Ciao a tutti!
essendo a pochi mesi dalla mia prima stagione in barca, mi appello alle vostre esperienze in fatto di mangiare/cucinare a bordo.
solitamente come vi organizzate per stare una giornata in barca?
vi portate qualcosa di semplice da casa? cucinate in barca qualcosa di buono? o altro?
se fosse per me chiamerei un cuoco a domicilio a bordo, con la voglia che avrei di cucinare si morirebbe di fame...sono solo io cosi? o è comune come sentimento il non voler cucinare in barca ma solo godersela??
scusate la banalità ma sono pieno di domande
P.S: la questione sul mangiare l'ha sollecitata la mia compagna
buona serata!!!
Noi cuciniamo molto poco.
Ci teniamo sempre "Leggerini"!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non manca molto che andrai a vedere la barca che il tuo amico vuol venderti. Intanto puoi preparare la lista degli attrezzi da cucina. Approposito ma lui come si organizzava, per mangiare, non ti ha raccontato niente? Ha fornello a gas alcool.
si lui è un amico di famiglia, più di mio papà che mio, però sicuramente quando andrò a vedere la barca mi informerò in merito a cibo/cucina a bordo grazie per lo spunto!!!
ma voi siete più propensi a fare sia pranzo che cena in barca o solo pranzo? (scusate per le domande ma la mia compagna vuole avere più spunti possibili)
Scusa cosa sono quelli nel vassoio assieme alle ostriche?
Sembrano mussoli
Screenshot_20180311-234523.jpg
No,non sono muscoli o cozze,sono sempre dei bivalve e vivono aggrappate fortemente agli scogli,ottimi da mangiare,dalle mie parti le chiamano "sfere" ma non chiedermi il perchè. Sono difficili da notare sembrano un tutt'uno con lo scoglio a cui sono aggrappate e singolarmente e ci vuole molta per staccarle o un coltello.
Scusa cosa sono quelli nel vassoio assieme alle ostriche?
Sembrano mussoli
Screenshot_20180311-234523.jpg
No,non sono muscoli o cozze,sono sempre dei bivalve e vivono aggrappate fortemente agli scogli,ottimi da mangiare,dalle mie parti le chiamano "sfere" ma non chiedermi il perchè. Sono difficili da notare sembrano un tutt'uno con lo scoglio a cui sono aggrappate e singolarmente e ci vuole molta per staccarle o un coltello.
anche i mussoli alle volte sono difficili da vedere. Io li stacco con le mani, se riesci a fare una buona presa devi cercare di ruotarlo da una parte o dall'altra. E dura ma ci si riesce.
Scusa cosa sono quelli nel vassoio assieme alle ostriche?
Sembrano mussoli
Screenshot_20180311-234523.jpg
No,non sono muscoli o cozze,sono sempre dei bivalve e vivono aggrappate fortemente agli scogli,ottimi da mangiare,dalle mie parti le chiamano "sfere" ma non chiedermi il perchè. Sono difficili da notare sembrano un tutt'uno con lo scoglio a cui sono aggrappate e singolarmente e ci vuole molta per staccarle o un coltello.
Da noi li chiamiamo Tartufi di Mare.
O ti piacciono o li odi.
Io e la mia famiglia li amiamo!!!!!!
Solamente che per raccoglierli bisogna scendere a 8/10 metri per trovarli belli!!!!
E a fiato te crina!!!!
Ciao Ciao
ma voi siete più propensi a fare sia pranzo che cena in barca o solo pranzo? (scusate per le domande ma la mia compagna vuole avere più spunti possibili)
Immagina di fare una scampagnata....inizi con l'aperitivo....poi pranzi e passano le ore...nel frattempo la barca accanto tira fuori la macedonia.....l'altra ancora nel frattempo prepara il caffè e qualcuno tira fuori il dolce......sono le 16 circa e dopo qualche ora metti su l'acqua per la spaghettata bruciagrassi aglio e olio o spaghetto e vongole.... pescate ovviamente....quindi si mangia tutto il giorno ......e si beve.....e posso assicurarti che per quella breve giornata i pensieri sono caduti dalla barca la mattina alla prima spalancata di manetta....si vede che mi mancano quelle giornate.....
ma voi siete più propensi a fare sia pranzo che cena in barca o solo pranzo? (scusate per le domande ma la mia compagna vuole avere più spunti possibili)
Immagina di fare una scampagnata....inizi con l'aperitivo....poi pranzi e passano le ore...nel frattempo la barca accanto tira fuori la macedonia.....l'altra ancora nel frattempo prepara il caffè e qualcuno tira fuori il dolce......sono le 16 circa e dopo qualche ora metti su l'acqua per la spaghettata bruciagrassi aglio e olio o spaghetto e vongole.... pescate ovviamente....quindi si mangia tutto il giorno ......e si beve.....e posso assicurarti che per quella breve giornata i pensieri sono caduti dalla barca la mattina alla prima spalancata di manetta....si vede che mi mancano quelle giornate.....
Ciao a tutti!
essendo a pochi mesi dalla mia prima stagione in barca, mi appello alle vostre esperienze in fatto di mangiare/cucinare a bordo.
solitamente come vi organizzate per stare una giornata in barca?
vi portate qualcosa di semplice da casa? cucinate in barca qualcosa di buono? o altro?
se fosse per me chiamerei un cuoco a domicilio a bordo, con la voglia che avrei di cucinare si morirebbe di fame...sono solo io cosi? o è comune come sentimento il non voler cucinare in barca ma solo godersela??
scusate la banalità ma sono pieno di domande
P.S: la questione sul mangiare l'ha sollecitata la mia compagna
buona serata!!!
Noi cuciniamo molto poco.
Ci teniamo sempre "Leggerini"!!!!!!