Di copie della Tonnetto c'è ne molte ancora in giro lungo le nostre coste e ci sono imitazioni,copie da stampo originale poi i vari cantieri hanno cambiato gli allestimenti in base ai loro "gusti".
Dovresti cercare nel pozzetto di poppa o all'interno della consolle la targhetta identificativa potrebbe essere ancora presente.
Allora rinnovo il benvenuto anzi benvenuti nel gruppo dei fai da me.
Ultimamente non c'è molta attività però quando si fa avanti uno o più volenterosi i consigli sicuramente arrivano.
Se vi và di condividere i lavori che farete per avere pareri o altro è che altri iscritti possano imparare qualcosa apri un nuovo argomento qui.
Di copie della Tonnetto c'è ne molte ancora in giro lungo le nostre coste e ci sono imitazioni,copie da stampo originale poi i vari cantieri hanno cambiato gli allestimenti in base ai loro "gusti".
Dovresti cercare nel pozzetto di poppa o all'interno della consolle la targhetta identificativa potrebbe essere ancora presente.
Ciao Kraken, purtroppo finora non abbiamo trovato targhetta identificativa, proprio per questo cercavo aiuto in rete sperando di trovare informazioni. Non conosciamo niente della storia di questa barca
Allora rinnovo il benvenuto anzi benvenuti nel gruppo dei fai da me.
Ultimamente non c'è molta attività però quando si fa avanti uno o più volenterosi i consigli sicuramente arrivano.
Se vi và di condividere i lavori che farete per avere pareri o altro è che altri iscritti possano imparare qualcosa apri un nuovo argomento qui.
Grazie di nuovo
I consigli non sono mai abbastanza e un diario dei lavori oltre ad essere utile a noi probabilmente potrà essere di incoraggiamento ed aiuto anche per altri. Appena possibile preparo il nuovo topic nella sezione che mi hai indicato.