Io non faccio testo

perché la mia Saver al vostro confronto è un peso piuma
Però il procedimento è lo stesso e come ha detto Teo è una cosa che và fatta usando la testa e molta prudenza. Io lo faccio ogni anno quando dò l'antivegetativa così quando arriva il camion la barca è pronta e non servono inutili ritocchi.
La carena l'ho portata a zero nel 2016.
le-nostre-barche-f41/la-barca-di-mikke- ... ml#p215204
oltre ai supporti che il precedente proprietario mi ha dato (quelli centrali sotto la carena) ho acquistato dei puntelli per edilizia ( 16 euro l'uno circa) in particolare quelli che ti permettono di alzare o abbassare la base di appoggio per mezzo della parte filettata indicata in foto, magari non servono ma a me fanno stare più tranquillo, specie quando salgo a bordo per lavoretti.
Quando sollevi la barca non è detto che salga perpendicolarmente sia per la posizione del crick che per pesi interni devi fare molta attenzione a questa cosa sia chi stà sotto che chi stà a bordo dello scafo
sav.JPG
puntello.JPG
Anch'io ho acquistato un crick di quelli a pistone per sollevare la barca.
Ti consiglio di prendere un pezzo di putrella di ferro
putrella.JPG
all'interno della quale ci incastri un pezzo di legno. Questa la metterai fra il pistone del crick e la carena della barca in modo da aumentare la superficie di pressione ed evitare di fare danni alla carena stessa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.