Gobbi 31

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Gobbi 31

Messaggio da marcoevo »

Nettuno ha scritto:
Kraken ha scritto:@ Nettuno,hai scritto : Dopo di me entro un Sunseeker 47 Portofino tutti bagnati fradacci.... mah se questa non e marinata, non so che sia. Domanda per te :- Ma sei certo che il comandante di quel Sunseeker 47 sapesse navigare con mare formato o mosso,cioè se sapeva come prendere le onde??? :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
ok chi sta quello che dici, comunque io o guidato un 44 Camargue stessa carena, e non una super carena, anche se chi la fatta e Don Shead quello che faceva I CUV :sarc
La barca alza un po troppo la testa e se trovi mare un po piu grande della linea d'aqua che hai all momento son dolori....

Comunque piu che carena sbagliata e piu una distrubuzione di pesi non molto buona (molto presente questo sbaglio su Sunseeker e altre imbarcazioni Inglesi),
sull 47 Portofino aggiungo che la barca non era progetetta per gli IPS anche se Sunseeker offriva questa opzione assieme alla linea d'asse.

Infatti molti montano un bel flappone fisso centrale....
marco
Cuv46
Appassionato
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 apr 2012, 18:24
Imbarcazione posseduta: Primatist 30
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Argentario

Re: Gobbi 31

Messaggio da Cuv46 »

Nettuno ha scritto:38 comunque sono dall eta di 2 anni che vado in barca.....

Sull Atlantis 47 e le porte, era una cosa che accedava a molti cantieri blassonati nei tempi migliori... Comunque il 47 se la guidi un po bene non bagna...
Comunque dall 2004 (Atlantis) secondo me I Gobbi sono costruite peggio anziche meglio, si piu perfette a vedere nei saloni, ma secondo me che meno sostanza

Sul 23 Offshore non posso dire molto, pero posso dirti che su un altra barca molto piu blassonata a un mio amico e successo la stessa cosa, quando l'assicurazione la trovata si erano accorti che si era staccato il piede poppiero della Volvo che non era di origine sportiva.

Poi se uno vuole andare a manetta con onde di 3 metri, che lo faccia, sono robe sue. Anche se hai un Magnum prima o poi si rompe guidando cosi, e qua siamo a livelli alti di costruzione!

Io con il 27 Sport con onde a prua di 3 metri guidavo a 17 nodi solo minimo di sbatimento e lasciavo la maggior parte delle barche nella scia

Vado in barca da un po' di tempo anch'io, il 47 se lo guidi bene bagna, non dico con 2 m di onda, bastano 12 knts di vento!!! E' un problema sia di carena che di opera morta. Il 23 si è aperto come una noce su ondine di 1m e non erano problemi di piedi o trasmissione. Sono d'accordo che anche se porti un Magnum su 3 m di onda a 50 knts, non gli fa bene, ma ti assicuro che non ti arriva uno schizzo d'acqua.
Poi se conosci Don Shead e i Cuv, guarda un po' come è il mio username?!!!!!!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Gobbi 31

Messaggio da Nettuno »

mah non so, sono andato su un 47 con I 2 x Motori Volvo d9 575hp, con Maestrale vento forza 4 onde un metro e mezzo e neanche un po d'aqua con mare di prua.
Il 47 a mio sapere soffre un po il mare laterale di poppa come il mio 335 alla fine, anche se nell mio caso se giochi coi trim un po risparmi le sechiate, questa e una tendenza degli ultimi Gobbi costruiti (335, 315, 47, 42, 425)

Un Altantis che bagna fra I grossi e il 54 quello vecchio, comunque non so, io I Gobbi gli o avuti dall 1994, parlo di esperienza diretta, ma anche girando sui forum, sei uno dei pochi che ne parla male....

Nell' 2005 dovevamo fare la tapezeria dell 27 Sport perche era caduta, e posso guirarae che fra scafo e sovrastutura, di dentro la barcha era un pezzo solo e come minimo cera 2 pollici di spessore in fra le giunte...
Se o visto roba dell genere e stata su cantieri molto piu blazzonati, sono fortunato di vedere molto barche in cantiere sia per lavoro che per passione....

eh I Cuv fatti a Viareggio costruiti in aluminio, carena di Don Shead, non male come barche, anche se erano sopra valutati all loro periodo come barche offshore, ma giravano bene attorno all regolamento class 1 dei tempi.
Se vuoi sapere il Sunseeker 39 Cobra a lo stesso scafo dell CUV usato nell' offshore.....
www.poweryachtblog.com
Rispondi