Barca "strana"?
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Barca "strana"?
Posto le foto di una barca che mi ha colpito in modo particolare: ha la prora tronca.
La barca si trova nel porticciolo di S. Bartolomeo a Muggia. Forse Furiots potrà raccontare qualcosa di questa barca, visto che ha la barca proprio là....
La barca si trova nel porticciolo di S. Bartolomeo a Muggia. Forse Furiots potrà raccontare qualcosa di questa barca, visto che ha la barca proprio là....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Barca "strana"?
per me l'ha comprata a rate e la sta ricevendo a rate.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Barca "strana"?
Secondo me non ci stava in banchina.... allora è stata segata sia davanti che dietro...





- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Barca "strana"?
Cicciogommone ha scritto:Secondo me non ci stava in banchina.... allora è stata segata sia davanti che dietro...![]()
![]()
![]()
E' vero....

Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione e rapidità di esecuzione.......

Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Barca "strana"?






dico solo cio che penso
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Barca "strana"?
Comunque, davvero, credo che la prua sia da montare....a che servirebbero sennò i tre grandi buchi sullo specchio di...prua? 

Homosapiensnonurinatinventum
Re: Barca "strana"?
appunto !!!coma66 ha scritto:Comunque, davvero, credo che la prua sia da montare....a che servirebbero sennò i tre grandi buchi sullo specchio di...prua?
o ci metti la prua oppure imbarchi acqua .... e poi lo sportello di legno sembra da gavone e non da paratia.











- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: Barca "strana"?
IKEA
Pino
Pino
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Barca "strana"?




Mi viene da pensare ad una stranezza!cioe' che quel pannello di mogano e' asportabile,cosi' come pure quelli di poppa,quindi l'acqua scorre e defluisce....! Non mi viene in mente nient'altro!
Ma si! come ho fatto a non pensarci prima!!!! E' una barca che predilige il mare "olio" e leggere brezze..






God is my copilot
- extreme
- Appassionato
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 31 gen 2010, 19:59
- Dove Navighiamo: Zone costiere della toscana
- Località: Grosseto
- Contatta:
- MareAmico
- Appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 03 giu 2009, 14:24
- Dove Navighiamo: litorale della Maremma Grossetana
- Località: Torino - Grosseto
Re: Barca "strana"?
Ciao;
strano però che abbia montato il verricello a prua; boh?! Buona giornata.
Mario
strano però che abbia montato il verricello a prua; boh?! Buona giornata.
Mario
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Barca "strana"?
Ah ah...........grande questo reportage fotografico. La barca in questione è ormeggiata a 10 metri dalla mia
avevo fatto anchio delle foto col cellulare ma, stante la mia avversione per la tecnologia non riuscivo a trasferirle sul pc.
La barca è stata progettata e costruita in loco proprio cosi per volontà di un armatore a dir poco "estroso".Per 20 anni aveva una barca in alluminio autocostruita.poi ha voluto dare un colpo di classe.........Da quanto mi dicono l'opera d'arte è costata circa 60k..........Drammatica poi la navigazione........Mi meraviglio ancora del fatto che si possa metter in acqua un imbarcazione autocostruita costituendo un pericolo per se stessi e gli altri.........

avevo fatto anchio delle foto col cellulare ma, stante la mia avversione per la tecnologia non riuscivo a trasferirle sul pc.
La barca è stata progettata e costruita in loco proprio cosi per volontà di un armatore a dir poco "estroso".Per 20 anni aveva una barca in alluminio autocostruita.poi ha voluto dare un colpo di classe.........Da quanto mi dicono l'opera d'arte è costata circa 60k..........Drammatica poi la navigazione........Mi meraviglio ancora del fatto che si possa metter in acqua un imbarcazione autocostruita costituendo un pericolo per se stessi e gli altri.........
Re: Barca "strana"?
amici miei atto 1!!! letterarmente un capolavorocoma66 ha scritto:Cicciogommone ha scritto:
Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione e rapidità di esecuzione.......
@ lupo
secondo me quella barca è tua ma non hai il coraggio di dirlo sennò ti tocca mandare almeno una bottiglia di Greco di Tufo a testa


