Azimut 43
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Azimut 43
Buongiorno a tutti,,ho sfruttato le vacanze natalizie per visitare alcune barche,alla fine ho trovato un Azimut 43 del 1992 che non ha subito alcun intervento di refitting,ma si vede l'impronta del proprietario che tiene i caloriferi accesi per mantenerla asciutta,sentine perfettamente pulite,con varie bottiglie dell'acqua vuote aperte e posizionate sotto le baderne,sotto i tubi di sfiato dei serbatoi,nessuna traccia di ruggine sui motori e alle fascette di chiusura dei tubi,saracinesche di presa a mare perfettamente libere,gavoni puliti e pieni di attrezzature per la manutenzione.Insomma la barca è tenuta bene,ho fatto la proposta di 65000E,aspetto risposta (partiva da 78000).Se accetta perizia e visita di meccanico Volvo penta Tamd 430 cv.
Vi farò sapere Doctorgi
Vi farò sapere Doctorgi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 43
Azimut non ha bisogno di recensioni.
Vedo che la barca è in acqua e suppongo da svariati anni. Controlla la carena se c'è presenza di osmosi.Oltre al controllo dei motori e delle trasmissioni, controlla un po tutto. Se non scendono oltre le 70.000 euro, comprala lo stesso! È uno dei pochissimi fly che mi piacciono.
Vedo che la barca è in acqua e suppongo da svariati anni. Controlla la carena se c'è presenza di osmosi.Oltre al controllo dei motori e delle trasmissioni, controlla un po tutto. Se non scendono oltre le 70.000 euro, comprala lo stesso! È uno dei pochissimi fly che mi piacciono.
God is my copilot
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 43


Lo puoi dire forte ( ho specificato pochissimi) i fly li concepisco dai 45/50 piedi in su! Per barche inferiori: open o con hard-top o walk around.Pero' è una mia personalissima convinzione.

God is my copilot
- lucas79
- Appassionato
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15 mar 2015, 23:34
- Dove Navighiamo: Basso tirreno
Re: Azimut 43
È in Adriatico?Doctorgi ha scritto: ↑12 feb 2019, 07:50Buongiorno a tutti,,ho sfruttato le vacanze natalizie per visitare alcune barche,alla fine ho trovato un Azimut 43 del 1992 che non ha subito alcun intervento di refitting,ma si vede l'impronta del proprietario che tiene i caloriferi accesi per mantenerla asciutta,sentine perfettamente pulite,con varie bottiglie dell'acqua vuote aperte e posizionate sotto le baderne,sotto i tubi di sfiato dei serbatoi,nessuna traccia di ruggine sui motori e alle fascette di chiusura dei tubi,saracinesche di presa a mare perfettamente libere,gavoni puliti e pieni di attrezzature per la manutenzione.Insomma la barca è tenuta bene,ho fatto la proposta di 65000E,aspetto risposta (partiva da 78000).Se accetta perizia e visita di meccanico Volvo penta Tamd 430 cv.
Vi farò sapere Doctorgi
SAM_7848.JPG
SAM_7837.JPG
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Azimut 43
Si Porto San Giorgio,sto aspettando risposta ,posso rilanciare un po' ma ho altre proposte alternative x 70000E(Storm S)vediamo cosa dice
- lucas79
- Appassionato
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15 mar 2015, 23:34
- Dove Navighiamo: Basso tirreno
Re: Azimut 43
È quello con l’interno originale pelle rossa penso dia ver capito. Si vedi di tirare giù il prezzo perché qualcosa da spendere li ci vuole
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 43
Lo Storm 44 ha una linea un po datata...
l'Azimut invece un po meno spigolosa .

l'Azimut invece un po meno spigolosa .
God is my copilot
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Azimut 43
Grazie Lucas79,se la conosci sei della zona,in caso di acquisto mi fara piacere risentirti per consigli su cantieri e posti barca,in progetto ci sarebbe elica di prua (navigherò solo con la mia compagna che non ha alcuna esperienza quindi in porto ho bisogno di massima autosufficienza...) e pensavo di far fare i lavori lì.
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Azimut 43
L'AZ 43 ha una linea ancora attuale nonostante gli anni, credo sia da verificare la carena per osmosi sugli AZ
Andrea
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Azimut 43
L' Azimut AZ43 e una barca ancora oggi stupenda. Spazio a volanta senza strafare di linea. E un 47 piedi fuori tutto, carena molto marina di Bernard Olesinski. Con I Volvo 430hp dovrebbe fare 29 nodi. Questa barca fu fine prodotta nell 97 e le ultime versioni avevanno Cats v8 da 440hp e facevano a nuovo e leggere 31 nodi. La velocita massima dichiarata con I Volvo 430hp e di 30 nodi.
www.poweryachtblog.com
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Azimut 43
Purtroppo il proprietario si è ritirato,non vende più...si torna alla ricerca
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Azimut 43
Ciao Doctorgi,
mi spiace, ma non disperare... La stagione si sta aprendo adesso....
Vedendo la foto che hai postato mi sono ricordato di quando sono salito sulla prima barchetta che ho preso... Mi batteva il cuore... La ricerca è sempre qualcosa di emozionante, per cui guarda il lato positivo... Hai un buon pretesto per continuare a cercare e provare queste emozioni...
Venendo sul tecnico, evidenzio anche io quanto già detto... Fai fare una perizia allo scafo per valutare grado di umidità e potenziali problemi di osmosi...
Forse per te è scontato, ma per novizi come me non lo era.
I problemi allo scafo sono quelli che uno guarda di meno, salvo poi dover tenere la barca ferma per mesi e spenderci molti soldi nei casi peggiori.
mi spiace, ma non disperare... La stagione si sta aprendo adesso....
Vedendo la foto che hai postato mi sono ricordato di quando sono salito sulla prima barchetta che ho preso... Mi batteva il cuore... La ricerca è sempre qualcosa di emozionante, per cui guarda il lato positivo... Hai un buon pretesto per continuare a cercare e provare queste emozioni...
Venendo sul tecnico, evidenzio anche io quanto già detto... Fai fare una perizia allo scafo per valutare grado di umidità e potenziali problemi di osmosi...
Forse per te è scontato, ma per novizi come me non lo era.
I problemi allo scafo sono quelli che uno guarda di meno, salvo poi dover tenere la barca ferma per mesi e spenderci molti soldi nei casi peggiori.
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Azimut 43
In effetti non c'è molto usato buono in questo periodo e credo per questo non riesci a tirare sul prezzo come 4-5 anni fa
Andrea
- gladi
- Appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 15 feb 2019, 18:33
- Dove Navighiamo: adriatico