Un mio caro amico anche iscritto al forum ha acquistato anche lui una barca ferma da un paio di anni. Dietro mio suggerimento dopo la trattativa ha dato la metà del prezzo pattuito e l'altra metà dopo la prova in mare con gli eventuali difetti a carico del vecchio armatore.
Giusto per capire: la barca è in un cantiere al coperto? Hai parlato con il cantiere o direttamente con il proprietario?
5 anni fa, prima di metterla in dry gli è stato fatto il rimessaggio?
Ho parlato con una persona amica del proprietario che mi ha riferito che la barca è stata manutenuta fino a 5 anni fa poi è stata chiusa in un cantiere al coperto. Penso di si ma non ne sono sicuro se sia stato fatto il rimessaggio o meno.
Allego ultimo messaggio scambiato:
"""Devo però chiarire che il prezzo della barca è legato alla clausola vista e piaciuta nello stato in cui si trova . Il meccanico sarà il garante che sia lo scafo che i motori sono a posto. Come mi diceva giustamente il prorprietario tutti i lavori di ordinaria manutenzione saranno a spese del cliente . Quindi se il meccanico dovrà fare degli interventi per portare la barca in mare saranno già un costo dell'acquirente . Questo costo è giustificato dal prezzo vantaggioso del prodotto e che comunque tutela e garantisce sempre l'acquisto di un Buon prodotto visto il prezzo finale . Mi faccia sapere la sua disponibilità . La ringrazio fin d'ora e le auguro buona serata ."""
É stato molto chiaro...
Vedi se riesci a parlare con il meccanico che gli faceva le manutenzioni e incentivalo a dire le cose come stanno, magari proponendogli, in caso di acquisto, di tagliandare la barca è di metterla in condizioni di navigare.
É stato molto chiaro...
Vedi se riesci a parlare con il meccanico che gli faceva le manutenzioni e incentivalo a dire le cose come stanno, magari proponendogli, in caso di acquisto, di tagliandare la barca è di metterla in condizioni di navigare.
Non lo so ...ho paura .di prendere una fregatura colossale
Non è detto...
Guarda che se i motori non sono fusi, è le trasmissioni sono discrete, a venderli realizzi non meno di 10.000 euro e poi è poi...
Intanto dovrei mettere a fondo perduto almeno 2/3K euro per poterla far navigare....e fare un test...che se non va bene ho praticamente buttato al vento...
300 euro circa varo e alaggio
2 batterie efficienti usate 100 euro.
Controlli se l'olio è a livello sia nei motori sia nei piedi. Il tagliando lo farai dopo che l'avrai acquistata.
400/500 euro e non di più.
IMHO (a mio modesto parere)
300 euro circa varo e alaggio
2 batterie efficienti usate 100 euro.
Controlli se l'olio è a livello sia nei motori sia nei piedi. Il tagliando lo farai dopo che l'avrai acquistata.
400/500 euro e non di più.
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)
Da neofita avrei pensato di più...se fosse così potrebbe essere un idea visto che forse si riuscirebbe a portare via a 24K