Fairline 36 vs pershing 39
- Salvo1071
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 23 ago 2017, 00:46
- Dove Navighiamo: egadi
Fairline 36 vs pershing 39
Buongiorno a tutti,
Non solo per curiosità, ma anche per iniziare a regolarmi nelle ricerche, sperando che quest'inverno possa fare il passo ed acquistare una barca, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate:
Fairline 36 targa del.95, piedi poppieri, motori kad 42 2x231 450 ore, tantissimi lavori fatti, tenuta da vero amatore più che armatore e soprattutto unico proprietario.
Pershing 39 del 94 linea d'asse cat 350cv, andato a mare pochissimo ad anni alterni e solo per 1 mese, un bel po di lavori importanti fattii negli ultimi anni, tra cui sbarco motori, 0 ore e riverniviatura a/c generatore ecc....
Tutte e due, dicono gli annumci sono messe benissimo, e dato per scontato che sia cosi, voi cosa ne pensate? Cosa scegliereste, il fairline comodo ed elegante, che consuma pure meno, o il Pershing, più sportivo, consumerà sicuramente di piu, ma niente piedi?
Prezzo richiesto 60keuro per fairline e 74 per Pershing.
Buon mare e buon ferragosto a tutti.
Non solo per curiosità, ma anche per iniziare a regolarmi nelle ricerche, sperando che quest'inverno possa fare il passo ed acquistare una barca, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate:
Fairline 36 targa del.95, piedi poppieri, motori kad 42 2x231 450 ore, tantissimi lavori fatti, tenuta da vero amatore più che armatore e soprattutto unico proprietario.
Pershing 39 del 94 linea d'asse cat 350cv, andato a mare pochissimo ad anni alterni e solo per 1 mese, un bel po di lavori importanti fattii negli ultimi anni, tra cui sbarco motori, 0 ore e riverniviatura a/c generatore ecc....
Tutte e due, dicono gli annumci sono messe benissimo, e dato per scontato che sia cosi, voi cosa ne pensate? Cosa scegliereste, il fairline comodo ed elegante, che consuma pure meno, o il Pershing, più sportivo, consumerà sicuramente di piu, ma niente piedi?
Prezzo richiesto 60keuro per fairline e 74 per Pershing.
Buon mare e buon ferragosto a tutti.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Pershing a linea asse (meno rogne) ma consuma di piu. Col Fariline siamo sotto I 3 litri per miglio.
Il Fairline e piu veloce tocca I 35/36 nodi con quei motori se uno chi sa giocare con I piedi e I trim.
Il Fairline e piu veloce tocca I 35/36 nodi con quei motori se uno chi sa giocare con I piedi e I trim.
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline 36 vs pershing 39
dipende da cosa ti aspetti.....
il Pershimg farà al massimo 30/32 nodi, mentre il Fairline ne farà 4 di piu consumando meno ma richiedendo piu manutenzione.
Sono due tipologie diverse, due belle barche che è davvero difficile dire in assoluto quale sia la migliore......
Vai a vederle e senti per quale scocca la scintilla.....
il Pershimg farà al massimo 30/32 nodi, mentre il Fairline ne farà 4 di piu consumando meno ma richiedendo piu manutenzione.
Sono due tipologie diverse, due belle barche che è davvero difficile dire in assoluto quale sia la migliore......
Vai a vederle e senti per quale scocca la scintilla.....
Homosapiensnonurinatinventum
- martello
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01 nov 2009, 01:43
- Dove Navighiamo: mar Ligure alto Tirreno Corsica Sardegna costa azzurra
- Località: milano
Re: Fairline 36 vs pershing 39
secondo me vai sul pershing e non sbagli, motori centrali, CAT a 6 cilindri , assi e eliche giuste può fare punta sui 40 nodi tranquillamente. dovrebbe essere un Po più stretta e bassa del fairline sopratutto da metà barca in avanti, e un pochino meno comoda , soprattutto x famiglie numerose. sicuramente consuma un Po di più dei Volvo . carena di De Simoni più votata alla sportività , fairline sempre buona ma più verso il turismo/crociera.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Scirdatelo, 40 nodi non ci credo neanche se li vedo, ma neanche 35.....martello ha scritto: ↑21 ago 2018, 23:41secondo me vai sul pershing e non sbagli, motori centrali, CAT a 6 cilindri , assi e eliche giuste può fare punta sui 40 nodi tranquillamente. dovrebbe essere un Po più stretta e bassa del fairline sopratutto da metà barca in avanti, e un pochino meno comoda , soprattutto x famiglie numerose. sicuramente consuma un Po di più dei Volvo . carena di De Simoni più votata alla sportività , fairline sempre buona ma più verso il turismo/crociera.
Un 39 piedi con 2X350 li fa solo se è ben leggero e se monta le eliche di superficie..........
Il Pershing 39 ha gli assi e le eliche, bene che vada ne farà 32.......33? Ma è molto ottimistico.
Homosapiensnonurinatinventum
- martello
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01 nov 2009, 01:43
- Dove Navighiamo: mar Ligure alto Tirreno Corsica Sardegna costa azzurra
- Località: milano
Re: Fairline 36 vs pershing 39
questa è la punta di un pershing 37 con 2 aifo da 300 in vacanza con 3 persone a bordo....
in ogni caso l'utente interessato con pochi euro puo scaricare le prove in mare dell epoca dal sito di Nautica
in ogni caso l'utente interessato con pochi euro puo scaricare le prove in mare dell epoca dal sito di Nautica
- martello
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 01 nov 2009, 01:43
- Dove Navighiamo: mar Ligure alto Tirreno Corsica Sardegna costa azzurra
- Località: milano
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Non sono capace di caricare la foto del gps , comunque riporta una massima di 37,3 nodi
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Fairline 36 vs pershing 39
perdonami coma66 ma devo contraddirti.coma66 ha scritto: ↑22 ago 2018, 11:15Scirdatelo, 40 nodi non ci credo neanche se li vedo, ma neanche 35.....martello ha scritto: ↑21 ago 2018, 23:41secondo me vai sul pershing e non sbagli, motori centrali, CAT a 6 cilindri , assi e eliche giuste può fare punta sui 40 nodi tranquillamente. dovrebbe essere un Po più stretta e bassa del fairline sopratutto da metà barca in avanti, e un pochino meno comoda , soprattutto x famiglie numerose. sicuramente consuma un Po di più dei Volvo . carena di De Simoni più votata alla sportività , fairline sempre buona ma più verso il turismo/crociera.
Un 39 piedi con 2X350 li fa solo se è ben leggero e se monta le eliche di superficie..........
Il Pershing 39 ha gli assi e le eliche, bene che vada ne farà 32.......33? Ma è molto ottimistico.
La mia, 41 piedi, con i VP D6 350, in condizioni ottimali fa 36 di massima (verificato piu' volte). La stessa barca con i D6 370 fa 39 nodi.
Nino
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Ninosan ha scritto: ↑22 ago 2018, 19:15perdonami coma66 ma devo contraddirti.coma66 ha scritto: ↑22 ago 2018, 11:15Scirdatelo, 40 nodi non ci credo neanche se li vedo, ma neanche 35.....martello ha scritto: ↑21 ago 2018, 23:41secondo me vai sul pershing e non sbagli, motori centrali, CAT a 6 cilindri , assi e eliche giuste può fare punta sui 40 nodi tranquillamente. dovrebbe essere un Po più stretta e bassa del fairline sopratutto da metà barca in avanti, e un pochino meno comoda , soprattutto x famiglie numerose. sicuramente consuma un Po di più dei Volvo . carena di De Simoni più votata alla sportività , fairline sempre buona ma più verso il turismo/crociera.
Un 39 piedi con 2X350 li fa solo se è ben leggero e se monta le eliche di superficie..........
Il Pershing 39 ha gli assi e le eliche, bene che vada ne farà 32.......33? Ma è molto ottimistico.
La mia, 41 piedi, con i VP D6 350, in condizioni ottimali fa 36 di massima (verificato piu' volte). La stessa barca con i D6 370 fa 39 nodi.
Non mi contraddici, la tua ha i piedi poppieri, non le linee d'assi!
Homosapiensnonurinatinventum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Pershing 38 o 39 con 2 Cat 350hp fa 30 nodi di massima e 25 di crociera.
I primi Pershing fino a meta anni 90 prima dell 54 e il 60 (il vecchio 57 con eliche di superfice) non erano dei bolidi ben si barche sportive comode e con punte di 30 nodi per la maggior parte dei casi.
Fairline 36/37 Targa a carena piu stretta e abbastanza profonda chiude a 19 gradi. La carena dell 37 e bella anche se ama un po il latterale.
I primi Pershing fino a meta anni 90 prima dell 54 e il 60 (il vecchio 57 con eliche di superfice) non erano dei bolidi ben si barche sportive comode e con punte di 30 nodi per la maggior parte dei casi.
Fairline 36/37 Targa a carena piu stretta e abbastanza profonda chiude a 19 gradi. La carena dell 37 e bella anche se ama un po il latterale.
www.poweryachtblog.com
- Beba91
- Appassionato
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 22 mag 2018, 08:15
- Dove Navighiamo: Laguna di Venezia e Alto Adriatico
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Io ho due amici che fanno circa i 40nodi di massima su barche da 41-42 piedi, entrambe motorizzate con i D6 350cv.Ninosan ha scritto:perdonami coma66 ma devo contraddirti.coma66 ha scritto: ↑22 ago 2018, 11:15Scirdatelo, 40 nodi non ci credo neanche se li vedo, ma neanche 35.....martello ha scritto: ↑21 ago 2018, 23:41secondo me vai sul pershing e non sbagli, motori centrali, CAT a 6 cilindri , assi e eliche giuste può fare punta sui 40 nodi tranquillamente. dovrebbe essere un Po più stretta e bassa del fairline sopratutto da metà barca in avanti, e un pochino meno comoda , soprattutto x famiglie numerose. sicuramente consuma un Po di più dei Volvo . carena di De Simoni più votata alla sportività , fairline sempre buona ma più verso il turismo/crociera.
Un 39 piedi con 2X350 li fa solo se è ben leggero e se monta le eliche di superficie..........
Il Pershing 39 ha gli assi e le eliche, bene che vada ne farà 32.......33? Ma è molto ottimistico.
La mia, 41 piedi, con i VP D6 350, in condizioni ottimali fa 36 di massima (verificato piu' volte). La stessa barca con i D6 370 fa 39 nodi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Beba91, linee d'assi e piedi poppieri sono cose diverse sebbene a parità di potenze motore.Beba91 ha scritto: ↑04 set 2018, 09:11Io ho due amici che fanno circa i 40nodi di massima su barche da 41-42 piedi, entrambe motorizzate con i D6 350cv.Ninosan ha scritto:perdonami coma66 ma devo contraddirti.coma66 ha scritto: ↑22 ago 2018, 11:15
Scirdatelo, 40 nodi non ci credo neanche se li vedo, ma neanche 35.....
Un 39 piedi con 2X350 li fa solo se è ben leggero e se monta le eliche di superficie..........
Il Pershing 39 ha gli assi e le eliche, bene che vada ne farà 32.......33? Ma è molto ottimistico.
La mia, 41 piedi, con i VP D6 350, in condizioni ottimali fa 36 di massima (verificato piu' volte). La stessa barca con i D6 370 fa 39 nodi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Detto questo, sarei curioso di sapere che barche sono quelle dei tuoi amici lunghe 41/42 piedi e che con 2x350 fanno 40 nodi.
Ninosan ha dato un dato abbastanza realistico di un cabinato di quelle lunghezze con quelle motorizzazioni, 36 nodi......Arrivare a 40 ce ne corre....
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Le trasmissioni della barca di Nino sono piedi poppieri...
Un fly o anche un open da 40/41' con le linee d'assi, motorizzati 2x 350,fare 40 kts di massima mi sembra un dato alquanto ottimistico.

Un fly o anche un open da 40/41' con le linee d'assi, motorizzati 2x 350,fare 40 kts di massima mi sembra un dato alquanto ottimistico.

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Fairline 36 vs pershing 39
Il mio endurance 41 con due da 350 fa 41 nodi e penso Sebastiano si riferisse anche a me... Però devo dire che i miei 350 hanno un attimo le centraline pompate virgola Prima facevo 39 nodi Però il mio è un 41 piedi atipico molto più stretto e filante di un 41 piedi normale
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)