Buongiorno a tutti.
Direi che ormai la frittata è fatta
L’affare si può definire pressoché concluso,
Ieri l’ha vista anche mia moglie e ha detto va bene quindi direi che ci siamo
Nelle prossime settimane faremo il tutto e ovviamente posterò le foto...che la stagione abbia inizio...
Mi resta solo da riuscire a vendere la mia moto d’acqua e sono a posto
Buongiorno a tutti.
Direi che ormai la frittata è fatta
L’affare si può definire pressoché concluso,
Ieri l’ha vista anche mia moglie e ha detto va bene quindi direi che ci siamo
Nelle prossime settimane faremo il tutto e ovviamente posterò le foto...che la stagione abbia inizio...
Mi resta solo da riuscire a vendere la mia moto d’acqua e sono a posto
coma66 è bastato poco per convincerlo, che sei un influencer? No perché io che giro e rigiro ma non mi convinco, dammi una mano tu
La letteratura quando si acquistano barche usate non esiste, puoi trovare un bel cantiere blasonato ma barca tenuta da cani in contrapposizione ad un cantiere meno famoso ma tenuta ed aggiornata da armatore serio e pignolo che fai?
Ad un certo punto bisogna che ti butti e segui il tuo istinto, la sola cosa che possiamo fare io o altri è metterti in guardia da eventuali ipotetiche magagne nascoste ed al limite quantificare il costo del ripristino, ma il passo lo devi fare tu...
mi rendo conto che è meglio che trovi una barca che sia in buone condizioni con un prezzo più alto che una che mi faccia lavorare e spendere solo soldi e non godermela perchè a volte il concetto del fai da te va bene fino ad un certo punto. Già il tempo per godersela è sempre più limitato figuriamoci se devo mettermi anche a restaurarla...così è la fine, capitai già qualche anno fa che comprai una vecchietta di 8mt a vela a pochi soldi ma i lavori che ho fatto per ripristinarla non li rifarei più; considero quella avventura come esperienza.
coma66 è bastato poco per convincerlo, che sei un influencer? No perché io che giro e rigiro ma non mi convinco, dammi una mano tu
La letteratura quando si acquistano barche usate non esiste, puoi trovare un bel cantiere blasonato ma barca tenuta da cani in contrapposizione ad un cantiere meno famoso ma tenuta ed aggiornata da armatore serio e pignolo che fai?
Ad un certo punto bisogna che ti butti e segui il tuo istinto, la sola cosa che possiamo fare io o altri è metterti in guardia da eventuali ipotetiche magagne nascoste ed al limite quantificare il costo del ripristino, ma il passo lo devi fare tu...
mi rendo conto che è meglio che trovi una barca che sia in buone condizioni con un prezzo più alto che una che mi faccia lavorare e spendere solo soldi e non godermela perchè a volte il concetto del fai da te va bene fino ad un certo punto. Già il tempo per godersela è sempre più limitato figuriamoci se devo mettermi anche a restaurarla...così è la fine, capitai già qualche anno fa che comprai una vecchietta di 8mt a vela a pochi soldi ma i lavori che ho fatto per ripristinarla non li rifarei più; considero quella avventura come esperienza.
Infatti guarda io dopo quella esperienza fatta questa volta ho preferito andare su un qualcosa di “sicuro” o comunque di nuovo in moto da poter essere più tranquillo possibile e quel poco tempo che ho a disposizione godermelo con moglie e figlio...ovviamente poi se ti deve capitare ti capita in ogni modo...però volevo avere un po’ più di sicurezza