglio dall'umidità rimasta dentro.
io preferisco sciacquarlo con acqua e varechina

l'odore che ha mi dà una sensazione di aver ammazzato tutti i batteri
Se vuoi poi ci sono in commercio diversi prodotti sia a base di cloro (puzzolente...) sia con altri disinfettanti più specifici (e più cari...) da utilizzare in piccole dosi a tutti i pieni come tu fai!
Io non ne uso perché cerco di avere sempre acqua fresca al mio arrivo.
Spero di esserti stato d' aiuto e ti saluto,
Sergio

Grazie anche se son cose che tutti sanno e bene ricordarle specie ad (speriamo

) inizio stagione.
Aggiungerei anche eventuali filtri sia quelli sulla pompa ( il mio una o due volte a stagione lo smonto per pulirlo) che quelli in immisione.
Poi attenzione anche al "tubo" dell'acqua

non và infilato nella bochetta

ma tenuto ben distante.
