Ehmmmm...
Forse meglio ricapitolare in maniera più accurata.
Oltre alla polizia di frontiera italiana (carabinieri di solito, ma dipende da dove parti)
che molti non fanno più anche se sarebbe obbligatorio e dove devi compilare la lista equipaggio e andare (o inviare via email a seconda del tuo porto di partenza) con i documenti dei suddetti, ma chiedi al tuo porto come si "usa" li da voi e di darti il modulo che usano in quella stazione di polizia/carabinieri (ognuno lo ha fatto da se, come sempre in Italia).
In certi luoghi si dovrebbe anche ripresentarsi anche al rientro in Italia....
Una volta arrivato in Croazia bisogna prima di tutto andare direttamente ad uno dei porti doganali (in teoria il primo che si incontra entrando in acque croate, senza fermarsi) e andare alla polizia di frontiera attraccando al molo doganale con la propria barca.
Li devi compilare la lista equipaggio e consegnarla con i documenti (Passaporto o Carta d'Identità) di tutte le persone a bordo (dichiara primo della lista il comandante, probabilmente tu, e poi l'equipaggio specificando il ruolo a bordo).
Poi ti rechi in capitaneria a fare la Vignetta annuale (che viene calcolata in base alla lunghezza e alla potenza complessiva dei motori dell'imbarcazione) e la Tassa di Soggiorno in base alla tabella allegata sotto.
Ti verrà richiesta la patente nautica, l'assicurazione ed il libretto dell'imbarcazione. Non ho mai sentito chiedere di certificati e dichiarazioni varie, ma credo che siano impliciti nel libretto. Tu infatti parli di imbarcazione immatricolata e non di natante.
La tassa di soggiorno varia in base alla lunghezza e alla durata. Se devi rientrare più volte in Croazia meglio farla di durata che comprenda anche le volte successive per evitare di rifare la stessa procedura più volte e le possibili code in alta stagione. Il numero delle persone a bordo è ininfluente su tutto ciò.
Attenzione che quasi dappertutto accettano solo pagamento in Kune. Puoi andare a cambiare gli Euro in banca o ai "baracchini" di cambio dopo aver fatto entrata dalla polizia. In banca è decisamente più conveniente se la cifra è un pochino alta.
All'uscita non devi rifare tutta la procedura ma ripassare dalla Capitaneria e mostrare i due fogli A4 che ti hanno rilasciato quando hai pagato e farti timbrare la lista equipaggio. Poi di nuovo alla polizia per fare l'uscita.
Dopo ciò dovresti lasciare direttamente le acque croate verso l'Italia.
Tassa di Soggiorno:
Tassa Soggiorno HR 2019.jpg
Il costo della vignetta lo puoi calcolare su questo sito inserendo la lunghezza dell'imbarcazione da libretto (con 2 decimali) e i KW (NON i CV) dei motori con un decimale:
https://www.sea-help.eu/it/boat-calculator/
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.