cime

La passione che ci accomuna.
mauriziodobis
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:51
Imbarcazione posseduta: crownline 270 CR
Dove Navighiamo: lago di como

cime

Messaggio da mauriziodobis »

ciao sono MAURIZIODOBIS, sto aqcuistando un crownline 270CR che pesa circa 35 qli, chi saprebbe consigliarmi il diametro delle cime che devo usare ? grazie
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: cime

Messaggio da duchessa »

Stai parlando di cime per l' ormeggio ? Se si, dicci che tipo di ormeggio hai e dove (mare aperto, marina riparata, laguna ecc.)
Carla

Siamo invicibili !!!
mauriziodobis
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:51
Imbarcazione posseduta: crownline 270 CR
Dove Navighiamo: lago di como

Re: cime

Messaggio da mauriziodobis »

si sto parlando di cime x ormeggio sul lago di como ! ciao
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: cime

Messaggio da Kraken »

Userei del trecciato del 16 o del 18,con la possibilità di avere cime di riserva nel caso di un rinforzo. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: cime

Messaggio da duchessa »

Se sei in una zona esposta prendi anche i molloni per le cime di poppa, se ormeggi di poppa.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: cime

Messaggio da AndreaTS »

Ciao, 16 è più che sufficiente e come ti è stato detto aggiungi o i molloni o un pezzo di catena su entrambi gli ormeggi al fine di ammortizzare le trazioni, unico consiglio usa cime ad alta tenacità (quelle blu o nere) sono molto più resistente e longeve delle classiche bianche, sono sufficienti trecce a tre madri.
Se sei all'ormeggio di poppa incrocia le cime e la braca sarà molto più ferma.
(se a Trieste con la Bora funziona credimi anche da te non avrai problemi)
Ciao
Il mare durerà in eterno!
mauriziodobis
Nuovo Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:51
Imbarcazione posseduta: crownline 270 CR
Dove Navighiamo: lago di como

Re: cime

Messaggio da mauriziodobis »

grazie a tutti x il consiglio ! ciao ciao ciao
Avatar utente
Nemo
Appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato Cantieri Navali Sapri modello Blue Marlin
Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
Località: pasturana AL

Re: cime

Messaggio da Nemo »

riprendo questo post per parlare di cime d'ormeggio.
Le mie cime di poppa, sono in poliestere a tre legnoli, il diametro di 20 mm e nel giro di 4 anni sono diventate rigide come una bacchetta d'acciaio, c'è modo per ammorbidirle?
in caso di risposta negativa, lo scorso anno ho acquistato ad una svendita 80 mt di cima dia. 16 in poliestere ad 8 fusi passo lungo, qualcuno ha indicazioni come impiombarla?
:smt039 :smt039
Alessio
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: cime

Messaggio da coma66 »

Nemo ha scritto:riprendo questo post per parlare di cime d'ormeggio.
Le mie cime di poppa, sono in poliestere a tre legnoli, il diametro di 20 mm e nel giro di 4 anni sono diventate rigide come una bacchetta d'acciaio, c'è modo per ammorbidirle?
in caso di risposta negativa, lo scorso anno ho acquistato ad una svendita 80 mt di cima dia. 16 in poliestere ad 8 fusi passo lungo, qualcuno ha indicazioni come impiombarla?
:smt039 :smt039


Buongiorno,

io tutte le stagioni le faccio lavare in lavatrice a 30° con ammorbidente.

L'unica accortezza quella di fermare bene i capi......

Consiglio a tutti di farlo, vedrete che risultati.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: cime

Messaggio da coma66 »

vale la pena fare un pò di chiarezza circa le cime......
Ce ne sono di diversi tipi, le piu resistenti alla trazione sono senza dubbio quelle calzate, quelle che hanno una specie di calzino esterno in materile tessuto ed all'interno c'è la cima vera e prpria, quelle sono di gran lunga le piu tenaci...
Poi ci sono le classiche tre legnoli ritorte e poi le 12 legnoli, 16 legnoli ecc....
Le tre legnoli sono le piu dure, quelle che si maneggiano peggio ma si impòiombano meglio, le 12/16 legnoli sono piu morbide, si impiombano in maniera corretta con molta fatica, oppure a C.D.C. senza grossi problemi ma sono brutte da vedere.

Quello che è importante sapere è che a parità di qualità ( e questo me lo ha detto uno dei piu grossi produttori di fileti tessili plastici del sud america) bisogna scegliere sempre il colore piu chiaro, percè quando fanno le fusioni, dei granili/compaunfd, i produttori tendono a gettare nella mescola tutte le rimanenze e gli spezzoni rimasti, di tutti gli altri colori, ma questo lo si può fare solo con i colori scuri, con il bianco non è possibile, per il bianco ci vuole la materia pura e ben lavorata.
Quando fanno il nero, reciclano di tutto, e non è male di per se, ma se quando raccolagono gli spezzoni ecc, buttano dentro poer errore qualche residuo che non è plastica, un fazzoletto di carta, polvere ecc, questo influisce sulla tenuta delle cime.
Certamente parliamo di percentuali basissime, 2/3% di carico in piu o in meno, ma di solito è in piu per il vianco o il beige.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: cime

Messaggio da duchessa »

Nemo ha scritto:riprendo questo post per parlare di cime d'ormeggio.
Le mie cime di poppa, sono in poliestere a tre legnoli, il diametro di 20 mm e nel giro di 4 anni sono diventate rigide come una bacchetta d'acciaio, c'è modo per ammorbidirle?
in caso di risposta negativa, lo scorso anno ho acquistato ad una svendita 80 mt di cima dia. 16 in poliestere ad 8 fusi passo lungo, qualcuno ha indicazioni come impiombarla?
:smt039 :smt039
Noi le abbiamo blu, se non sbaglio da 18, e le abbiamo da molti anni. Non ne abbiamo molta cura, a fine stagione le laviamo con l' idropulitrice e basta. Sono ancora belle e morbide come da nuova, non capisco ............ :smt017 :smt017

Hai una parte delle cime che resta sempre in acqua ? E' quella la parte più dura ?
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
Nemo
Appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato Cantieri Navali Sapri modello Blue Marlin
Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
Località: pasturana AL

Re: cime

Messaggio da Nemo »

No Carla, secondo me è il tipo di cima, a tre legnoli, ha un ottimo carico di rottura ma con il tempo diventa rigida.

l'incriminata:
cima.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: cime

Messaggio da Kraken »

Il sale e la salsedine induriscono le cime,s'impregano anche se sono fuori dall'acqua irrigidendosi,quoto Coma con il suo procedimento ed anche Carla ma se le lasciate in acqua dolce per qualche tempo è quasi lo stesso :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: cime

Messaggio da coma66 »

Provate a fare quello che vi dico e vedrete...io le ho lavate nel secchio, nel bidone chiuso......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: cime

Messaggio da coma66 »

Se le avete impiombate con le redance, dovete trovare un cubo di gommagpiuma, fate una tasca, infilate dentro la redancia piombata, con del filo da pesca la cicite e lavate in lavatrice a 30° con ammorbidente.......
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi