
valore islamorada
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
valore islamorada
obbiettivamente, quanto puo' valere la mia barca? e' difficile darle un'effettivo valore, la barca e' stata comprata nuova nel 2001, nel 2003 e' stata cambiata la carena con una nuova, e nel 2007 ho installato il motore nuovo la barca e' full, ma non so' darle un prezzo!!! a cesenatico ne vendono una a 21.000 ma col 115 anno 2002. in'utile dirvi che la barca e' tenuta maniacalmente, poi col nuovo sedile 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: valore islamorada
secondo me solo di motore ne puo' valere 10.000 € e la barca minimo 18 .000€, anche xche' non ti viene nulla di meglio con quei soldi, in piu' e' x davvero bella!
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: valore islamorada
Sessa tiene bene il mercato, però rimane sempre una barca di quasi 10 anni ... al contrario il motore è praticamente nuovo ed è uno Yamaha ...
molto ottimisticamente si potrebbe mettere un annuncio di 25k trattabili ... poi molto dipende da quanta fretta hai per realizzare ...
molte volte il prezzo di partenza può spaventare ... altre volte ti capitano quelli con la faccia tosta che ti fanno la proposta pari alla metà di quello che chiedi ...
onestamente una cifra congrua, reale ed in linea con il periodo potrebbe aggirarsi sui 20k ...
molto ottimisticamente si potrebbe mettere un annuncio di 25k trattabili ... poi molto dipende da quanta fretta hai per realizzare ...
molte volte il prezzo di partenza può spaventare ... altre volte ti capitano quelli con la faccia tosta che ti fanno la proposta pari alla metà di quello che chiedi ...
onestamente una cifra congrua, reale ed in linea con il periodo potrebbe aggirarsi sui 20k ...
Frenks
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: valore islamorada
E' una bella barca, motore praticamente nuovo e poi jamaha, affidabilissimo, personalmente penso che 25k è un prezzo onesto. Personalmente non la darei a meno di questa cifra. ci sono barchette che chiedono cifre assurde, ma questa 25k certamente li vale.
Antonio.

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: valore islamorada
In questo momento dare il valore di un'imbarcazione o natante usato che sia, non è così semplice. Come fai a dare dei valori così ?cesare ha scritto:secondo me solo di motore ne puo' valere 10.000 € e la barca minimo 18 .000€, anche xche' non ti viene nulla di meglio con quei soldi, in piu' e' x davvero bella!
Se vedi la barca di Isla, a mio modesto parere, vale anche di più, ma la mia è una valutazione fatta con il cuore, purtroppo invece il vero valore lo vedi solo quando decidi di acquistare un'altra barca e fare ritirare la tua. Non quello che si vede o si sente in giro.

ps:
Isla.
Domani spero di chiamarti......

Nicolo'
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: valore islamorada
verissimo nico, e' solo una quotazione che ho dato, e sicuramente errata, ma non penso si discosti molto dalla realta, poi bisogna sempre vedere con cosa la cambi, e se trovi un privato, con chi hai a che fare, se interessato o no all'acquisto, potresti prendere di piu' su tutto, ma se vuoi vendere a tutti i costi, non sara' mai il suo prezzo, tanto meno se la rientri, dove magari il concessionario ci guadagna 15/ 18,000€ su quello che vai a comprare, quindi non e' facile a dire, e a realizzare il giusto xche' ben tenuta! questa e' la mia upinione.Nico ha scritto:In questo momento dare il valore di un'imbarcazione o natante usato che sia, non è così semplice. Come fai a dare dei valori così ?cesare ha scritto:secondo me solo di motore ne puo' valere 10.000 € e la barca minimo 18 .000€, anche xche' non ti viene nulla di meglio con quei soldi, in piu' e' x davvero bella!
Se vedi la barca di Isla, a mio modesto parere, vale anche di più, ma la mia è una valutazione fatta con il cuore, purtroppo invece il vero valore lo vedi solo quando decidi di acquistare un'altra barca e fare ritirare la tua. Non quello che si vede o si sente in giro.![]()
ps:
Isla.
Domani spero di chiamarti......
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: valore islamorada
Non sono un professionista ma ho comprato e venduto diverse barche nel giro di pochi anni. Secondo me, per una barca di dieci anni, seppur tenuta benissimo, è possibile ricavare le cifre indicate nel post solo se si compra una barca nuova e si permuta parzialmente l'usato 

Re: valore islamorada
Vi dico la mia avendo venduto lo scorso anno un sessa key largo 20.
Dalla gente che mi ha contattato a chi è venuta a vederla a chi ancora mi contatta è emerso quanto segue:
Sessa è molto ambita come barca più di quasi tutte le altre marche italiane (al pari c'è ranieri)
come è tenuta la barca ed il saper dire al futuro compratore vale molto
Posso dire che chiunque ha visto la mia barca ha detto che tra tutte quelle che aveva visto in giro nonostante era più vecchia era la preferita.
La mia barca era del 1997 con un 135 mercury del 2000 ed il compratore mi ha detto di averne vista una del 2003 che alla mia non gli poteva nemmeno fare da tender e tutte le migliorie che gli avevo apportato con tutte le descrizioni minuziose in quanto come isla mi facevo tutto da solo hanno giocato un ruolo fondamentale.
Morale della favola per la mia key largo 20 open con 135 mercury a carburatori
e 8 cv mercury chiedevo 14.000,00 l'ho venduta a 13.000
Uno mi offrì 10.000,00 e gli risposi di andarsi a comprare la saver 600 con quei soldi e lui stesso mi rispose allora mi tengo i soldi (con tutto il rispetto per saver).
Detto questo io non mi scandalizzerei per niente se interessato a quel tipo di barca il prezzo fosse 23.000,00
Gli anni per la barca contano poco non è come le macchine, quello che conta è come è stata tenuta.
Dalla gente che mi ha contattato a chi è venuta a vederla a chi ancora mi contatta è emerso quanto segue:
Sessa è molto ambita come barca più di quasi tutte le altre marche italiane (al pari c'è ranieri)
come è tenuta la barca ed il saper dire al futuro compratore vale molto
Posso dire che chiunque ha visto la mia barca ha detto che tra tutte quelle che aveva visto in giro nonostante era più vecchia era la preferita.
La mia barca era del 1997 con un 135 mercury del 2000 ed il compratore mi ha detto di averne vista una del 2003 che alla mia non gli poteva nemmeno fare da tender e tutte le migliorie che gli avevo apportato con tutte le descrizioni minuziose in quanto come isla mi facevo tutto da solo hanno giocato un ruolo fondamentale.
Morale della favola per la mia key largo 20 open con 135 mercury a carburatori

Uno mi offrì 10.000,00 e gli risposi di andarsi a comprare la saver 600 con quei soldi e lui stesso mi rispose allora mi tengo i soldi (con tutto il rispetto per saver).
Detto questo io non mi scandalizzerei per niente se interessato a quel tipo di barca il prezzo fosse 23.000,00
Gli anni per la barca contano poco non è come le macchine, quello che conta è come è stata tenuta.

- Ydra
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 05 apr 2009, 16:24
- Dove Navighiamo: dalmazia (HR)
- Località: cinisello balsamo
Re: valore islamorada
Isla ha scritto:obbiettivamente, quanto puo' valere la mia barca? e' difficile darle un'effettivo valore, la barca e' stata comprata nuova nel 2001, nel 2003 e' stata cambiata la carena con una nuova, e nel 2007 ho installato il motore nuovo la barca e' full, ma non so' darle un prezzo!!! a cesenatico ne vendono una a 21.000 ma col 115 anno 2002. in'utile dirvi che la barca e' tenuta maniacalmente, poi col nuovo sedile
Isla, cosa intendi per cambiare la carena; dopo tre anni ?

Ciao ydra
Re: valore islamorada
Credo che intenda che la sessa ha cambiato tipo di carena sullo stesso modello 

- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: valore islamorada
Ciao,
Non vorrrei scoraggiarti ma il punto di questi tempi non è a quanto si vende ma se
Non hai detto se intendi solo vendere o se permuti, le cose cambiano e parecchio.
Puoi anche partire sui 25k sperando di trovare un appassionato e se non hai urgenza di realizzare, altrimenti ho paura che dovrai scendere abbondantemente sotto i 20k, probabilmente sui 16/18 max.
E' solo il mio personale parere, non sono un professionista del settore ma ho passato gli ultimi sei mesi a trattare l'acquisto della mia barca, partendo dai 21 piedi per poi acquistare un 28,8. Ho vagliato moltissime barche, credimi non ci sono più regole. un amico ha acquistato un Patruni del quale chiedevano 110k per 50k, Io stesso ho offerto "solo" 30k per un bayliner del quale ne chiedevano 65k e dopo uno sdegnoso rifiuto dopo un mese mi hanno ricercato 8 invano, nel frattempo avevo acquistato la mia ).
In bocca al lupo !
Non vorrrei scoraggiarti ma il punto di questi tempi non è a quanto si vende ma se
Non hai detto se intendi solo vendere o se permuti, le cose cambiano e parecchio.
Puoi anche partire sui 25k sperando di trovare un appassionato e se non hai urgenza di realizzare, altrimenti ho paura che dovrai scendere abbondantemente sotto i 20k, probabilmente sui 16/18 max.
E' solo il mio personale parere, non sono un professionista del settore ma ho passato gli ultimi sei mesi a trattare l'acquisto della mia barca, partendo dai 21 piedi per poi acquistare un 28,8. Ho vagliato moltissime barche, credimi non ci sono più regole. un amico ha acquistato un Patruni del quale chiedevano 110k per 50k, Io stesso ho offerto "solo" 30k per un bayliner del quale ne chiedevano 65k e dopo uno sdegnoso rifiuto dopo un mese mi hanno ricercato 8 invano, nel frattempo avevo acquistato la mia ).
In bocca al lupo !
Darei la vita per non morire
Re: valore islamorada
mbè qui entrano in gioco tanti fattori diversi.
una barca grande ha spese importanti anche a stare ferma, una di 21 piedi te la metti tranquillamente in giardino o garage, questo per dire che attendere mesi per una grande barca significa mettere in preventivo ulteriori spese di rimessaggio e/o porto.
Altra variabile è il bisogno di soldi che uno ha, certo che chi ha messo in vendita una barca a 100k e la da a 50k secondo me se glielo chiedevi ti dava anche la moglie, oppure era completamente fuori mercato.
poi subentra anche cosa vendi e che tipo di rivendibilità ha, una barca che supera gli 8 metri è molto più difficile da vendere (soprattutto in questo periodo) di una di 6,50 per i vari costi di gestione, senza parlare che la casa costruttice ha influenza sul prezzo di mercato, prova a trovare un'affare del genere su un Boston Whaler, impossibile, lo puoi trovare su barche che hanno poco mercato.
Insomma io, a meno che non sia strozzato, non svenderei mai la mia barca a cui ho dedicato tante attenzioni e cure.
una barca grande ha spese importanti anche a stare ferma, una di 21 piedi te la metti tranquillamente in giardino o garage, questo per dire che attendere mesi per una grande barca significa mettere in preventivo ulteriori spese di rimessaggio e/o porto.
Altra variabile è il bisogno di soldi che uno ha, certo che chi ha messo in vendita una barca a 100k e la da a 50k secondo me se glielo chiedevi ti dava anche la moglie, oppure era completamente fuori mercato.
poi subentra anche cosa vendi e che tipo di rivendibilità ha, una barca che supera gli 8 metri è molto più difficile da vendere (soprattutto in questo periodo) di una di 6,50 per i vari costi di gestione, senza parlare che la casa costruttice ha influenza sul prezzo di mercato, prova a trovare un'affare del genere su un Boston Whaler, impossibile, lo puoi trovare su barche che hanno poco mercato.
Insomma io, a meno che non sia strozzato, non svenderei mai la mia barca a cui ho dedicato tante attenzioni e cure.
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: valore islamorada
le prime carene erano difettose, la mia si ruppe, e mi fu completamente sostituita con una nuovaYdra ha scritto:Isla ha scritto:obbiettivamente, quanto puo' valere la mia barca? e' difficile darle un'effettivo valore, la barca e' stata comprata nuova nel 2001, nel 2003 e' stata cambiata la carena con una nuova, e nel 2007 ho installato il motore nuovo la barca e' full, ma non so' darle un prezzo!!! a cesenatico ne vendono una a 21.000 ma col 115 anno 2002. in'utile dirvi che la barca e' tenuta maniacalmente, poi col nuovo sedile
Isla, cosa intendi per cambiare la carena; dopo tre anni ?![]()
Ciao ydra

- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: valore islamorada
ho sentito il mio conse sessa, rispecchia perfettamente quello che mi ha comunicato il buon Nico, la barca se permutata ha un valore di 20.000, mentre venduta direttamente , visto le condizioni della barca, si possono tirare 23.000.
visto la riviera 24, bella si ma 2.60 di larghezza
visto la riviera 24, bella si ma 2.60 di larghezza
Re: valore islamorada
Isla ha scritto:ho sentito il mio conse sessa, rispecchia perfettamente quello che mi ha comunicato il buon Nico, la barca se permutata ha un valore di 20.000, mentre venduta direttamente , visto le condizioni della barca, si possono tirare 23.000.
visto la riviera 24, bella si ma 2.60 di larghezza

concordo pienamente