ormeggio

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

ormeggio

Messaggio da Andrea F »

ciao a tutti,come sapete ,non mi stancherò mai di ripeterlo,quest'anno sarà la mia prima esperienza nautica e volevo chiedervi un parere.
Vengo al punto:sabato ho fatto una scappata al mare e ne ho approfittato per andare a vedere il posto barca che mi è stato assegnato per la stagione
In questo periodo nei posti barca entro gli otto metri ci sono solo barche di appassionati di pesca,pilotine di tutti i tipi e barche tipo Boston tutte con doppia motorizzazione.
Ebbene,le barche dotate di fuoribordo erano tutte ancorate con la prua rivolta verso il pontile mentre quest'estate mi sembra di ricordare di aver visto barche motorizzate FB con la poppa verso il pontile.Ma la scelta dipende dai propi gusti o ormeggiare di poppa comporta dei rischi tipo aggancio cavi? :inchino
Andrea
Avatar utente
pino
Appassionato
Messaggi: 414
Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
Imbarcazione posseduta: coverline tim 720 f.b.
Dove Navighiamo: ionio
Località: metapontino

Re: ormeggio

Messaggio da pino »

Il piu delle volte dipende dalla comodita per poter scendere e salire dall' imbarcazione.
Io sono costretto a ormeggiare di prua.

Pino
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: ormeggio

Messaggio da oldjhon »

Dipende certamente dalla praticità di poter salire di poppa che sicuramente è piu comodo che salire di prua, ma l'inconveniente è il motore sollevato che potrebbe andare a battere contro la banchina ed è per questo che anch'io ormeggio di prua :smt039
Gianni
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: ormeggio

Messaggio da Andrea F »

Infatti,penso che ormeggiare di poppa sia estremamente più comodo per salire a bordo(anche per via della bambina piccola)
i pontili sono abbastanza alti e non si corre il pericolo di urtare l'elica anche con motore sollevato.Era più che altro per sapere se è più difficile o meno ma per questo penso che l' unica sia verificare sul "campo" sperando di non fare troppi danni le prime volte! :smt039
Andrea
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: ormeggio

Messaggio da ducatoner »

mi trovo nella stessa tua situazione primo anno, bimba piccola e fb, :muro :muro :muro infatti tutti qui mi dicono di ormeggiare con la prua per evitare problemi in caso di urto, però i pontili sono bassi come faccio a far salire mia moglie e le bimbe dalla prua :muro
gommoduca
Avatar utente
saver690
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 04 ago 2009, 11:57
Imbarcazione posseduta: SAVER CABIN SPORT 690
Motore Yamaha 225 cv 2T (Ausiliario MERCURY 9.9)
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Argentario
Località: Roma

Re: ormeggio

Messaggio da saver690 »

..lo scorso anno dal mio ormeggio era imporssibile salire con la barca ormeggiata di poppa, era talmente alto che si poteva salire solo dalla prua..credo che dipenda dalle condizioni che trovi..ovviamente parlo di barche fino a max 7/8 metri fb..
LuCa
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: ormeggio

Messaggio da Andrea F »

ducatoner ha scritto:come faccio a far salire mia moglie e le bimbe dalla prua
hai centrato in pieno il problema che dire,non resta che la prova sul "campo"anche se mi sembra che questo periodo di attesa della barca non finisca più :muro :muro
@saver690
quello dell' altezza credo non sia un problema perchè una delle tante barche ormeggiate di poppa era propio un saver 690, piuttosto pensavo(sempre teoricamente!)che sia molto più semplice arrivare e ripartire con la poppa esterna
Andrea
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: ormeggio

Messaggio da ducatoner »

Andrea F ha scritto:
ducatoner ha scritto:come faccio a far salire mia moglie e le bimbe dalla prua
hai centrato in pieno il problema che dire,non resta che la prova sul "campo"anche se mi sembra che questo periodo di attesa della barca non finisca più :muro :muro
@saver690
quello dell' altezza credo non sia un problema perchè una delle tante barche ormeggiate di poppa era propio un saver 690, piuttosto pensavo(sempre teoricamente!)che sia molto più semplice arrivare e ripartire con la poppa esterna
non me ne parlare perchè conto i gironi le ore i minuti i secondi e vedo tutto bello intorno a me , ma allo stesso tempo mi vedo a perdere metà giornata per uscire e rientrare nel mio posto barca :muro :muro :muro
gommoduca
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: ormeggio

Messaggio da Andrea F »

cerchiamo una buona assicurazione,magari in due ci fanno lo sconto! :smt044
ciao vado a casa ci sentiamo domani :smt039
Andrea
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: ormeggio

Messaggio da Jama »

Salve a tutti,
io con la vecchia barca ormeggiavo di prua, mentre con questa ormeggio di poppa (anche se da regolamento è vietato!!! :inchino :inchino ) per due motivi:
- arrivo praticamente attaccato al pontile quindi i bambini (7 e 3 anni) scendono e salgono senza accorgersene), unico neo è che tutti sbirciano dentro la barca e sottocoperta,
- se ormeggiassi di prua non riuscirei a far salire la famiglia in quanto la poppa andrebbe a rimanere fuori dal fingher.
Dimenticavo nel marina dove risiedo tutti abbiamo il fingher o a sx o a dx quindi è molto comodo anche salire e scendere dalle murate. Inoltre i Ns. pontili sono galleggianti, quindi la barca rimane sempre alla stessa distanza dal pontile, senza dover lasciare un pò di cima di sicurezza.
@duca:
Tu che li stai contando, ma quanti giorni mancanooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao :smt039 :smt039 :smt039
Elvio
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: ormeggio

Messaggio da ducatoner »

diciamo 115 giorni :muro :muro :muro :muro :muro per l'inzio della stagione per quanto mi riguarda........speriamo che riuscirò a fare qualche uscita di prova tra Aprile e Maggio :smt039
gommoduca
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: ormeggio

Messaggio da sandro »

Normalmente l'ormeggio di poppa permette di salire e scendere più facilmente ma l'attracco di prua risulta molto più facile :lol:
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: ormeggio

Messaggio da quincey »

ducatoner ha scritto:mi trovo nella stessa tua situazione primo anno, bimba piccola e fb, :muro :muro :muro infatti tutti qui mi dicono di ormeggiare con la prua per evitare problemi in caso di urto, però i pontili sono bassi come faccio a far salire mia moglie e le bimbe dalla prua :muro

so che può sembrare incredibile... il mio cantiere ha realizzato una scaletta artigianale (in legno) proprio per consentire con comodità qs tipo di operazioni.... si accosta alla prua della barca di lato e si usa il gradino dell'altezza corretta
Maurizio
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: ormeggio

Messaggio da quincey »

il mio ormeggio per fortuna è di lato....
la comodità dell'imbarco è massima... delle manovre di entrate ed uscita.... :cry: :cry:
Maurizio
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: ormeggio

Messaggio da quincey »

:cry: :cry: :cry: :cry: soffro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
Rispondi