Aiuto il tender di scioglie
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Appunto quindi consigliatemi vome intervenire visto che le aziende si defilano
Se non ci fossero gli amanti della nautica a risolvere i problemi evviva i forum di appassionati
Se non ci fossero gli amanti della nautica a risolvere i problemi evviva i forum di appassionati
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Cercherò un prodotto simile a quello proposto poi vi faccio sapere come va
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Aiuto il tender di scioglie
Dopo poco piu' di due anni, anche male tenuto, e' pur sempre un gommone destinato all'uso in mare, e che c......
A me la risposta di Arimar non piace per nulla.
Tornando al problema, oltre alla soluzione di applicare un qualche prodotto adatto, forse varrebbe la pena di valutare la possibilita' di sostituire il bottazzo.
A me la risposta di Arimar non piace per nulla.
Tornando al problema, oltre alla soluzione di applicare un qualche prodotto adatto, forse varrebbe la pena di valutare la possibilita' di sostituire il bottazzo.
Nino
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
Re: Aiuto il tender di scioglie
Grazie per aver condiviso l'increscioso problema, stavo valutando di acquistare un Tender di questa marca, ma dopo aver visto, letto la risposta della casa madre, che senza provare a trovare una soluzione per il Cliente, anzi dando colpa a un cattivo utilizzo mi rivolgerò altrove......che diamine il tender almeno per 20gg l'anno rimane fuori esposto agli agenti atmosferici e non dovrebbe assolutamente risentirne.....a fine stagione viene fatto l'invernaggio......
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Appunto adesso mi affido al forum e provo i vari consigli
Avviso non lasciate il tender in barca

Avviso non lasciate il tender in barca








- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Io possiedo un arimar elite 250 con chiglia in vetroresina.....stesso identico problema solo da un lato ....quello esposto al sole.....solo sul bottazzo in gomma ....il resto è perfetto....per quest'anno ho risolto con diluente polivalente...è venuto perfetto .....ma so che tornerà ...purtoppo....
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Aiuto il tender di scioglie
Io ho da 4 anni un Nautiline 2,2 chiglia pneumatica con paiolato in legno. Tenuto sempre nel garage (della barca) e usato pochissimo.
Fin'ora e' perfetto.
Fin'ora e' perfetto.
Nino
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Anch'io lato esposto ma comunque coperto da copritender a parte il finale tubolare dove si è presentato il problema quindi ne deduco che il tipo di gomma usati da arimar soffre di esposizione al soleFabiosessa ha scritto: ↑10 lug 2019, 23:03Io possiedo un arimar elite 250 con chiglia in vetroresina.....stesso identico problema solo da un lato ....quello esposto al sole.....solo sul bottazzo in gomma ....il resto è perfetto....per quest'anno ho risolto con diluente polivalente...è venuto perfetto .....ma so che tornerà ...purtoppo....
Aggiungo che i miei vicini di barca hanno il tender esposto al sole completamente senza problemi da molti anni più di me
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Aiuto il tender di scioglie
Io credo che il problema dello scioglimento della gomma sia più dovuto a benzina caduta per sbaglio durante un rifornimento che al sale dell'acqua. La benzina è un solvente



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Aiuto il tender di scioglie


Se il problema compare su tutto il bottazzo e sulla gomma nella parte superiore allo specchio di poppa forse quel tipo di gomma ha qualche problema.

Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto il tender di scioglie
@Maci
Che tipo di motore fuoribordo hai?
Per me ti perde un po di benzina e finisce tutto sul bottazzo dei coni poppieri e sull'attacco dello specchio di poppa.
La benzina e volatile e potresti non accorgertene ma dai e dai il bottazzo e il PVC ne risentono.
Non vedo altre cause...
Che tipo di motore fuoribordo hai?
Per me ti perde un po di benzina e finisce tutto sul bottazzo dei coni poppieri e sull'attacco dello specchio di poppa.
La benzina e volatile e potresti non accorgertene ma dai e dai il bottazzo e il PVC ne risentono.
Non vedo altre cause...
God is my copilot
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Grazie ragazzi non ho perdite di benzina il motore risulta molto pulito dentro e fuori è il problema è solo sul notassi esterno non sui tubolariquindi credo sia la composizione della gomma del botszzo
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Aiuto il tender di scioglie
Potrebbe essere benzina caduta da una barca vicina o dallo scarico di qualche sentina, I tubolari in gomma o in pvc dei tender sono immuni al salino e per avere tale problema devono stare tanto tempo a contatto e senza "vedere" una goccia d'acqua dolce.
Anche se un difetto di fabbrica non è da escludere

Anche se un difetto di fabbrica non è da escludere


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Aiuto il tender di scioglie
Grazie kraken proverò le soluzioni condigliatemi se avrò risultati vi farò sapere
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Aiuto il tender di scioglie
... dico la mia ..... ho avuto per 15 anni un Lomac ..... curato con la sua pasta, ma mai avuto problemi, salvo che le cime di ormeggio ci sfregavano sopra con l'alta mare e alla lunga .... se ci aggiungi una ex moglie che lo voleva duro come un pallone da calcio .... 5 anni fa mi è scoppiato al sole in porto a Lussino ... preso al volo un Arimar 270 chiglia rigida .... quest'anno l'ho dovuto far rifare ..... la gomma del bottazzo si scioglie, quando accosto alla arca mi sporca tutta la barca e in più s'è staccato proprio un tubolare, ma non quello al sole, quello all'ombra (per così dire) ...... e ne conosco diversi che hanno lo stesso problema ....
Se sta così piove!!