Gobbi 31
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Gobbi 31
Nella marina dove teniamo la barca hanno alato un Gobbi 31 bimotore. Era fermo in acqua da tre anni e prima era stato usato pochissimo. Il proprietario aveva evidentemente smesso di usarlo e ora lo svende. Mi hanno parlato di circa 20.000 Euro. Certo è stato fermo in acqua tre anni, ma mi sembra un prezzo basso.
Se qualcuno è interessato mi informo meglio.
Se qualcuno è interessato mi informo meglio.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Gobbi 31
Sono convintissimo che chi acquista quella barca, ne dovra' spenderne altrettanti per farla navigare alla meglio!!
In questo periodo svendono le "ciofeche"...le barche buone(anche se datate) piuttosto che svenderle le tengono, in attesa di tempi migliori,quindi occhi aperti!!!

In questo periodo svendono le "ciofeche"...le barche buone(anche se datate) piuttosto che svenderle le tengono, in attesa di tempi migliori,quindi occhi aperti!!!

God is my copilot
- vince
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10 dic 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Lago iseo - Mediterraneo - Adriatico
- Località: Agnadello
Re: Gobbi 31
Ciao Belli,
Comunque è veramente poco bisognrebbe vedere come è conciata, poi se diesel o benza io ne ho viste molte era una buona barca con ottima disposizione si interna che esterna naviga abbastanza bene la sua abitabilita è pari al piu' giovane gobbi 345 ma ha il vanaggio di essere natante cosa importante come Monti insegna ....
Comunque è veramente poco bisognrebbe vedere come è conciata, poi se diesel o benza io ne ho viste molte era una buona barca con ottima disposizione si interna che esterna naviga abbastanza bene la sua abitabilita è pari al piu' giovane gobbi 345 ma ha il vanaggio di essere natante cosa importante come Monti insegna ....
Rinker 280 D4
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Gobbi 31
Ovvio il fatto che la barca vada vista e provata.E di certo necessiterà di manutenzioni straordinarie........ma a quel prezzo, se uno intende usarla per farsi qualche crociera è un pò di campeggio nautico mi sembra davvero un affare eccellente........
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Gobbi 31
Senza dubbio Open, verissimo ciò che dici, in acqua e ferma da tre anni, c' è da spenderci un bel pò .............. però la barca è bellissima.Openboat ha scritto:Sono convintissimo che chi acquista quella barca, ne dovra' spenderne altrettanti per farla navigare alla meglio!!![]()
In questo periodo svendono le "ciofeche"...le barche buone(anche se datate) piuttosto che svenderle le tengono, in attesa di tempi migliori,quindi occhi aperti!!!
So chi è il proprietario, non è uno che svende ciofeche, si è semplicemente stufato del giocattolo, beato lui che se lo può permettere.


Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Gobbi 31
Carla,che la barca sia bellissima non ci sono dubbi......se non la conosco io........Il problema e' che la barca e' ferma da tre anni,percio' solitamente,quello che funzionava bene o male tre anni fa' potrebbe ora non funzionare piu' da un momento all'altro,e in una barca di quella stazza ci sono una infinita' di particolari che man mano che il tempo passa,questi particolari si deteriorano..ad esempio: Pompe di sentina,pompe normali,rubinetti,scarico del wc,maceratori,interruttori,impianti elettrici,autoclavi,verricello per ancora,compressore del frigorifero,tappezzerie interne (quando sembra ok,dopo una stagione si stacca tutta),tendalini,cuscinerie esterne,Ecc,ecc,senza poi parlare dei motori:riser arruginiti,corni di scarico corrosi,pompe dell'acqua,tenute dei piedi,pompe dei trim,pistoni e tanti altri particolari insieme ad un'infinita' di altre cose che scappano fuori sempre dopo che l'hai acquistata.
La barca merita,come abitabilita' e tutto il resto...ma..... falla controllare per bene,troverai molti riscontri su cio' che ti ho elencato......

La barca merita,come abitabilita' e tutto il resto...ma..... falla controllare per bene,troverai molti riscontri su cio' che ti ho elencato......

God is my copilot
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Gobbi 31
Openboat ha scritto:Carla,che la barca sia bellissima non ci sono dubbi......se non la conosco io........Il problema e' che la barca e' ferma da tre anni,percio' solitamente,quello che funzionava bene o male tre anni fa' potrebbe ora non funzionare piu' da un momento all'altro,e in una barca di quella stazza ci sono una infinita' di particolari che man mano che il tempo passa,questi particolari si deteriorano..ad esempio: Pompe di sentina,pompe normali,rubinetti,scarico del wc,maceratori,interruttori,impianti elettrici,autoclavi,verricello per ancora,compressore del frigorifero,tappezzerie interne (quando sembra ok,dopo una stagione si stacca tutta),tendalini,cuscinerie esterne,Ecc,ecc,senza poi parlare dei motori:riser arruginiti,corni di scarico corrosi,pompe dell'acqua,tenute dei piedi,pompe dei trim,pistoni e tanti altri particolari insieme ad un'infinita' di altre cose che scappano fuori sempre dopo che l'hai acquistata.![]()
La barca merita,come abitabilita' e tutto il resto...ma..... falla controllare per bene,troverai molti riscontri su cio' che ti ho elencato......
Open, hai perfettamente ragione, ne sono consapevole


Volevo solo dire che il proprietario non è uno che tira ciofeche, si può permettere di dimenticarsi dei giocattoli di cui si stufa. Se non avessero chiuso la marina dove era ormeggiata, forse sarebbe rimasta li in acqua ancora anni, invece è stato costretto a spostarla e tirarla in secco. Di qui la vendita, probabilmente se ne era pure dimenticato ............ del suo Gobbi ..............


Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Mauro P
- Appassionato
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
- Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
- Località: Cologna Veneta
- Contatta:
Re: Gobbi 31
A mio modesto parere un occhiata la meriterebbe,
in altri momenti ci avrei fatto un serio pensiero anch'io 


Mauro
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Gobbi 31
Bimotore ma non so altro, l' ho solo vista da fuori passando.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: Gobbi 31
Fagli qualche foto così si ha una valutazione migliore. Antonio
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Gobbi 31
Interessa a te Duchessa ? Ci stai facendo un pensierino ? Se si.......vai a fondo. Qualora tu dovessi farci un pensierino al posto tuo farei fare una bella verifica della meccanica in generale a persone qualificate. Personalmente opterei per demarchi di monfalcone.Per motori e piedi sono una garanzia. per il resto.........affidati nelle mani del signore.Ultimamente noto alcuni prezzi stranissimi.........Un Gobbi 31 è comunque una barca che ti apre nuovi orizzonti.......al prezzo di un fisherman di 5 metri. Daltronde c'è molta gente che vuol liberarsi in fretta di barche e macchine ed il momento non è dei migliori.Qualora le condizioni della barca fossero accettabili..........cerca di scalargli ancora un paio di millini lamentando lavori di ripristino lunghi e costosi........ti fai il 31 e vivi il mare e l'estate in modo diverso.......
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: Gobbi 31
ciao duchessa, la gobbi 31 a cui facevi riferimento era a bocca di magra?
come mai non l'hau comprata?
come mai non l'hau comprata?