Novita sulla legge per la pesca in mare
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Novita sulla legge per la pesca in mare
Amici, ho recentemente scoperto delle novità riguardanti la pesca in mare, in pratica sembrerebbe un censimento di chi pratica questa attività sportiva.
questo è il link del ministero delle politiche agricole dove c'è un commento dell'attuale ministro
http://www.politicheagricole.gov.it/InE ... ortiva.htm
Vedremo gli sviluppi, però mi puzza tanto di licenza da pesca per poi far cassa.
Old
questo è il link del ministero delle politiche agricole dove c'è un commento dell'attuale ministro
http://www.politicheagricole.gov.it/InE ... ortiva.htm
Vedremo gli sviluppi, però mi puzza tanto di licenza da pesca per poi far cassa.
Old
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianni
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Se è vero
sento puzza di bruciato
Poveri noi!!!!!!!












Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
no no è vera e ci dovremo adeguare.
Sinceramente non vedo solo cose negative.
Per esempio fare un censimento del genere porta a conoscere quanti sono i pescatori sportivi e che tipo di peso politico/economico smuovono.
Comunque mi risulta che sia definitiva per cui ....
Sinceramente non vedo solo cose negative.
Per esempio fare un censimento del genere porta a conoscere quanti sono i pescatori sportivi e che tipo di peso politico/economico smuovono.
Comunque mi risulta che sia definitiva per cui ....

- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Confermo che è definitiva, in Società nautica abbiamo già iniziato il censimento.
Il mare durerà in eterno!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Sinceramente non è che non volessi credere ad Oldjhon non volevo credere a quest'altra novità che non vedo positiva per noi pescatori sportivi.Speriamo bene.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- vic62
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
- Località: Caserta
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
...però, furbetti "quelli del Ministero"...si preparano a mettere le mani su di un database che prima o poi ci ritroveremo anche nel redditometro...



- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
alimento la discussione va....
la caccia vuole essere bandita,,se di animali si parla e i pesci lo sono,,perche non abolire anche la pesca??

la caccia vuole essere bandita,,se di animali si parla e i pesci lo sono,,perche non abolire anche la pesca??
dico solo cio che penso
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Sono d'accordo con Sumo, nessuno conosce, nemmeno approssimativamente, il numero dei pescasportivi che esercitano la loro passione in mare.Sumo ha scritto:no no è vera e ci dovremo adeguare.
Sinceramente non vedo solo cose negative.
Per esempio fare un censimento del genere porta a conoscere quanti sono i pescatori sportivi e che tipo di peso politico/economico smuovono.
Comunque mi risulta che sia definitiva per cui ....
Considerate anche, che in quasi tutte le altre Nazioni esiste la licenza di pesca in mare.
Io che frequento anche le acque spagnole, sono tenuto ad avere questa licenza, che, costa veramente una cifra irriosoria (circa 10 euro annui) ma che permette, allo Stato, di capire la forza socio-economica di questa categoria.
Il presidente della FIPSAS dott. Ugo Claudio Matteoli, mi ha più volte accennato alle difficoltà che incontra nei tavoli di trattativa Ministeriali, quando da una parte si ritrova tutte le rappresentanze sindacali dei professionisti(un delegato ed un voto per ogni singolo rappesentante di ciascun sindatacato, ed un voto per chi rappresenta i pesca-sportivi).
Naturalmente i pescatori professionisti, hanno sempre minimizzato il numero dei pescasportivi, e, non essendoci mai stato nessun tipo di censimento, questi, hanno sempre poi avuto vita facile nelle trattative.
Certamente, se poi lo scopo finale fosse un altro, allora mi arrendo.
Però, anche i ministeri, davanti a certi numeri, dovranno pensarci bene, ma, molto bene, prima di prendere decisioni assai impopolari, specialmente in momenti come qualli che stiamo tutti attraversando.
il mare è specchio del cielo
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Bruno ha scritto"Però, anche i ministeri, davanti a certi numeri, dovranno pensarci bene, ma, molto bene, prima di prendere decisioni assai impopolari, specialmente in momenti come qualli che stiamo tutti attraversando". Sono le decisioni che potranno prendere che mi preoccupano,popolari o impopolari che saranno chi resterà fregato saremo noi sempre a pagare,a meno che non decidano di fornire esche e rifornimenti gratuiti o a tasso agevolato per i pescasportivi.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Quello che a me non piace è che nell'incontro del ministro del 6 dicembre con gli addetti ai lavori, cioè i rappresentanti delle varie associazioni, ha presentato questo decreto con la seguente premessa:
Data l'importanza della pesca sportiva nel mediterraneo occorre garantire che essa venga praticata in modo tale da non interferire in misura significativa con la pesca commerciale
ora chiedo a voi cosa significhi quel"non interferire".
Per me ha un solo significato che è quello che se il prelievo di fauna ittica dei pescatori sportivi sia più di quanto si pensi, verrà istituito come nella caccia quel tesserino dove tu annoterai le tue uscite che non saranno più di 3 alla settimana e per uno come me che va in ferie 15 giorni all'anno ed è grasso che cola(modo di dire Perugino) se riesco ad andare a pesca 7/8 volte il solo pensiero di stare a casa perché il giorno prima son uscito a pesca mi fa imbufalire
Data l'importanza della pesca sportiva nel mediterraneo occorre garantire che essa venga praticata in modo tale da non interferire in misura significativa con la pesca commerciale
ora chiedo a voi cosa significhi quel"non interferire".
Per me ha un solo significato che è quello che se il prelievo di fauna ittica dei pescatori sportivi sia più di quanto si pensi, verrà istituito come nella caccia quel tesserino dove tu annoterai le tue uscite che non saranno più di 3 alla settimana e per uno come me che va in ferie 15 giorni all'anno ed è grasso che cola(modo di dire Perugino) se riesco ad andare a pesca 7/8 volte il solo pensiero di stare a casa perché il giorno prima son uscito a pesca mi fa imbufalire

Gianni
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Io mi pongo una domanda un pò più preoccupante, come mai nella comunicazione bisogna scrivere di che tipo è l'imbarcazione usata? Privato-Noleggio-Charter, metti mai che vogliano nuovamente radunare e capire quanti natanti ci sono effettivamente in circolazione, anche perchè con nome e cognome e tutti i dati personali all'inizio è molto facile inserire tutto nel redditometro. Io credo che il censimento dei pescatori sia solamente una scusa per altri fini poi, collegandomi a quanto detto da Bruno posso dire che non ovunque la cifra è irrisoria, Croazia (Paese cmq Extraeuropeo) ne è un esempio lampante, ma anche Grecia ed altri paesi, dove le cifre richieste sono ben superiori aggirandosi dai 13-14 € giornalieri.
Infine in una riunione della FIPSAS di chiusura 2010 ci è stato detto che l'obiettivo primario nella nautica è comprendere quante imbarcazioni e natanti vi siano in circolazione al fine (con la scusa della sicurezza in mare) istituire un patentino per qualsiasi tipo di natante (una sorta di patentino prima della patente come avviene per le vetture). Direi che nulla sarebbe più corretto che tutti avessero una formazione, ma tra patentini per questo, licenze per quell'altro, assicurazioni, manutenzioni, stazionamenti ecc. ecc. ecc. ecc. non è che si finirà che le nostre consorti ci manderanno a farci benedire perchè con le cifre spese annualmente si andrebbe tranquillamente un mesetto in qualunque posto del mondo con formula All in????
Staremo cmq a vedere, vi allego il modulo per la comunicazione per chi non lo avesse
Infine in una riunione della FIPSAS di chiusura 2010 ci è stato detto che l'obiettivo primario nella nautica è comprendere quante imbarcazioni e natanti vi siano in circolazione al fine (con la scusa della sicurezza in mare) istituire un patentino per qualsiasi tipo di natante (una sorta di patentino prima della patente come avviene per le vetture). Direi che nulla sarebbe più corretto che tutti avessero una formazione, ma tra patentini per questo, licenze per quell'altro, assicurazioni, manutenzioni, stazionamenti ecc. ecc. ecc. ecc. non è che si finirà che le nostre consorti ci manderanno a farci benedire perchè con le cifre spese annualmente si andrebbe tranquillamente un mesetto in qualunque posto del mondo con formula All in????
Staremo cmq a vedere, vi allego il modulo per la comunicazione per chi non lo avesse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mare durerà in eterno!
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Io credo che un certo interesse nella "schedatura" dei proprietari di natanti ci sia. Evidentemente le Entrate hanno una certa difficoltà nell'incrociare i dati con le società di assicurazioni ed una lista dettagliata dei proprietari di imbarcazioni darà ulteriore impulso al redditometro e di conseguenza al gettito.
Mi auguro che arrivi qualche novità anche nella gestione quotidiana della pesca sportiva. Quale ad esempio il divieto di calare palamiti e la possibilità di pesca solo con lenza o canna.Di certo i palamiti non rovinano il mare come alcune reti. nel contempo il calare 400 ami col vivo e vendere quintali di branzini al nero non lo trovo giusto
Mi auguro che arrivi qualche novità anche nella gestione quotidiana della pesca sportiva. Quale ad esempio il divieto di calare palamiti e la possibilità di pesca solo con lenza o canna.Di certo i palamiti non rovinano il mare come alcune reti. nel contempo il calare 400 ami col vivo e vendere quintali di branzini al nero non lo trovo giusto
- AndreaTS
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
- Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
- Località: Trieste
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
furiots ha scritto:Io credo che un certo interesse nella "schedatura" dei proprietari di natanti ci sia. Evidentemente le Entrate hanno una certa difficoltà nell'incrociare i dati con le società di assicurazioni ed una lista dettagliata dei proprietari di imbarcazioni darà ulteriore impulso al redditometro e di conseguenza al gettito.
Mi auguro che arrivi qualche novità anche nella gestione quotidiana della pesca sportiva. Quale ad esempio il divieto di calare palamiti e la possibilità di pesca solo con lenza o canna.Di certo i palamiti non rovinano il mare come alcune reti. nel contempo il calare 400 ami col vivo e vendere quintali di branzini al nero non lo trovo giusto


Il mare durerà in eterno!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
Non credo sia una questione di censimento delle imbarcazioni e degli armatori,questo già viene fatto da qualche anno,nei rimessaggi in terra e agli ormeggi in mare arrivano puntuali i "bravi"dell'agenzia delle entrate registrando tutti,anche all'insaputa degli stessi armatori,quel che mi preoccupa sono le ulteriori limitazioni ed eventuali nuove gabelle sotto forma di permessi,brevetti,autorizzazioni,ecc.ecc. Esempio valido è nella mia zona per quel che è accaduto nel "regno di Nettuno"Una mega........ autorizzata dalle autorità locali e nazionali,fatta per il tornaconto di pochi.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Novita sulla legge per la pesca in mare
certo che ogni giorno ne spunta una, domani metto in vendita le mia canne da pesca con tutta la mia misera attrezzatura il pesce l'ho vado a comprare come ho sempre fatto, e sulla mia barchetta ci vado solo per leggere un libro sperando che non ci sarà un censimento sui " lettori di libri a bordo " ...........mi sa che la fine del mondo che tanto si annunciava sta per arrivare però abbiamo frainteso il come finirà il mondo noi pensavo a catastrofi big ben ecc. ecc. mentre qui la fine del mondo arrivera quando ci sarà il censimento sui " tiratori di scarico wc diurni e quelli notturni "



gommoduca