
P.S.: ok, ora incazzatevi pure

Certo che è così.Li teniamo e li facciamo moltiplicare,così e meglio!!!Ma dai, a qualcuno di questi irresponsabili (Li ho trattati bene nel chiamarli irresponsabili)gli darei la limitazione a navigare sul materassino,e per giunta sotto costa!!!openboat ha scritto:@Patagonia
@Kraken
@RiccardoLT
Non sara' certamente uno straccio di patente(comprata)il tutto, in un WE (full-immersion) ad educare e responsabilizzare chi si mette al comando di un naviglio da diporto!! No! Certamente!![]()
![]()
E dunque, bisogna cambiare la legge, e mettere regole nuove!Farle rispettare,e istruire all'uopo organi di vigilanza in piu', preposti per farle rispettare!!italux ha scritto:E' una evidente assurdità che non sia necessario alcun tipo di patente per mettersi ai comandi di una imbarcazione motorizzata, magari un bel 40 cv elaborato.
Anzi possono mettersi alla guida addirittuara dei minorenni, magari accecati o con altri gravi problemi che ne riducono le capacità di controllo.
Una patente, anche se facile da prendere, sarebbe assolutamente necessaria. Sarebbe comunque un documento la cui emissione e rinnovo verrebbe sottoposta a controllo dei requisiti fisici. Forse sarebbe poca cosa, ma comunque più del niente attuale.
Poi io che ho la patente da 20 anni sono qua preoccupato perchè vi sono nuovi requisiti per cui bisogna comunque raggiungere i 3/10 di vista anche senza lenti, mentre chiunque può mettersi alla guida di un 40 cv. (potenzialmente pericoloso quanto un 100cv.), magari daltonico o con altri gravi impedimenti ancora.
Non vedo proprio cosa ci sia da discutere su questa faccenda.
A meno che vi sia qualcuno favorevole a che anche le auto possano essere guidate da minorenni senza patente (solo se di potenza ridotta, ovviamente).
5 o 6 anni fa' non ricordo con precisione,ebbi la sfiga di ormeggiare per l'ennesima volta al marina di Zut(Croazia)(odio quel marina..)Solitamente sei ormeggiato di poppa.....verso le 18,30 tutti a prua per un prosecchino (Happy-hours)preferisco parlare Italiano..Vedevo sfrecciare per la grande baia una moto d'acqua con 2 persone a velocita' folle!!! Da una barca vicino c'era un tipo che li applaudiva!Io gia' cominciavo a friggere...quando poi ho scoperto che erano due bambini forse undicenni,mi sono rigirato e ho continuato a sorseggiare il prosecco.italux ha scritto:Sicuramente la patente non è la garanzia che non si avranno più incidenti o comportamenti criminali, la strada docet in questo senso.
Ma in ogni caso è comunque qualcosa più del nulla, anche se poco almeno per come viene rilasciata adesso.
Ed in ogni caso la sola possibilità di perderla potrebbe essere un buon deterrente, probabilmente poca cosa, comunque meglio di niente.
E poi scusate, ma che possano mettersi alla guida anche i minorenni, questa la devo proprio capire. Ricordo che un minorenne non ha la capacità di agire, cioè non può sottoscrivere alcun contratto o quantomeno qualsiasi contratto sottoscritto da un minore può essere dichiarato nullo. Però gli è permesso di girare per mare senza che nessuno abbia verificato che sia almeno consapevole di ciò che sta per fare. Mah...
Giulio P ha scritto:Signori, giustamente, voi parlate di esami più fiscali e patente per tutti. Ma... sapete che tra poco avremo gli esami a quiz a risposta multipla?![]()
Un deciso passo avanti nel campo della sicurezza in mare.
Giulio P
azz allora corro da bignamicoma66 ha scritto:Giulio P ha scritto:Signori, giustamente, voi parlate di esami più fiscali e patente per tutti. Ma... sapete che tra poco avremo gli esami a quiz a risposta multipla?![]()
Un deciso passo avanti nel campo della sicurezza in mare.
Giulio P
Evviva!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()