Barca "strana"?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: Barca "strana"?

Messaggio da furiots »

ma sei di trieste lupodimare ????????????
Interessante anche l'altra barca che si intravede in foto.....quella azzurra. Progettata dagli americani durante il periodo di occupazione e costruita in compensato marino col precipuo compito di durare una stagione ancora galleggia e son passati 70 anni--------

Già che c'eri potevi fotografare pure la mia............io sono un disastro.........
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Barca "strana"?

Messaggio da ducatoner »

e vi pare niente 2 metri in meno di posto barca ? se avessi preso un posto 2 metri più grande mi sarebbe costato il doppio :muro :muro :muro quindi ha fatto bene a segare la prua
gommoduca
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: Barca "strana"?

Messaggio da lupodimare »

furiots ha scritto:ma sei di trieste lupodimare ????????????
Interessante anche l'altra barca che si intravede in foto.....quella azzurra. Progettata dagli americani durante il periodo di occupazione e costruita in compensato marino col precipuo compito di durare una stagione ancora galleggia e son passati 70 anni--------

Già che c'eri potevi fotografare pure la mia............io sono un disastro.........
Si, sono di TS.
La barca azzurra era della guardia costiera americana. Ha 16 posti letto. Conoscevo il propietario, lui si faceva 5 settimana in Croazia ogni anno. Ora è deceduto, ed al figlio non gli frega più niente. Da 4-5 anni forse avrà fatto 10 ore di moto. Non so però se sia stata costruita in compensato marino, a me risultava costruita in ferro :smt017 :smt017
Comunque nei prossimi giorni farò anche della tua un paio di foto e le posto. Al caso ci sentiamo. Mandami un mp.
Lucio
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Barca "strana"?

Messaggio da bebo »

secondo me, quella della foto era in origine una barca di 13/14 mt che il proprietario ha provato a tutti i costi a farla declassare a natante :smt044 :smt044
Umberto
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barca "strana"?

Messaggio da Kraken »

Propongo a Nico di inviare,all'armatore di quella...no quel...no,insomma quel galleggiante,un invito a Passione Nautica,sai quante cose avrà da dire!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
pino
Appassionato
Messaggi: 414
Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
Imbarcazione posseduta: coverline tim 720 f.b.
Dove Navighiamo: ionio
Località: metapontino

Re: Barca "strana"?

Messaggio da pino »

I pezzi mancanti sembrano relativamenti facili da inserire e disinserire.
La cosa mi incuriosisce non poco.

Pino
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: Barca "strana"?

Messaggio da furiots »

non ci sono pezzi mancanti. i fori che si notano in prua sono in realtà degli oblò per dar luce alla suite presidenziale.......Purtroppo nasce cosi anche se è difficile da credersi.....Ho assistito casualmente al varo e prova a mare.....Con un onda di 10cm si ribalta.

Per l'Ariete forse hai ragione tu......forse è in ferro e da quanto ne so quest'anno verra demolita poichè non credo passi il RINA :smt039
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barca "strana"?

Messaggio da coma66 »

Kraken ha scritto:Propongo a Nico di inviare,all'armatore di quella...no quel...no,insomma quel galleggiante,un invito a Passione Nautica,sai quante cose avrà da dire!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Quoto.... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Barca "strana"?

Messaggio da SeaSide »

coma66 ha scritto:Comunque, davvero, credo che la prua sia da montare....a che servirebbero sennò i tre grandi buchi sullo specchio di...prua? :smt017
Bella questa..."specchio di prua", non l'avevo mai sentito! Ma stando dalle foto....è pura realtà! Coma.... :smt023
:smt044 :smt044
Rispondi