Allora ragazzi portata a casa !!!sono felicissimo...la carena era pulita, aveva le eliche completamente sporche..oggi il mare non era un granché ma siamo arrivati a 29 nodi a 3800 giri per 5/7 minuti..
Opera viva perfetta!!unico problema era su un piede che aveva un pezzo della pinna rotto, ma sentendo i meccanici non influiva su manovre o altro...sono alle stelle, per la mia prima barca!!
Allora ragazzi portata a casa !!!sono felicissimo...la carena era pulita, aveva le eliche completamente sporche..oggi il mare non era un granché ma siamo arrivati a 29 nodi a 3800 giri per 5/7 minuti..
Opera viva perfetta!!unico problema era su un piede che aveva un pezzo della pinna rotto, ma sentendo i meccanici non influiva su manovre o altro...sono alle stelle, per la mia prima barca!!
Tantissimi auguri x la tua nuova “ amante” e benvenuto nel club dei “ senza testa” Capisco il tuo entusiasmo, l’ho provato anch’io per ben 6 volte e so’ cosa si prova. Le mie emozioni grandi sono stato nel 1993 quando acquistai in comproprietà una barca a vela,un Morgante 45 dei cantieri Biasi e nel 2000 quando acquistai la mia ultima batana che ancora adesso dopo 30 anni Naviga in tutta sicurezza. Adesso goditi la barca e festeggia! A proposito, a quando i festeggiamenti?
Ps. Per la pinna non ci sono particolari controindicazioni, sicuramente si sarà spezzata perché ha preso un sasso o un corpo contundente e comunque almeno un’elica avrà’ sofferto... sicuramente l’avranno cambiata. Quella pinna ha 2 funzioni: funzia da stabilizzatore direzionale e protegge le eliche( non sempre).
Allora ragazzi portata a casa !!!sono felicissimo...la carena era pulita, aveva le eliche completamente sporche..oggi il mare non era un granché ma siamo arrivati a 29 nodi a 3800 giri per 5/7 minuti..
Opera viva perfetta!!unico problema era su un piede che aveva un pezzo della pinna rotto, ma sentendo i meccanici non influiva su manovre o altro...sono alle stelle, per la mia prima barca!!
Tantissimi auguri x la tua nuova “ amante” e benvenuto nel club dei “ senza testa” Capisco il tuo entusiasmo, l’ho provato anch’io per ben 6 volte e so’ cosa si prova. Le mie emozioni grandi sono stato nel 1993 quando acquistai in comproprietà una barca a vela,un Morgante 45 dei cantieri Biasi e nel 2000 quando acquistai la mia ultima batana che ancora adesso dopo 30 anni Naviga in tutta sicurezza. Adesso goditi la barca e festeggia! A proposito, a quando i festeggiamenti?
Intanto pensavo di lasciarla in acqua visto che oggi l’ho pulita, e fargli i lavori di manutenzione i primi di marzo, probabile che un girettino ogni tanto per prenderci la mano lo faccio....vediamo tra un po’ se ci sarà del feeling tra noi !!!
bella, bella, bella, complimenti x scelta,vedrai che spasso ,anche un mio vicino che ha il sea ray 300 ha la pinna del piede rotta, si vede che capita di frequente
Complimenti l'americana alla fine ti ha conquistato non avevo dubbi, bella barca e confortevole. Un bel tagliando a motori e piedi lo farei per stare tranquillo, per la pinna rotta non ti preoccupare non succede nulla si può ricostruire. Controlla raiser e collettori che sono la parte vitale dei motori, con quelli ammalorati rischi seri danni.
Buona navigazione
Grazie a tutti!!tagliando doveroso, i raiser sono stati fatti 2 anni fa sono in buono stato fortunatamente, la barca negli ultimi 2 anni ha fatto solo 20 ore ...adesso comincio a pulirla internamente, mi infilerò in ogni buco, anche per conoscerla meglio...stanotte non si dorme!!
AUGURIIIIIIII!!!!!!!
mi ricordi le mie stesse emozioni di quando comprai la prima barca (in verita' anche unica fin'ora)
Bella e sembra anche ben tenuta,
Sulla pinna non vorrei dire cazzate ma a giudicare da cosa si e' rotto, penserei ad un colpetto in retro o in manovra (laterale), quindi bassa velocita'
Ora cominciano le avventure
Pero' sara' tutto ripagato in quesi pochi giorni di utilizzo
in bocca al lupo