Buongiorno, questa è la richiesta per la. Perizia, che ne pensate?
Salve,
per la perizia pre-acquisto secondo modalità meglio descritte nel dettaglio nel nostro sito web, consideri il seguente preventivo:
750€ tutto incluso
Con relazione scritta PDF avente valore legale
Esecuzione entro 5gg lavorativi dal conferimento incarico
Bonifico anticipato a conferma incarico
Successive prove funzionali e dinamiche di navigazione e di tutti gli apparati ed impianti di bordo, nel caso:
+500€
Resto a disposizione per ogni dettaglio
Grazie
Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione

Io non me ne intendo




Michele
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
Vedo che la domanda è del 28 Settembre scorso, non so se la risposta sia ancora di interesse....
Comunque, la perizia di solito parte dalle condizioni dello scafo... Pertanto la barca dovrebbe trovarsi fuori dall’acqua.
Bisogna pertanto prevedere alaggio e varo, perchè dopo la perizia ci sarà da fare eventualmente la prova in mare.
Nella mia esperienza, l’unica cosa veramente importante che deve verificare il perito è lo stato della carena e della vetroresina: se ci sono stati urti che hanno compromesso la solidità dello scafo, se il tasso di umidità è accettabile, se c’è osmosi.
Sempre nella mia esperienza, alle volte i periti non hanno grosse conoscenze di motori, per cui forse meglio affidarsi ad un meccanico di fiducia che faccia le sue verifiche in maniera seria e puntuale.
Comunque, la perizia di solito parte dalle condizioni dello scafo... Pertanto la barca dovrebbe trovarsi fuori dall’acqua.
Bisogna pertanto prevedere alaggio e varo, perchè dopo la perizia ci sarà da fare eventualmente la prova in mare.
Nella mia esperienza, l’unica cosa veramente importante che deve verificare il perito è lo stato della carena e della vetroresina: se ci sono stati urti che hanno compromesso la solidità dello scafo, se il tasso di umidità è accettabile, se c’è osmosi.
Sempre nella mia esperienza, alle volte i periti non hanno grosse conoscenze di motori, per cui forse meglio affidarsi ad un meccanico di fiducia che faccia le sue verifiche in maniera seria e puntuale.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione

Hai ragione @mezzomozzo360 il post è un pò vecchio.
Ciononostante ha attirato l'attenzione di un "furbetto" che invece di essere d'aiuto con suggerimenti ha cercato di proporsi con promesse allettanti.
Fortunatamente il nostro presidente se n'è accorto.

Ora quel signore non "naviga più su Passione Nautica.


Michele
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
mi sembra un buon prezzo per una perizia, anche se ho speso meno, diciamo che manca la perizia dei motori che vanno fatti da un meccanico ufficiale e che sicuramente porta via altri 3/400€.
la perizia come dice mezzomozzo la maggior parte della perizia va fatta fuori acqua per quanto riguarda le strutture e in acqua per wc e pompe varie, e chiaramente per i motori sotto sforzo.
la perizia come dice mezzomozzo la maggior parte della perizia va fatta fuori acqua per quanto riguarda le strutture e in acqua per wc e pompe varie, e chiaramente per i motori sotto sforzo.
Alena 48 Ips600
- NIK76
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 ott 2019, 11:35
- Dove Navighiamo: ADRIATICO NORD
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
Ciao Salvo, io ho appena eseguito perizia su un' Airon Marine 4300 T-TOP, il perito mi ha chiesto 1.200 e il tecnico Volvo Penta 400, considera che siamo stati via tutto il giorno, da mattina alle 7:00 alle 19:30.
Percorsi circa 650 km. fra andata e ritorno, la prova è iniziata alle 11:15 con verifica scafo, misurazioni umidità controlli vari, nel frattempo i meccanici hanno verificato i piedi poppieri in tutte le loro componenti, ovviamente senza smontarli del tutto solo parzialmente. Poi abbiamo effettuato la prova in mare che è durata circa un'ora con motori sotto sforzo a tutte le andature e regimi, c'era una discreta onda lunga che la barca ha affrontato in maniera egregia, stabile morbida, sicura.
Finita la prova in mare rientrati in cantiere, abbiamo verificato tutta l'impiantistica, tutti gli strumenti, le sentine insomma l'abbiamo rivoltata come un calzino..
La perizia s'è conclusa alle 16:00 circa
A proposito la barca è risultata a posto e idonea in tutte le sue parti a parte qualche lavoretti di poco conto, quindi fra poco ricomincia l'avventura!!!

Percorsi circa 650 km. fra andata e ritorno, la prova è iniziata alle 11:15 con verifica scafo, misurazioni umidità controlli vari, nel frattempo i meccanici hanno verificato i piedi poppieri in tutte le loro componenti, ovviamente senza smontarli del tutto solo parzialmente. Poi abbiamo effettuato la prova in mare che è durata circa un'ora con motori sotto sforzo a tutte le andature e regimi, c'era una discreta onda lunga che la barca ha affrontato in maniera egregia, stabile morbida, sicura.
Finita la prova in mare rientrati in cantiere, abbiamo verificato tutta l'impiantistica, tutti gli strumenti, le sentine insomma l'abbiamo rivoltata come un calzino..
La perizia s'è conclusa alle 16:00 circa
A proposito la barca è risultata a posto e idonea in tutte le sue parti a parte qualche lavoretti di poco conto, quindi fra poco ricomincia l'avventura!!!

- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
NIK76 ha scritto: ↑12 nov 2019, 15:49Ciao Salvo, io ho appena eseguito perizia su un' Airon Marine 4300 T-TOP, il perito mi ha chiesto 1.200 e il tecnico Volvo Penta 400, considera che siamo stati via tutto il giorno, da mattina alle 7:00 alle 19:30.
Percorsi circa 650 km. fra andata e ritorno, la prova è iniziata alle 11:15 con verifica scafo, misurazioni umidità controlli vari, nel frattempo i meccanici hanno verificato i piedi poppieri in tutte le loro componenti, ovviamente senza smontarli del tutto solo parzialmente. Poi abbiamo effettuato la prova in mare che è durata circa un'ora con motori sotto sforzo a tutte le andature e regimi, c'era una discreta onda lunga che la barca ha affrontato in maniera egregia, stabile morbida, sicura.
Finita la prova in mare rientrati in cantiere, abbiamo verificato tutta l'impiantistica, tutti gli strumenti, le sentine insomma l'abbiamo rivoltata come un calzino..
La perizia s'è conclusa alle 16:00 circa
A proposito la barca è risultata a posto e idonea in tutte le sue parti a parte qualche lavoretti di poco conto, quindi fra poco ricomincia l'avventura!!!
![]()


Bel resoconto anche se sono tanti soldi mi pare siano ben spesi.




Michele
- NIK76
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11 ott 2019, 11:35
- Dove Navighiamo: ADRIATICO NORD
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
Prezzi tutti trattabili, ho parlato di richiesta...
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
Ciao, la richiesta del perito è di 450, forse leggermente trattabili, lo saprò al momento del pagamento, mi ha detto so vede dopo
Vedremo otre tutto quanto te mpo impiegherà a fare la perizia
La barca in questione è un pershing 33 ed ho postato alcune foto ricevute dal perito che ha fatto una visita a terra.
I post è cerco perito nell'Argentario.
Grazie a tutti per i consigli.
Salvatore
Vedremo otre tutto quanto te mpo impiegherà a fare la perizia
La barca in questione è un pershing 33 ed ho postato alcune foto ricevute dal perito che ha fatto una visita a terra.
I post è cerco perito nell'Argentario.
Grazie a tutti per i consigli.
Salvatore
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pareri e consigli su preventivi perizia prima dell'acquisto di una imbarcazione
Grazie Salvo.Salvo1071 ha scritto: ↑17 nov 2019, 08:04Ciao, la richiesta del perito è di 450, forse leggermente trattabili, lo saprò al momento del pagamento, mi ha detto so vede dopo
Vedremo otre tutto quanto te mpo impiegherà a fare la perizia
La barca in questione è un pershing 33 ed ho postato alcune foto ricevute dal perito che ha fatto una visita a terra.
I post è cerco perito nell'Argentario.
Grazie a tutti per i consigli.
Salvatore
nautica-f2/cerco-perito-nell-argentario ... ml#p249416


Michele