Gobbi 265 Kad 32 anno 2002 fermo da anni..
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Secondo voi !!
E poi non è dentro un capannone... e' all'aperto coperta con un telo.
In che zona si trova?
In che zona si trova?
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Secondo voi !!


Se per te non è un problema. Fai un viaggetto





Michele
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
Re: Secondo voi !!
mikke ha scritto: ↑01 feb 2019, 19:45![]()
![]()
Se per te non è un problema. Fai un viaggetto![]()
vai a vederla, toccarla e fotografarla.
Continuando così ti rodi solo il fegato
![]()
![]()
E hai proprio ragione !!!


- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Secondo voi !!
VOLVO PENTA.Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 21:22Non conosco questi piedi, chi li produce ? sono validi ?
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Secondo voi !!
Sono validi nella misura in cui quando previsto dalla casa occorre fare la manutenzione! Del resto come tutte le cose...Openboat ha scritto: ↑01 feb 2019, 21:33VOLVO PENTA.Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 21:22Non conosco questi piedi, chi li produce ? sono validi ?
God is my copilot
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Gobbi 265 Kad 32 anno 2002 fermo da anni..
Eccoli, sono VP montati sulla mia come altre nmila.
Ciao!
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Gobbi 265 Kad 32 anno 2002 fermo da anni..
Ciao Navigator,
Oltre a quanto già detto, vorrei aggiungere una cosa.
L’acquisto stesso della barca, inteso come la sua ricerca, le prove, alaggi, meccanici, etc, è di per se un costo che va preventivato ed un rischio che va calcolato.
Tutti vorremmo comprare una barca usata pronta alla boa, tagliandata e perfetta. Ma difficilmente è così.
Nel tuo caso è evidente che l’armatore ha deciso che non vuole più saperne della barca, nel senso che la vuole vendere senza essere coinvolto dai vari acquirenti che di volta in volta gli chiederebbero di fare duemila prove.
Chi ha provato a vendere la propria barca forse di è trovato dall’altra parte della barricata con potenziali clienti che ti chiedono di fare una crocierina per valutare la barca per poi pensarci su... :-)
Il tuo vantaggio è che se l’armatore vuole vendere probabilmente accetta un’offerta bassa rispetto al valore teorico del bene.
Lo svantaggio è costituito dal rischio che è fondamentalmente tutto a tuo carico. Lascia perdere di rivalerti sull’armatore in caso di vizi occulti, perchè se parti con questa idea, quello che hai risparmiato lo spenderai in avvocati e medicine per lo stomaco.
Come già consigliatoti, fai un primo sopraluogo e valuta quello che puoi a barca in secca. Avvia motori, perizia dello scafo (se vuoi) etc etc.
Questo è un primo costo a perdere.
Se la prima prova è negativa, allora hai speso dei soldi e hai fatto esperienza preziosa.
Se la prova è positiva, allora valuta di fare la prova in mare sempre a tue spese.
Fatto questo, preparati a fare un’offerta fulminea all’armatore, perchè se no lui farà tesoro delle prove che hai fatto tu per venderla al prossimo...
Infine, ma il tuo budget quale sarebbe? Sia per l’acqisto che per le manutenzioni ?
Oltre a quanto già detto, vorrei aggiungere una cosa.
L’acquisto stesso della barca, inteso come la sua ricerca, le prove, alaggi, meccanici, etc, è di per se un costo che va preventivato ed un rischio che va calcolato.
Tutti vorremmo comprare una barca usata pronta alla boa, tagliandata e perfetta. Ma difficilmente è così.
Nel tuo caso è evidente che l’armatore ha deciso che non vuole più saperne della barca, nel senso che la vuole vendere senza essere coinvolto dai vari acquirenti che di volta in volta gli chiederebbero di fare duemila prove.
Chi ha provato a vendere la propria barca forse di è trovato dall’altra parte della barricata con potenziali clienti che ti chiedono di fare una crocierina per valutare la barca per poi pensarci su... :-)
Il tuo vantaggio è che se l’armatore vuole vendere probabilmente accetta un’offerta bassa rispetto al valore teorico del bene.
Lo svantaggio è costituito dal rischio che è fondamentalmente tutto a tuo carico. Lascia perdere di rivalerti sull’armatore in caso di vizi occulti, perchè se parti con questa idea, quello che hai risparmiato lo spenderai in avvocati e medicine per lo stomaco.
Come già consigliatoti, fai un primo sopraluogo e valuta quello che puoi a barca in secca. Avvia motori, perizia dello scafo (se vuoi) etc etc.
Questo è un primo costo a perdere.
Se la prima prova è negativa, allora hai speso dei soldi e hai fatto esperienza preziosa.
Se la prova è positiva, allora valuta di fare la prova in mare sempre a tue spese.
Fatto questo, preparati a fare un’offerta fulminea all’armatore, perchè se no lui farà tesoro delle prove che hai fatto tu per venderla al prossimo...
Infine, ma il tuo budget quale sarebbe? Sia per l’acqisto che per le manutenzioni ?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Secondo voi !!
Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 15:25Mi hanno inviato delle foto...io ho dei dubbi voi che ne pensate ?
Forse hai ragione ad avere dei dubbi,i kad 32 non montavano i piedi sx ma i 290 dp e questo tipo di piede,l'sx non viene supportato dal kad 32. Sei certo dei motori kad 32 ?? Se si hanno dovuto fare delle modifiche e costose anche



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Secondo voi !!
Mi sbaglierò, ma vuoi vedere che sono due benzina?Kraken ha scritto: ↑01 feb 2019, 23:24Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 15:25Mi hanno inviato delle foto...io ho dei dubbi voi che ne pensate ?
Forse hai ragione ad avere dei dubbi,i kad 32 non montavano i piedi sx ma i 290 dp e questo tipo di piede,l'sx non viene supportato dal kad 32. Sei certo dei motori kad 32 ?? Se si hanno dovuto fare delle modifiche e costose anche![]()
![]()
![]()
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Secondo voi !!
i Cobra SX sopportano ben più di 170 cv...Kraken ha scritto: ↑01 feb 2019, 23:24Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 15:25Mi hanno inviato delle foto...io ho dei dubbi voi che ne pensate ?
Forse hai ragione ad avere dei dubbi,i kad 32 non montavano i piedi sx ma i 290 dp e questo tipo di piede,l'sx non viene supportato dal kad 32. Sei certo dei motori kad 32 ?? Se si hanno dovuto fare delle modifiche e costose anche![]()
![]()
![]()
God is my copilot
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
Re: Gobbi 265 Kad 32 anno 2002 fermo da anni..
Buongiorno, grazie per le tue giuste osservazioni e consigli che mi hai scritto.mezzomozzo360 ha scritto: ↑01 feb 2019, 22:39Ciao Navigator,
Oltre a quanto già detto, vorrei aggiungere una cosa.
L’acquisto stesso della barca, inteso come la sua ricerca, le prove, alaggi, meccanici, etc, è di per se un costo che va preventivato ed un rischio che va calcolato.
Tutti vorremmo comprare una barca usata pronta alla boa, tagliandata e perfetta. Ma difficilmente è così.
Nel tuo caso è evidente che l’armatore ha deciso che non vuole più saperne della barca, nel senso che la vuole vendere senza essere coinvolto dai vari acquirenti che di volta in volta gli chiederebbero di fare duemila prove.
Chi ha provato a vendere la propria barca forse di è trovato dall’altra parte della barricata con potenziali clienti che ti chiedono di fare una crocierina per valutare la barca per poi pensarci su... :-)
Il tuo vantaggio è che se l’armatore vuole vendere probabilmente accetta un’offerta bassa rispetto al valore teorico del bene.
Lo svantaggio è costituito dal rischio che è fondamentalmente tutto a tuo carico. Lascia perdere di rivalerti sull’armatore in caso di vizi occulti, perchè se parti con questa idea, quello che hai risparmiato lo spenderai in avvocati e medicine per lo stomaco.
Come già consigliatoti, fai un primo sopraluogo e valuta quello che puoi a barca in secca. Avvia motori, perizia dello scafo (se vuoi) etc etc.
Questo è un primo costo a perdere.
Se la prima prova è negativa, allora hai speso dei soldi e hai fatto esperienza preziosa.
Se la prova è positiva, allora valuta di fare la prova in mare sempre a tue spese.
Fatto questo, preparati a fare un’offerta fulminea all’armatore, perchè se no lui farà tesoro delle prove che hai fatto tu per venderla al prossimo...
Infine, ma il tuo budget quale sarebbe? Sia per l’acqisto che per le manutenzioni ?
Io all'armatore ho proposto di fare la prova a mare a mie spese. Ma per il momento non mi ha ancora risposto.
Il fatto che i piedi siano dei sx cobra e non dp 290 mi lascia qualche dubbio.
Ho sempre visto accoppiata Kad32 con DP290.
Sono 3 anni che cerco la mia barca e ne ho viste parecchie, farmi un giro per andare a vedere non mi spaventa, anzi mi aiuta a capire dove guardare e cosa vedere, anche se non si è mai bravi abbastanza.
Per l'acquisto ho un Badget fino a 35K certo più lo abbasso e meglio è. Per la manutenzione, sono molto pratico nel fai da te e con i motori, tutto ciò che è manutenzione ordinaria riesco a farla molto bene, alcune cose di manutenzione straordinaria me la cavo, certo se devo rifare una testata non sono in grado.
Il posto barca sto verificando, i costi sono abbastanza elevati ma il problema principale e che non ti fanno fare manutenzione fuori dalla barca, quindi per esempio cambiare olio ai piedi me lo posso scordare e lo devo far fare.
Adesso vediamo cosa mi risponde e poi prenderò un appuntamento.
Nel frattempo ne ho trovata un altra, più vicina sempre del 2002 ma che è stata sempre in acqua. Però è in un marine seguita negli anni con la manutenzione.
- Navigator00
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 25 gen 2019, 09:59
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano.....Corsica.....Sardegna
Re: Secondo voi !!
Infatti io ho molti dubbi ......non ne ho mai vista una con i piedi sxKraken ha scritto: ↑01 feb 2019, 23:24Navigator00 ha scritto: ↑01 feb 2019, 15:25Mi hanno inviato delle foto...io ho dei dubbi voi che ne pensate ?
Forse hai ragione ad avere dei dubbi,i kad 32 non montavano i piedi sx ma i 290 dp e questo tipo di piede,l'sx non viene supportato dal kad 32. Sei certo dei motori kad 32 ?? Se si hanno dovuto fare delle modifiche e costose anche![]()
![]()
![]()