richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Salve a tutti un consigli da voi esperti un amico si vuole vendere la sua barca un franchi zaffiro 34 del 2007 unico proprietario motori volvo D4 cv260 ma ma è totalmente abbandonata alle intemperie la tappezzeria inesistente il frigo esterno un ammasso di ruggine i tendalini a brandelli il volante nemmeno. A parlarne sotto l'acqua dell invernno senza nessuna copertura
Quanto ci vorranno per
Poterla rendere barca ???
Grazie :
Quanto ci vorranno per
Poterla rendere barca ???
Grazie :
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re:richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007

Credo tu intenda quanti



Per il frigo e il volante basta cercare in rete i prezzi del nuovo, Il tendalino di copertura credo dai 3000 euro in su

Per tappezzeria cosa intendi? Solo quella esterna o anche quella interna? Senza vedere e basandomi sulla tua descrizione tanto per chiacchierare


Poi bisogna vedere le condizioni dei motori e dello scafo nel complessivo, e secondo me se stai pensando di acquistarla mi concentrerei di più su queste ultime due.

Aspetta altri pareri.


Michele
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
Re:richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Ciao mikke grazie della risposta motori ire 400 meccanico mi dice ancora in rodaggio ma se vedi la barca fa paura
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
Re:richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Ciao mikke grazie della risposta motori ore 400 meccanico mi dice ancora in rodaggio ma se vedi la barca fa paura
Ps nemmeno. Il GPS xche rubato
Ps nemmeno. Il GPS xche rubato
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
Re:richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Scusa per tappezzeria tutta quella esterna compreso il cuscino prua
Interna invece forse mai usata
Interna invece forse mai usata
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Re:richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Se le 400 ore sono state fatte in 10 anni ha lavorato poco e riposato tantotommasodelisi13 ha scritto: ↑25 mar 2018, 16:54Ciao mikke grazie della risposta motori ore 400 meccanico mi dice ancora in rodaggio ma se vedi la barca fa paura
Ps nemmeno. Il GPS xche rubato

c'è un detto che dice che quando i motori riposano covano magagne


Non hai qualche foto

Non devi guardare come è ora ma come potrebbe diventare

Michele
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
È stata usata dal 2007 al 2006 con una media di 34/50 ore a stagione ultimi due anni X problemi dell armatore abbandonata
Ma se la guardi e un orrore
La casa dei fantasmi
Ma se la guardi e un orrore
La casa dei fantasmi
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Con tanta pazienza e saper fare,potresti ritrovarti e rianimare una gran bella barca,di sicuro il cuore della barca sono i motori se non sono bloccati dall'incuria,ci sarà da controllare gli scambiatori ,i riser,i motorini d'avviamento, i tubi in gomma, gli alternatori,le batterie,l'impianto elettrico ecc.ecc. ma ne vale sempre la pena





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Tutto dipende da quanto chiede l'armatore.tommasodelisi13 ha scritto:È stata usata dal 2007 al 2006 con una media di 34/50 ore a stagione ultimi due anni X problemi dell armatore abbandonata
Ma se la guardi e un orrore
La casa dei fantasmi

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Gli esterni li vedi, li quantifichi e sai cosa affronti, il punto interrogativo sta in sala macchine, tubi, manicotti, non solo dei motori ma anche degli impianti vari....
I motori sonostati invernati prima di abbandonarla?
Per gli interni, aspettati tanta di quella muffa che c'è il rischio che l'ambiente sia insalubre.......preventiva la sostituzione di tutte le tappezzerie ed imbottiti....
Insomma va valutato tutto considerando la richiesta del venditore....
I motori sonostati invernati prima di abbandonarla?
Per gli interni, aspettati tanta di quella muffa che c'è il rischio che l'ambiente sia insalubre.......preventiva la sostituzione di tutte le tappezzerie ed imbottiti....
Insomma va valutato tutto considerando la richiesta del venditore....
Homosapiensnonurinatinventum
- tommasodelisi13
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 gen 2018, 09:17
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Grazie a tutti
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007





Michele
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Provo a fare il grillo parlante…. Senza conoscere o aver visto nulla.
Abbiamo elencato, tappezzeria, frigo, interni e motori, se non sbaglio.
Non dimentichiamo: impianto elettrico, impianti idraulici (all’aperto il gelo rompe tubi e contenitori con acqua), serbatoi carburante (ci sarà mica acqua o peggio dentro?), elettronica, e strumentazione.
Insomma, faccio una provocazione: ma se pure la regalano come faccio a sapere cosa spenderò di restauro? Perché di restauro si tratta.
A cosa vado incontro per rogne che compaiono in piena vacanza? Ricomprendendo nelle rogne anche le arrabbiature.
Un conto, a mio modestissimo avviso, è restaurare da sè un oggetto tecnico, ma ben altro è affidarsi a tappezzieri, ebanisti, carpentieri, elettricisti, idraulici e meccanici. Tutti professionisti che vivono del loro lavoro, che vanno pagati e che non hanno la sfera di cristallo per garantire che fatto il lavoro non si materializzino problemi inattesi giacchè mica hanno potuto provare, prima dei lavori, gli impianti di loro competenza.
Certamente mi sbaglierò, ma i dubbi mi restano.
Mio sommesso parere. Peppe.
Abbiamo elencato, tappezzeria, frigo, interni e motori, se non sbaglio.
Non dimentichiamo: impianto elettrico, impianti idraulici (all’aperto il gelo rompe tubi e contenitori con acqua), serbatoi carburante (ci sarà mica acqua o peggio dentro?), elettronica, e strumentazione.
Insomma, faccio una provocazione: ma se pure la regalano come faccio a sapere cosa spenderò di restauro? Perché di restauro si tratta.
A cosa vado incontro per rogne che compaiono in piena vacanza? Ricomprendendo nelle rogne anche le arrabbiature.
Un conto, a mio modestissimo avviso, è restaurare da sè un oggetto tecnico, ma ben altro è affidarsi a tappezzieri, ebanisti, carpentieri, elettricisti, idraulici e meccanici. Tutti professionisti che vivono del loro lavoro, che vanno pagati e che non hanno la sfera di cristallo per garantire che fatto il lavoro non si materializzino problemi inattesi giacchè mica hanno potuto provare, prima dei lavori, gli impianti di loro competenza.
Certamente mi sbaglierò, ma i dubbi mi restano.
Mio sommesso parere. Peppe.
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Quoto peppino aggiungendo un'altra considerazione.
La barca la compri per affare e poi passarci mesi a restaurarla o perche' pensi di usarla in maniera affidabile gia' questa estate?
Nella seconda ipotesi rifletti bene ma, soprattutto, fai fare una buona perizia. Se dalla perizia risulta una spesa di (per esempio) 20.000€ mettine in preventivo il doppio.
Purtroppo nella nautica e' cosi'

La barca la compri per affare e poi passarci mesi a restaurarla o perche' pensi di usarla in maniera affidabile gia' questa estate?
Nella seconda ipotesi rifletti bene ma, soprattutto, fai fare una buona perizia. Se dalla perizia risulta una spesa di (per esempio) 20.000€ mettine in preventivo il doppio.
Purtroppo nella nautica e' cosi'


Nino
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: richiesta di consiglio Granchi zaffiro 34 del 2007
Una barca abbandonata per anni rischia di essere devastata appunto in tutti gli impianti, strumenti, impianto elettrico, tubazioni, oltre ai motori (se non è stato fatto un invernaggio) ecc. io ci penserei molto bene anche a prezzo di quasi regalo
Andrea