di che pesce si tratta?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
di che pesce si tratta?
butto qua un quesito per i pescatori dell'adriatico:
Da qualche anno che noto che in croazia, durante le mie semplici immersioni in apnea alla profondità massima di 10 mt, un pesce molto simpatico e colorato, sembra quasi un pesce tropicale da acquario.
esso ha il corpo leggermente affusolato, di colore rossiccio con delle strisce verticali molto marcate ed una macchia blu elettrico sul fianco.
Si trova anche facilmente nei porti, nei bassi fondali di 2/3 metri, il classico pesce di scoglio.
Chi sa dirmi di che pesce si tratta?
Da qualche anno che noto che in croazia, durante le mie semplici immersioni in apnea alla profondità massima di 10 mt, un pesce molto simpatico e colorato, sembra quasi un pesce tropicale da acquario.
esso ha il corpo leggermente affusolato, di colore rossiccio con delle strisce verticali molto marcate ed una macchia blu elettrico sul fianco.
Si trova anche facilmente nei porti, nei bassi fondali di 2/3 metri, il classico pesce di scoglio.
Chi sa dirmi di che pesce si tratta?
Homosapiensnonurinatinventum
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: di che pesce si tratta?
non è una donzella ?
esiste in varie livree

esiste in varie livree

- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: di che pesce si tratta?
No, il corpo è piu tozzo, le sctrisce verticali e ben pi marcate.
Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: di che pesce si tratta?
Inserisco una foto di un acquario in riva al mare che ho visto a Sali, il pesce in oggetto è quello cerchiato, peccato si veda non troppo bene....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: di che pesce si tratta?
anche per me donzella..........Magari transgenica ma pur sempre donzella 

- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: di che pesce si tratta?
allora guardata attentamente la foto non e una donzella da noi in dialetto si chiama pesce pappagallo non quello dell'atlantico
@furiots e per capirci quello a squame grandi corpo tipo carpa labbroni gialli senza dentatura
@furiots e per capirci quello a squame grandi corpo tipo carpa labbroni gialli senza dentatura
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: di che pesce si tratta?
Da noi si chiama "perchia" ma credo che il nome corretto sia sciarrano scriba (serranus scriba)
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
di che pesce si tratta?
Se andate nella sezione immersioni trovate una scheda di questo pesce.
Lionello
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
di che pesce si tratta?
Rettifico, non l'ho ancora inserita la scheda, è pronta ma non pubblicata



Lionello
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
R: di che pesce si tratta?
Era proprio il serrano scriba.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Homosapiensnonurinatinventum
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: di che pesce si tratta?
E' proprio quello, vive su fondali rocciosi e/o fangosi, purchè vi sia posidonia.Eraora3 ha scritto:Da noi si chiama "perchia" ma credo che il nome corretto sia sciarrano scriba (serranus scriba)
Non raggiunge grandi dimensioni e anche in Toscana viene chiamato perchia.
Non mi meraviglia che gli amici dell'Adriatico sttentrionale non lo conoscono, non c'è fondale adatto a questo pesce.
il mare è specchio del cielo
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: di che pesce si tratta?
un serrano a 10m di profondità ? di solito stanno oltre i 50
sarà una variante particolare
sarà una variante particolare