navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da lagunare »

Ciao a tutti, è la prima volta che apro un argomento e mi scuso se per errore non dovesse essere inserito nella sezione corretta o se la tematica dovesse gia essere stata dibattuta.
Ecco la domanda di carattere burocratico: con un natante non omologato CE, mi sembra non sia possibile la navigazione oltre le 6 miglia. Ma il natante in questione, un Gobbi 245 del 96, ha un "Certificato di Omologazione" in cui vi è anche scritto che la navigazione è "M Oltre 6 miglia dalla costa del Mediterraneo" Tale certificato è del 1996.. Che vuol dire? Significa che è possibile navigare entro le 12 miglia se ovviamente provvisti della dotazione di sicurezza prevista per legge? C'è bisogno di altra documentazione specifica per ciò? :smt017
Altra domanda relativa alla non marcatura CE; è vero che teoricamente non si potrebbe andare in paesi non della Comunità Economica Europea (leggasi Croazia..)? :smt017
Ringrazio fin da ora quanti daranno delle risposte.
Ciao ciao
watcher of the skies
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da cesare »

ceredo che il gobbi 245 non abbia nessun problema a navigare entro le 12 m, cioe almeno con le dotazioni, il 96 era il limite massimo x la non marchiatura, ma con cio e' pur sempre un natante con certificati depositati dal cantiere, non e' sicuramente un autocostruzione. cmq vedrai che ci sara chi ti viene in aiuto con tanto di normative alla mano, almeno sarai piu sicuro e tranquillo :smt023
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da lagunare »

Grazie Cesare!
watcher of the skies
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Manuela »

Aspetta che arrivi Openboat e vedrai che ti leverà ogni dubbio!
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da lagunare »

...azz!
watcher of the skies
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Openboat »

Dalle F.A.Q. della Guardia Costiera:
--------------------------------------------------------------------------------------------
Titolo: Limiti di navigazione - natanti non marcati CE

L' articolo 27 del Codice della nautica da diporto stabilisce che i natanti senza marcatura CE possono navigare entro 6 miglia dalla costa se prototipi, ed entro 12 miglia se omologati per la navigazione senza alcun limite o se riconosciuti idonei per tale navigazione da un organismo tecnico autorizzato (la lista degli organismi tecnici è presente alla voce "diporto"). Durante la navigazione entro le 12 miglia, deve essere tenuta a bordo anche la copia del certificato di omologazione con relativa dichiarazione di conformità ovvero l' attestazione di idoneità rilasciata dal predetto organismo.
...........................................................................................
Inoltre:
.......................................................................................
I natanti sono beni mobili non registrati.
Non hanno l'obbligo dell'iscrizione nei registri delle imbarcazioni da diporto (R.I.D.) tenuti dalle Capitanerie di Porto e dagli Uffici Circondariali Marittimi: non hanno quindi né una licenza di navigazione, né un certificato di sicurezza.
I documenti da tenere a bordo, necessari per la navigazione, sono: 1) il libretto di uso del motore che, dall'entrata in vigore del Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n. 171(Codice della Navigazione da Diporto), è stato sostituito dalla "dichiarazione di potenza" rilasciata dal costruttore, oppure dal suo legale rappresentante o rivenditore autorizzato stabilito nell'Unione europea.
I libretti d'uso del motore già rilasciati sono tuttora validi. 2) La "dichiarazione di conformità" del costruttore, associata alla copia del "Certificato di omologazione CE" (quest'ultima obbligatoria per le categorie di progettazione A e B. Per le categorie C e D è possibile per il costruttore autocertificare la rispondenza alle norme tecniche di prodotto, senza tuttavia potere apporre la marcatura CE per il cui rilascio è necessario l'intervento di un Ente di Classifica, anche detto Organismo Notificato)
Il proprietario del natante ha comunque facoltà di iscriverlo (producendo la documentazione di cui sopra): in tal caso i natanti registrati seguono il regime giuridico delle imbarcazioni.
..........................................................................................
Se Hai il "Certificato di Omologazione" che attesta l'idonieta' a navigare oltre le 6 miglia,per poter andare a 12 miglia ti occorre il "Certificato di Conformita' " che ti sara' rilasciato, dietro visita ispettiva,da un ente preposto quale: Istituto Giordano,R.I.N.A. ecc.rilasciandoti la certificazione CEE (solitamente in questi casi classe "C").Naturalmente tutto cio' ha un costo.
Per quanto riguarda i limiti di navigazione,personalmente ho le idee ben chiare...il tema e' stato a lungo dibattuto,con scambi di idee talvolta anche accese.Ia legge e' poco chiara in merito,un "natante non puo' oltrepassare il limite delle 12 miglia.Se hai voglia di confonderti ulteriormente le idee,ecco qui il 3D
limiti-12mg-dalla-costa-2-t4179.html
Oltrepassare le 12 miglia ed entrare in acquee internazionali,bisogna dimostrare di poter inalberare la "bandiera"di appartenenza,e l'unico documento che attesta la nazionalita' della ns barca o nave e' la "Licenza di Navigazione" dove a pag 4 e' scritto:
La presente Licenza,ai sensi dell'articolo 149,155 e 169 del Codice della Navigazione,costituisce documento di bordo che abilita alla navigazione e conferisce alla imbarcazione (e non natante) il diritto d'inalberare la bandiera Italiana.
-----------------------------------------------------
Il resto sono solo chiacchere da Bar del porto!
Molti natanti vanno in HR e nessuno dice nulla nessuno ti fermera',finche' tutto andra' bene...e se succede qualcosa? La GC non la vedrai mai,lei si ferma a 12 miglia,oltre quel limite navigano unita' militari,che non perdono certamente il loro tempo per una barca,finche' non succede nulla o non si lancia un May- day...in quel caso devi trovare una buona scusa per giustificare la tua posizione a 50 miglia dalla costa Italiana!!Ti dovrai assumere le tue eventuali responsabilita'......."Convenzione Montego Bay " tutt'ora valida..... :smt102
God is my copilot
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da oldjhon »

Tanti anni fa mi dissero " in mare non ci sono mica i cancelli ed io vado dove voglio" :smt082
Gianni
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Openboat »

oldjhon ha scritto:Tanti anni fa mi dissero " in mare non ci sono mica i cancelli ed io vado dove voglio"
Vero !! :smt044 :smt044 :smt044
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da liuk86 »

Anch'io non potrei andare a ventotene...Posso fare qualcosa per "legalizzarmi"?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Openboat »

Ciao Luca
Prova a sentire un ispettore dell'Istituto Giordano o del RINA,o di qualche altro ente certificatore riconosciuto,e fatti dire quali requisiti deve avere la barca e il costo (se conviene) dell'operazione.
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da lagunare »

Grazie mille!!! In ogni caso non è mia intenzione comunque andare oltre le 12 miglia... Mi chiedo solamente cosa possa capitare oltre le 6 ed entro le 12 con certificato di omologazione ma senza certificato di conformità... Spero di non scoprirlo nei prossimi mesi.. :cross
watcher of the skies
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Openboat »

Se ti becca la G.C. (in questi ultimi tempi hanno l'ordine di rastrellare quanti piu' :euro e' possibile) ti fanno un :cu tale che la "cloaca massima" di Roma e' un forellino al confronto!!! :ossa
God is my copilot
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da Manuela »

Openboat ha scritto:Se ti becca la G.C. (in questi ultimi tempi hanno l'ordine di rastrellare quanti piu' :euro e' possibile) ti fanno un :cu tale che la "cloaca massima" di Roma e' un forellino al confronto!!! :ossa
:smt044 :smt044 :smt044
Concetto chiarissimo!!
Avatar utente
marcostendy
Appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 05 mag 2012, 11:23
Imbarcazione posseduta: Mano 22 52 Mercruiser 4 3 MPI
Dove Navighiamo: Dovunque ci sia mare e... benzina !
Eolie, Elba, Circeo e pontine, Croazia, Isole Ioniche.
Località: Roma

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da marcostendy »

Tempo fa mi feci fare dal RINA di Civitavecchia la dichiarazione di estensione navigazione e numero massimo di persone trasportabili.
Con quella posso navigare oltre le 6 ma entro le 12 miglia ( oggi solo con zattera al seguito)e posso trasportare 6 persone a differenza della legge generale di 1 persona ogni metro lineare.

Ricordo che non pagai un'enormità ( circa 180 o 160 ) ma dovetti necessariamente far ispezionare la barca in acqua.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: navigazione oltre 6 miglia con natante non CE

Messaggio da cesare »

open, ma di gobbi 245 immatricolati ce ne saranno o no? sicuramente son stati costruiti anche dopo il 96, quindi marchiati ce. non dovrebbe far tante cose, l unico controllo sara le eventuali modifiche, quelle pericolose fatte dai concessionari, vedi la mia :muro ma se non cosi sara quasi d ufficio, credo.
Rispondi