Zaffiro 34 o sessa c35?
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Zaffiro 34 o sessa c35?
Ragazzi buongiorno.....ho provato a fare una ricerca nel forum e vedere se se ne era già parlato per non essere ripetitivo ma non ho trovato niente. Tra queste due alternative voi quale scegliereste? E perché?
Gli scafi sembrerebbero uguali o sono uguali veramente?
Si trovano barche dal 1999 al 2010...un buon compromesso etá-prezzo quale potrebbe essere?
Gli scafi sembrerebbero uguali o sono uguali veramente?
Si trovano barche dal 1999 al 2010...un buon compromesso etá-prezzo quale potrebbe essere?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Lo Zaffiro 34 si distingue per rifiniture e qualità dei materiali impiegati al di sopra della norma.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Anche rispetto a sessa open?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Si... indiscutibilmentepolmark1 ha scritto:Anche rispetto a sessa open?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
polmark1 ha scritto: ↑01 nov 2017, 08:52Ragazzi buongiorno.....ho provato a fare una ricerca nel forum e vedere se se ne era già parlato per non essere ripetitivo ma non ho trovato niente. Tra queste due alternative voi quale scegliereste? E perché?
Gli scafi sembrerebbero uguali o sono uguali veramente?
Si trovano barche dal 1999 al 2010...un buon compromesso etá-prezzo quale potrebbe essere?

Non preoccuparti questo forum ha una memoria storica in messaggi postati non da poco

Ricordarsi tutti i vari post e degli argomenti trattati altro che elefante




Chiedi quello che ti interessa, però se si veramente interessato a metterci dei soldi per una o l'altra barca perdi un pò di tempo a leggere le varie opinioni postate negli anni.

Alle volte la barca che interessa non necessariamente è il titolo del post.

Utilizzando la funzione "cerca" scrivendo zaffiro ho trovato 83 pagine e sessa 77.
Dai un'occhiatina forse trovi qualche parere interessante che magari ora sfugge.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- teoand
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30 gen 2016, 16:25
- Dove Navighiamo: Nord Sardegna
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Anche io sono interessato esattamente alle stesse due barche, c'è qualche armatore che ci può dare dei consigli?
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?





Michele
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Si....non è proprio una cosa così immediata ma un Po di discussioni a riguardo si trovano in archivio...
Ma quando Openboat dice che zaffiro ha finiture e impiega materiali migliori, anche rispetto a Sessa, a cosa si riferisce? Materiali strutturali, gelcot, tessuti, impiantistica o altro?
Ma quando Openboat dice che zaffiro ha finiture e impiega materiali migliori, anche rispetto a Sessa, a cosa si riferisce? Materiali strutturali, gelcot, tessuti, impiantistica o altro?
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
polmark1 ha scritto: ↑06 nov 2017, 08:41Si....non è proprio una cosa così immediata ma un Po di discussioni a riguardo si trovano in archivio...
Ma quando Openboat dice che zaffiro ha finiture e impiega materiali migliori, anche rispetto a Sessa, a cosa si riferisce? Materiali strutturali, gelcot, tessuti, impiantistica o altro?



Perfetto hai indicato delle cose precise, vedrai che appena possibile le risposte arriveranno.

Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Mi riferisco un po a tutto l'insieme...
Con questo non voglio dire che Cranchi naviga meglio di Sessa dico solo che Cranchi costa di più perché adopera materiali più costosi.
Ad esempio se compri un Atlantis 35 vedrai che costa ancora di più del Cranchi...perché?
Perché la mia vecchia batana dopo ben 27 anni è ancora originale come il primo giorno (addirittura ho ancora le 3 poltrone della plancia con il suo rivestimento originale!!!).perché la Gobbi di quegli anni non lesinava in niente.
Altro esempio:
Un orologio Seiko è bello ed affidabile...
Perché un Panerai o un Rolex deve costare 20 volte di più ? Eppure tutti e 3 misurano il tempo....
Ciao
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Con questo non voglio dire che Cranchi naviga meglio di Sessa dico solo che Cranchi costa di più perché adopera materiali più costosi.
Ad esempio se compri un Atlantis 35 vedrai che costa ancora di più del Cranchi...perché?
Perché la mia vecchia batana dopo ben 27 anni è ancora originale come il primo giorno (addirittura ho ancora le 3 poltrone della plancia con il suo rivestimento originale!!!).perché la Gobbi di quegli anni non lesinava in niente.
Altro esempio:
Un orologio Seiko è bello ed affidabile...
Perché un Panerai o un Rolex deve costare 20 volte di più ? Eppure tutti e 3 misurano il tempo....
Ciao
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Appunto... di quegli anni. Sugli Atlantis (eredi dei Gobbi, avendone rilevato il cantiere) di adesso non ne sarei così sicuro.
Lo stesso discorso vale per i Cranchi di una volta però.
Tra i Cranchi e gli Atlantis attuali non so chi è meglio (o chi è peggio).
Franz-One
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Informarsi, confrontare modelli, motorizzazioni, allestimenti, fare progetti sia finanziari che di futuro utilizzo e poi il tutto si ferma davanti alla vendita del proprio usato. Mi sto rendendo conto che è abbastanza impossibile riuscire a vendere una barca
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Figurati una più grande...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?

Non è detto che riusciamo ad aiutarti però tentar non nuoce.

Hai pensato di aprire un post qui? Con alcune foto.
mercatino-f5/
Alle volte il passaparola


Michele
- televel
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02 set 2014, 18:02
- Dove Navighiamo: Nord adriatico, Croazia
- Località: pordenone
Re: Zaffiro 34 o sessa c35?
Conosco molto bene tutte e due le barche, posseggo infatti uno Zaffiro 34 ed ho navigato per parecchio con il sessa c35.
Il mio consiglio è di optare per il Cranchi con i motori D4, in quanto meglio rifinito, hanno usato materiali migliori e a mio avviso più vivibile e più funzionale sottocoperta, mentre per il pozzetto non ci sono grosse differenze.
Strutturalmente sono entrambe molto robuste.
In navigazione vanno bene tutti e due ma il Cranchi con mare formato è più asciutto inoltre con i D4 consuma pochissimo, quasi la metà del C35.
Per qualsiasi domanda chiedi pure.
Il mio consiglio è di optare per il Cranchi con i motori D4, in quanto meglio rifinito, hanno usato materiali migliori e a mio avviso più vivibile e più funzionale sottocoperta, mentre per il pozzetto non ci sono grosse differenze.
Strutturalmente sono entrambe molto robuste.
In navigazione vanno bene tutti e due ma il Cranchi con mare formato è più asciutto inoltre con i D4 consuma pochissimo, quasi la metà del C35.
Per qualsiasi domanda chiedi pure.